In questo articolo
La nuova tassazione, che rientra tra le misure finalizzate a finanziare gli 80 Euro, influenzerà le nostre scelte di investimento. Vediamo cosa cambia e cosa possiamo fare.

Cosa cambia?
Dal 1 Luglio la tassazione applicata alle rendite finanziare passerà dal 20 al 26% quindi di ben 6 punti.
Quindi gli interessi sui conti correnti, i guadagni sulle azioni, obbligazioni, polizze vita (unit e unit linked), fondi comuni d’investimento verranno ora tassati con un’aliquota del 26%.
Restano salvi i rendimenti dei titoli di stato e i buoni fruttiferi postali sempre fermi al 12,50%.
Da quando si applica la nuova tassazione?
Cosa Fare?
Tabella delle tassazioni applicabili
Nella tabella sottostante sono riportati i rendimenti dei vari strumenti:
Strumento finanziario
|
Aliquota
|
Conti correnti bancari, postali e conti deposito
|
26%
|
Titoli di Stato italiani (ed equiparati)
|
12,5%
|
Titoli di Stato di Paesi “White List”
|
12,5%
|
Obbligazioni bancarie e societarie
|
26%
|
Azioni
|
26%
|
Fondi comuni mobiliari
|
26%; 12,5% (per la parte investita in Titoli di Stato)
|
ETF
|
26%; 12,5% (per la parte investita in Titoli di Stato)
|
Polizze unit linked o index-linked
|
26%; 12,5% (per la parte investita in Titoli di Stato)
|
Fondi pensione
|
11%
|
Lascia un commento