Il 2009 è stato un anno duro e la crisi ha colpito alcuni Paesi, molte famiglie e gran parte delle imprese.
Ed ecco gli obiettivi del 2010:
- Raggiungere un patrimonio di almeno 25.000 Euro;
- Automatizzare maggiormente le mie finanze;
- Incrementare e diversificare ulteriormente le mie fonti di reddito;
- Diversificare i miei investimenti.
In particolare – prima di diversificare i miei investimenti – dovrò meglio comprendere i possibili strumenti finanziari che offre il mercato sempre privilegiando liquidità e sicurezza. Ecco perchè dedicherò a tale argomento alcuni post futuri.
E voi avete già stabilito i vosti obiettivi?
Ciao!
Ecco i miei obiettivi del 2010:
Raggiungere un patrimonio di almeno 15.000 Euro, al momento sono quasi a 8.000 come liquidità più la mia autorimessa, bene immobile del quale usufruisco e quindi non posso affittarlo!
Cosa intendi dire con "Automatizzare maggiormente le mie finanze"?
Incrementare le cifre da destinare mensilmente a conti di deposito on line?
Al momento ho quasi raggiunto i 5.000,00 € su Rendimax di Ifis, a quel punto quello sarà lo zoccolo duro dal quale partire per "arricchirsi".
Il Conto Arancio rende sempre poco e lo tengo aperto giusto per i fondi arancio di cui dispongo, cioè Dividendo Arancio, sto aspettando che torni a livelli decenti per vendere ma è comunque comodo perché a fine giugno distribuiscono SEMPRE qualcosina.
"Incrementare e diversificare ulteriormente le mie fonti di reddito": al momento ho sempre il mio reddito da lavoro dipendente, su internet l'unica cosa decente dopo varie prove sono i sondaggi di Ciao Surveys, da agosto sono alla seconda richiesta di pagamento nei miei confronti ma sono quisquiglie… minimo 5,00 € per volta per poter richiedere il pagamento.
"Diversificare i miei investimenti": attendo con curiosità qualche tua dritta, a parte i fondi arancio e qualcosina su Intesa Sanpaolo, ho tutto su Rendimax di Ifis, al momento mi pare uno dei migliori, interessi trimestrali al 2,48 % più qualcosa in più , fino a 3,25%, con vincolo di 12 mesi di almeno € 5.000,00.
Il conto on line vero e proprio che uso è quello di Iw Bank, molto comoda la chat per eventuali chiarimenti, abbinato a Iw Power dove anche lì sono in attesa di tempi migliori per investimenti tipo Bot.
Ho seguito il tuo consiglio e appena potuto ho chiuso il finanziamento per l'acquisto del Mac, resta l'affitto dell'alloggio, per ora è così, un domani comprerò!, più il finanziamento dell'automobile.
Per il resto trovo in chi mi circonda scarso interesse per il risparmio, in particolare chi non ha mai fretta è la fidanzata! Sarà dura!
Aspetto tuoi nuovi utili post!!!
Stefano B.
Grazie davvero per la voglia che hai di condividere i tuoi sforzi e le tue conoscenze in materia di risparmio.
Nel 2009 ho raggiunto l'obiettivo che mi ero prefissata: grazie a justbudget.com ho annotato ogni mia singola spesa per rendermi conto di dove sparivano i miei soldi. Avendo dovuto acquistare una automobile (comunque di seconda mano e ad un prezzo onesto) e avendo affrontato una importante spesa dentistica sono fiera di me stessa perche' sono comunque riuscita a risparmiare il 13% di tutto quello che ho guadagnato in un anno. Molti siti di bilanci familiari consigliano di raggiungere il 20% di risparmi, rispetto a quanto guadagnato, ma penso che davvero non potevo fare di piu', a meno che non avessi voluto rinunciare alla mia unica settimana di ferie estive che ho passato in Croazia (e comunque in una casetta in affitto, raggiunta in automobile) o alle cene fuori (grazie a Just Budget e' facile contarle: sono state 26 nel 2009, quindi, e non l'ho fatto a posta, come se fossi andata a mangiare fuori una volta a settimana, a settimane alterne. Per il 2010 gia' so che non aumentero' i miei risparmi, perche' paghero' la meta' dei lavori di ristrutturazione che faremo a casa del mio fidanzato… ma sono sicura che ne varra' la pena perche' intanto ce li godremo, e poi, quando un giorno vorremo vendere l'appartamento, ne avremo sicuramente aumentato di molto il valore.
Continuero' comunque ad annotarmi spese e guadagni, e ad utilizzare Conto Arancio e Rendimax di Ifis per godere degli alti rendimenti che offrono, se paragonati ai conti correnti.
A presto con i tuoi prossimi post!
Silvia
Ciao, trovo il tuo blog molto utile.
I miei obiettivi sono… cominciare da zero.
Dopo parecchi anni dissenati in cui ho sperperato moltissimi soldi, ho deciso che voglio diventare ricco (come da tua definizione). Dunque i miei obiettivi del 2010:
– Accumulare (in liquidita o titoli di stato o conto di deposito) 5.000€.
– Migliorare i modelli che utilizzo per la rendicontazione delle mie spese in modo da avere una vista complessiva e poter effettuare delle pianificazioni
– Lavorare sulla riduzione delle principali voci di spesa del 2009 (che per fortuna ho tracciato)
Cerco un lavoretto aggiuntivo da fare la sera a casa. Cosa consigliate?
iwant
Salve, non capisco se scherzate oppure no. Quanti anni occorreranno perchè l'inflazione divori tutti i vostri risparmi? Occorre prender debite precauzioni oppure spendere a più non posso e bruciare i soldi senza mai accumularli. Siamo in mezzo a cambiamenti epocali, non serve prevedere il futuro per comprender che gli enormi deficit statali soltanto la forte inflazione saprà arginarli: a quando un caffè a 5 euro?
Saluti Giuseppe
P.S. esiste la controindicazione
Salve,
per "iwant2010it@gmail.com" e per chiunque; non ho detto che crolla il mondo, ma che ci troviamo di fronte a grandissimi cambiamenti e che occorre prevenire, mi è relativamente più facile questo perchè la gestione di patrimoni è il mio mestiere, conosco le varie possibilità.
Giuseppe