Il principio di Pareto o dell’80/20 prende il nome da un economista italiano che più di un secolo fa osservò come la ricchezza fosse concentrata nelle mani di pochi.
Da qui ne derivò la generalizzazione che la maggior parte degli effetti è dovuto da un numero ristretto di cause e quindi che il 20% delle cause influenza l’80% del risultato finale.
Questa osservazione è molto utile perché l’applicazione di questo principio permette di orientare meglio le nostre scelte e capire che spesso ci concentriamo su aspetti che hanno poca influenza sul risultato finale.
Per cambiare le cose serve infatti identificare quali sono quegli aspetti che influenzano i risultati e concentrarsi innanzitutto su questi.
Molti curano i dettagli, ma perdono la visione del quadro generale e di quali sono i fattori chiave.
Talvolta nel mondo del lavoro ci concentriamo su clienti che ci fanno perdere tempo e che pesano poco sul nostro conto economico solo perché sono particolarmente insistenti e magari arroganti.
Il principio dell’80/20 è assolutamente applicabile anche alla finanza personale poiché anche nella gestione dei nostri soldi sono pochi i fattori che realmente contano e che possono cambiare le cose.
Talvolta risparmiamo centesimi e sprechiamo in cose inutili centinaia di euro.
Provate banalmente a guardare le vostre spese e vedrete come sono poche le spese che compongono gran parte del vostro budget. Nel caso di molti la casa, l’auto, l’alimentazione e i vestiti.
E’ vero che potete tagliare tante spese voluttuarie, ma è più facile concentrarci sulle spese che fanno l’80% delle nostre spese. Una riduzione del 10% sul 20% dei nostri costi incide del 2% sui costi totali. Per ottenere lo stesso risultato basta ridurre del 2,50% i costi principali.
Il principio dell’80/20 è applicabile anche ai vostri ricavi e spesso è più facile incrementare i propri ricavi più importanti, magari incrementando leggermente la propria tariffa oraria e aumentando il proprio livello di servizio, piuttosto che sforzarsi a cercare nuovi ricavi.
Lascia un commento