Ieri ho deciso di depositare 100 euro su Zopa (Zone of possible agreement).
Zopa, per chi non lo conoscesse ancora, è un punto d’incontro tra chi intende prestare del denaro e chi invece necessita di un prestito. L’idea alla base del progetto è quella di eliminare gli alti costi di transazione imposti dalle banche, “umanizzando” il prestito. Tale strumento ha funzionato molto bene in UK – dove a chi presta del denaro viene, in media, concessa una remunerazione pari al 7% del denaro prestato – e ora è stata importata in Italia sia dalla stessa Zopa, che da Boober.it.
La scelta di depositare solo 100 euro deriva dalla mia scarsa comprensione di quanto realmente possano rendere i soldi prestati. Non so quanto impiegherà infatti tale strumento prima di divenire di uso comune da parte di chi cerca un prestito. Sebbene i tassi offerti da Zopa siano inferiori a quelli dei normali prestiti, ho l’impressione che molti contraggano dei prestiti senza realmente prestare attenzione al costo degli stessi e che il canale internet sia ancora marginale all’atto di contrarre un prestito.
Una breve nota finale, il costo dell’intermediazione di Zopa è pari all’1% del denaro prestato e il denaro depositato, sino a quando non viene prestato, giace sui conti Zopa senza garantire alcuna remunerazione. Inoltre i proventi vengono tassati secondo l’aliquota IRPEF di ognuno e vanno quindi inseriti in dichiarazione dei redditi. Ovviamente, non appena comprenderò meglio il funzionamento di tale strumento, vi renderò partecipi di questo mio investimento.
Ovviamente mi piacerebbe ricevere i commenti di chi ha già provato tale strumento o di chi ha compreso meglio di me quale possa essere il reale rendimento di tale strumento.
com’è andata a finire con ZOPA? i 100 euro? ciao Alex
Ad oggi i 100 Euro sono diventati 103 Euro circa. Il rendimento lordo in un anno è stato quindi piuttosto modesto e visto che gli interessi sono poi da portare in dichiarazione dei redditi per essere sottoposti a tassazione direi che nel mio caso ad oggi non è valsa la pena.Il basso rendimento è dovuto anche al fatto che il denaro depositato su Zopa e non ancora prestato non viene remunerato in alcun modo (questo penso differisca da quanto avviene invece nel caso di Zopa UK).Appurato che ZOPA non è un gran investimento forse vale la pena di prestare su Zopa solo perchè il modello di social lending è avvincente e più interessante rispetto a quello di una banca.