![]() |
Mensilità aggiuntive – Tredicesima |
Dicembre, da un punto di vista finanziario, è un mese molto critico perché in esso si concentrano molte spese extra, per regali e in generale per le festività natalizie.
Per fortuna, è anche il mese in cui a tutti i lavoratori dipendenti pubblici e privati e ai pensionati viene erogata la tredicesima mensilità.
Ma vediamo come funziona la tredicesima, a chi spetta e quando viene pagata.
In questo articolo
Cosa è la tredicesima?
A chi spetta la tredicesima?
Quindi non ti preoccupare spetta praticamente a tutti; ovviamente non spetta ai lavoratori autonomi, ai lavoratori a progetto e a quelli occasionali.
Come si calcola la tredicesima?
Ciò significa che se in un anno hai lavorato solo per 10 mesi, dovrai considerare la retribuzione dei 10 mesi, dividerla per 12 per ottenere in questo modo l’importo della tredicesima.
Quando viene pagata?
Cosa fare con la tredicesima?
- una buona parte all’investimento (40% – 50%);
- una quota alle spese di Natale e se lo ritenete alla beneficenza (30 – 40%);
- una frazione ad un regalo dedicato esclusivamente a voi (10 – 20%).
Se hai altre domande sulla Tredicesima non esitare a postare un commento.
E non dimenticarti di condividere questo post sui social
Lascia un commento