Ognuno di noi per la gestione delle proprie finanze ricorre allo strumento preferito. C’è chi utilizza un semplice foglio di carta, chi programmi a pagamento, chi fogli di calcolo appositamente costruiti.
Io, ad esempio per la gestione del budget e dei miei investimenti, utilizzo un semplice foglio di calcolo – ritagliato sulle mie esigenze – che avevo già condiviso con voi lo scorso anno.
In aggiunta vi segnalo alcuni utili fogli di calcolo realizzati da utenti di Google docs.
Li trovate cliccando qui e sono suddivisi in tre categorie:
- Gestisci le tue spese;
- Ripaga i tuoi debiti;
- Accresci i tuoi risparmi.
Se non trovate comodo o efficiente l’utilizzo di Google Docs non preoccupatevi, basta esportare il file in .xls e potrete lavorare sul documento in excel.
Ovviamente mi aspetto le vostre segnalazioni di ulteriori strumenti utili alla gestione delle vostre finanze.
grazie x le info! è importantissimo fare "money menagement" dei propri soldi non solo degli investimenti!
ho trovato molto interessante questo: Family Budget Planner
By Vertex42.com
ne uso mio, frutto di anni di modifiche, ma è sempre interessante trovare nuove idee.
Ciao e grazie per questo blog!
Sono parecchio interessato all'argomento (e chi non lo è?!) e ultimamente mi sto informando sui conti di deposito. Li trovo un buon modo per guadagnare senza fatica.
A tal proposito ho aperto un blog nel quale parlo della mia esperienza con un famoso conto ad alto rendimento che ho deciso di aprire, magari può essere utile anche ai tuoi lettori!
http://contoarancio.myblog.it/
Io uso:Conto ArancioChe BancaIW PowerIl migliore? Che Banca ma è solo un parere personale
grazie infinite per la chiarezza delle tue informazioni. una dom,anda: a che conto deposito ti affidi? Ne sto cercando uno affidabile oltre che conveniente e non e' facile orientarsi
Ottimo blog k seguo da mesi…nel caso di qst articolo vorrei segnalare che io uso il Microsoft Money, che è si a pagamento, ma racchiude tutti quei spreadsheet in un unico programma.E poi ho aggiunto un applicazione (SPB Finance 2.8) sul mio PocketPC che mi permette di inserire ogni singola voce di spesa con un alto grado di personalizzazione ed un'ottima sezione di reportistica.Ovviamente si sincronizza semplicemente al Money sul PC.Un gran passo avanti rispetto al primo foglio excel k utilizzavo anni fa.CIAO
Buonasera a tutti. Ho adottato da circa un anno Mymoneyexpress, della slowbit. E'un programma che mi ha dato un enorme aiuto nella gestione delle mie finanze personali, con funzioni molto utili. E' gratuito ed aggiornato di frequente. Per il resto, grazie al blog per le dritte! Enrico