Anche quest’anno dobbiamo porci degli obiettivi importanti e pianificare la gestione della nostra finanza personale.
Per quanto mi riguarda essa sarà sempre più automatizzata, grazie a bonifici pre-impostati verso i vari conti deposito che utilizzo e a investimenti su strumenti quali pronti contro termine e titoli di stato già selezionati.
Tale automazione dovrebbe aiutarmi a centrare i miei obiettivi in maniera più semplice e dovrebbe permettermi una maggiore rilassatezza di fronte alle mie scelte finanziarie, che non verranno ridiscusse in ogni momento, ma permarranno nel corso dell’anno.
Quanto penso di risparmiare? il 25% delle mie entrate
Il 2011 deve essere un anno di “extreme saving” in cui accantonare circa 10.000 euro. Non penso sia un obiettivo irrealistico rispetto a quanto guadagno, ma sicuramente è sfidante se confrontato con quanto fatto in passato.
Da una parte ho avuto un buon aumento di stipendio, dall’altra il mio stile di vita è sempre più dispendioso. Comunque un risparmio mensile di 833 euro può essere conseguito con qualche piccola rinuncia e soprattutto se conseguirò un buon bonus, che tra l’altro mi meriterei visto lo sforzo profuso nel 2010.
E un po’ di passive income? circa 500 Euro
Avendo un capitale a disposizione investito di circa 20.000 euro dovrei ottenere circa 500 Euro di interessi. In effetti non è una gran cifra, solo il 2,50%, ma dovete considerare che non ho investimenti a lungo termine o particolarmete speculativi e che prediligo al momento l’immediata liquidabilità dei miei investimenti al loro rendimento.
E qualche entrata extra? non sarebbe male ma ci devo ancora lavorare
Come ho già scritto vorrei concretizzare e iniziare a monetizzare questo blog, tuttavia ciò non è semplice soprattutto in termini amministrativi, fiscali, burocratici. In ogni caso sino a giugno cercherò solo di migliorare e pubblicizzare il blog, poi verificherò se sia possibile realizzare qualche entrata.
e voi quali obiettivi vi siete posti?
Lascia un commento