Ecco quindi cosa è successo nelle ultime settimane, laddove è facile immaginare che il mio portafoglio nel suo complesso sia cresciuto in maniera importante, visto l’apprezzamento che i mercati stanno registrando costantemente da inizio anno e che ci hanno già ampiamente fatto dimenticare gli alti e bassi dell’ultimo periodo del 2014. In particolare siamo di fronte ad alcuni trend importanti tra cui appaiono particolarmente marcati un generale apprezzamento del dollaro e l’indebolimento del petrolio.
Questo anche grazie al processo di Quantitative Easing (QE) che porterà ad una forte iniezione di liquidità nel sistema, con l’obiettivo di aumentare i consumi e stimolare fiducia e crescita del PIL.
Anche se è ancora presto per gridare alla ripresa, penso che almeno per un po’ assisteremo a rialzi anche sostenuti.
Per quanto riguarda il mio portafoglio ho adeguato lo stesso vendendo il mio investimento in ENI in gain, liberandomi anche in perdita di qualche azione Yoox e uscendo dall’investimento in ENI con un bel +10% e dall’investimento in obbligazioni elleniche, con la speranza di poter riacquistare a prezzi più bassi.
Ho comprato Banzai, retailer online con buone prospettive come un po’ tutto il settore e-commerce in cui credo perché cresce mediamente del 10/20% all’anno e garantisce redditività per quanto per oggi molto limitata.
Mi aspetto che il trend possa continuare e in questo caso potrei vendere ulteriormente la partecipazione in Yoox per equilibrare il portafoglio con qualche azienda attiva in settori più tradizionali.
Lascia un commento