Con la crisi finanziara che avanza i Titoli di Stato assumono attrattività per gli investitori in virtù del loro basso grado di rischiosità.
Ma quali sono i rendimenti?
Direi piuttosto scarsi e per niente allettanti nonostante la fiscalità favorevole (tasse sugli interessi attivi 12,50%). In particolare negli ultimi 12 mesi il loro rendimento ha iniziato un trend descrescente che si è accentuato nell’ultimo trimestre.
Il grafico confronta il rendimento dei Buoni ordinari del Tesoro – BOT annuali (Fonte Banca d’Italia) con quello dei principali conti di deposito (purtroppo per alcuni non avevo a disposizione lo storico dei dati).
Anche tra questi alcuni cominciano a segnare il passo e non offrono più rendimenti adeguati, ma soprattutto i nuovi (e.g. Chebanca!) remunerano in maniera decisamente interessante la nostra liquidità e anche i vecchi grazie alle promozioni restano interessanti.
Nel 2009 le banche avranno estremo bisogno di liquidità e quindi dovranno pagare cari i nostri soldi! Anche grazie alla nuova ondata di concorrenza confido in una buona stagione per lo strumento dei conti deposito.
- Per verificare i rendimenti dei BOT annuali potete visitare il sito della Banca d’Italia
- Per chi non sapesse cosa è un BOT Wikipedia può aiutare
- Se volete più informazioni sui Conti deposito potete cliccare qui
Lascia un commento