• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • GUADAGNARE
  • RISPARMIARE
  • INVESTIRE

Come diventare Ricco - Guadagnare, Risparmiare, Investire

Scopri come migliorare la gestione delle tue finanze personali

  • ABOUT ME & FAQ
  • Guida completa al P2P lending
  • Guida definitiva alla Finanza Personale
You are here: Home / Uncategorized / Quando è il momento giusto di vendere un’azione?

Quando è il momento giusto di vendere un’azione?

20/03/2017 da Giovanni Leave a Comment

 

In questo articolo

  • Vi sono dei momenti in cui ci troviamo di fronte a un vero e proprio dilemma. E’ tempo di vendere le azioni in portafoglio, o è il caso di mantenerle attendendo nuovi rialzi?
  • 1. Necessità di denaro
  • 2. Improvviso Ribasso o Rialzo
  • 3. Trend
  • 4. Investitori esperti o insider
  • 5.  Raggiungimento di un obiettivo
  • E voi quali regole usate per decidere che è arrivato il momento giusto di vendere?

Vi sono dei momenti in cui ci troviamo di fronte a un vero e proprio dilemma. E’ tempo di vendere le azioni in portafoglio, o è il caso di mantenerle attendendo nuovi rialzi?

Se per comprare un’azione basta un click per venderla bisogna superare una forte barriera psicologica data dal dubbio di perdere dei possibili profitti.

Il saggio dice vendi e pentiti e tante volte il detto coglie la realtà perché anche in Borsa vale la pena accontentarsi e cogliere al balzo le occasioni di guadagno.

Cerchiamo tuttavia di razionalizzare e identificare le situazioni in cui è corretto vendere e quelle in cui invece conviene mantenere in portafoglio il titolo acquistato.

1. Necessità di denaro

Una delle ragioni per cui talvolta si vendono i titoli in portafoglio è uno dei più sbagliati. Infatti talvolta siamo costretti a vendere perché abbiamo bisogno di soldi. A me succede regolarmente e sono certo che questo è una delle ragioni peggiori per vendere.

Un ulteriore errore è quello, quando necessitiamo di fare cassa, di vendere le posizioni positive, senza in realtà andare a selezionare quale sia l’investimento di cui sia giusto disfarsi, che molto più spesso è quello che sta già collezionando un andamento negativo.

2. Improvviso Ribasso o Rialzo

Talvolta la Borsa è soggetta a movimenti repentini in salita o discesa. Anche questa situazione va valutata attentamente perché potrebbe essere necessario un nostro intervento.

In questo caso penso sia importante valutare se siano cambiate le ragioni fondamentali del nostro investimento e se si tratta di un investimento di lungo periodo e ci troviamo di fronte a un repentino ribasso, dovuto a cause che riteniamo non impattino sul nostro titolo, possiamo cogliere l’occasione per nuovi acquisti. Nel caso invece in cui riteniamo che i fondamentali del nostro titolo siano cambiati possiamo ovviamente liquidare il nostro investimento.

Nel caso opposto in cui invece ci trovassimo di fronte ad un rialzo del titolo possiamo considerare:

  • se vi sono delle motivazioni reali sottostanti al rialzo del nostro titolo;
  • se pensiamo che le stesse si protraggano nel tempo;
  • se abbiamo guadagnato quanto ci eravamo prefissi inizialmente.
In base a questi aspetti decideremo quindi se vendere o mantenere il nostro titolo.

 

3. Trend

Questo è forse la situazione più difficile da valutare, anche perché spesso la Borsa è dominata da trend piuttosto marcati che possono riguardare l’intero listino o determinati settori.

In questo caso è facile vedere le nostre azioni salire o scendere per poi fermarsi. Se siamo in questa situazione è molto importante stare molto attenti per riuscire ad uscire vicino alla vetta o entrare alla fine di un trend ribassista.

4. Investitori esperti o insider

All’apice della crisi finanziaria del 2008 Warren Buffet iniziò ad acquistare titoli di società finanziarie e subito ne trasse un buon beneficio.

L’elenco dei titoli detenuti da Berkshire Hathaway è pubblico così come sono pubbliche le operazioni di acquisto e vendita di azioni da parte degli azionisti e manager delle singole società.

In tal senso dobbiamo sempre guardare alle scelte degli investitori più esperti o di quelli più informati di noi perché se loro vendono forse è il momento giusto per uscire.

5.  Raggiungimento di un obiettivo

I grandi investitori, i fondi e in genere gli investitori professionali ragionano spesso in termini di rendimento obiettivo ossia identificano un obiettivo di crescita annuale e in tal senso operano.

Penso che anche questo sia un modo per identificare quando sia giusto vendere. Almeno inizialmente ritengo importante darsi un obiettivo di crescita di medio termine a 3/5 anni e in tal senso operare.

Ovviamente non è detto che se non si raggiunge l’obiettivo sia necessario rivedere le proprie scelte e vendere, ma serve sempre ragionare in un’ottica di bontà dei fondamentali dell’azione e comprendere se vi siano gli spazi per ulteriori apprezzamenti o invece sia giunto il momento di vendere.

E voi quali regole usate per decidere che è arrivato il momento giusto di vendere?

 Iscriviti al feed di Come Diventare Ricco

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Uncategorized

Primary Sidebar

Guadagna di più, Risparmia quanto basta, Investi come un Pro

Iscriviti alla mailing list per ricevere contenuti esclusivi e in anteprima

Grazie per esserti iscritto

Ops qualcosa non ha funzionato

Non ti invierò mai spam, lo odio quanto te.

SOCIAL

POST PIù LETTI

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

assicurazioni

Le Assicurazioni di cui hai bisogno

novembre 2020

Novembre 2020 – In discesa verso la Meta

Finanza Personale

reit

Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?

investire criptovalute

Come Investire in Cripto partendo da zero?

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

Risparmiare

Come risparmiare sulla rata di mutuo con la Surroga?

frugalità

Il risparmio non può essere lo scopo della tua vita!

5 cose per cui vale la pena spendere

Footer

comediventarericco.COM

Comediventarericco è il sito più autorevole in ambito Finanza personale online dal lontano 2008.

Riporta le migliori strategie per guadagnare, risparmiare e investire.

Se non diventiamo ricchi siamo rovinati

Articoli Recenti

  • Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?
  • Come Investire in Cripto partendo da zero?
  • Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)
  • Vanguard LifeStrategy ETF – costruire un Portafoglio Bilanciato di Azioni e Obbligazioni
  • Come pubblicare un Libro senza una Casa Editrice e Guadagnare?

CERCA

PRIVACY POLICY

Tutti i tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy. Per approfondimenti puoi consultare la nostra PRIVACY POLICY

comediventarericco.com - Finanza Personale dal lontano 2008