• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Come diventare Ricco

Guadagnare, Risparmiare, Investire

  • HOME
  • GUADAGNARE
  • RISPARMIARE
  • INVESTIRE
  • ABOUT ME & FAQ
You are here: Home / Uncategorized / Inaccetabile un incremento dell’imposta sui dossier titoli

Inaccetabile un incremento dell’imposta sui dossier titoli

03/07/2011 da Giovanni 3 Comments


Tutti a parlare di pensioni e dell’iniquità della nuova manovra.

In realtà non mi pare proprio che colpire le pensioni sopra i 1.400 Euro sia molto grave; ciò che è grave è la situazione dei giovani che non hanno prospettive e che prima di arrivare a guadagnare 1.400 Euro devono diventare vecchi.

Un aspetto postitivo in tal senso mi pare la detassazione per i giovani che intendono trasformarsi in imprenditori, che per i primi 5 anni di attività avranno una tassazione degli utili ridotta al 5%. Bisognerebbe accentuare queste modifiche e aiutare anche la formazione, orientadola in tal senso. In Italia mancano imprenditori, come dimostra il saccheggio che le aziende estere fanno delle nostre.

Inaccettabile invece mi pare l’annunciato aumento del bollo annuale sul dossier titoli da 34 a 120 Euro. Un aumento ingiustificato, che colpisce in maniera non proporzionale la ricchezza delle famiglie e che si va ad aggiungere alla modifica della tassazione delle rendite finanziarie e a eventuali costi applicati dalle banche per la gestione dei titoli. Il dossier titoli, per chi non lo sapesse, è il conto che ogni banca vi apre per depositare i titoli acquistati (e.g. azioni, bond, fondi, pct). Come evidenziato nella figura a destra (Fonte: Il Sole 24 Ore), la modifica del bollo significa che i primi 7.650 Euro investiti in BoT andranno a remunerare lo Stato.


Aggiornamento!!

Scatta subito il rincaro del bollo che si applica sul conto titoli dei risparmiatori italiani. Il bollo passa da 34,20 a 120 euro annuali (ma l’importo è di 10 euro mensili se la comunicazione ha questa cadenza, di 30 euro per quelle trimestrali o di 60 euro per quelle semestrali). Poi un nuovo aggravio è previsto dal 2013: se il portafoglio della comunicazione è inferiore a 50.000 euro il bollo sale a 150 euro, se supera questa soglia la ‘tagliola’ fiscale è di 380 euro.

Speriamo nelle correzioni alla manovra nei prossimi giorni.

Iscriviti al feed di Come Diventare Ricco

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Uncategorized

Primary Sidebar

Post più letti

  • Come guadagnare con Aliexpress
    Come guadagnare con Aliexpress
  • Come guadagnare con le recensioni?
    Come guadagnare con le recensioni?
  • Come guadagnare 100.000 Euro?
    Come guadagnare 100.000 Euro?
  • Come guadagnare un milione di euro?
    Come guadagnare un milione di euro?
  • Come guadagnare rivendendo biglietti?
    Come guadagnare rivendendo biglietti?
  • Comprare casa - conviene o è una follia?
    Comprare casa - conviene o è una follia?
  • Come guadagnare con Ninjabet?
    Come guadagnare con Ninjabet?
  • Come guadagnare con le scommesse?
    Come guadagnare con le scommesse?
  • Mintos - la migliore piattaforma europea di Peer to Peer Lending
    Mintos - la migliore piattaforma europea di Peer to Peer Lending
  • Le alternative a Fineco
    Le alternative a Fineco
Banner 300x600
  • Home
  • Privacy policy

comediventarericco.com - Finanza Personale dal lontano 2008

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Ok