Questo blog parla spesso di risparmio, tuttavia non abbiamo mai provato ad identificare quale sia la soglia “giusta” di risparmio. Questo perchè la stessa è soggettiva e varia a seconda della fase della vita in cui ci si trova.
A tale domanda dà una risposta la “Balanced Money Formula” raffigurata nella tabella sottoriportata e descritta nel bel libro All your worth di Elisabeth Warren e Amelya Tyagi.
- le Necessità sono tutte le spese che non possono essere evitate quali l’affitto di casa, i costi di trasporto, le spese per mangiare et cetera;
- le Spese Voluttuarie sono tutte quelle spese che danno soddisfazione ma non sono certo necessarie quali i concerti, il teatro, il cinema, i ristoranti, et cetera;
- i Risparmi rappresentano la quota di reddito netto non spesa.
Sto affinando il mio budget e sto pensando di organizzarlo in modo tale da rispettare queste categorie cercando di rispettare le percentuali suggerite in particolare per quanto concerne la quota dedicata al risparmio e alle spese voluttuarie, che non possono essere trascurate se vogliamo vivere serenamente!
Penso infatti che il pregio di questa formula sia proprio quello di richiamare l’importanza di trovare un equilibrio tra le proprie spese senza eccedere nel risparmio o nelle spese.
Lascia un commento