Da maggio a ottobre 2015 Milano e l’Italia saranno al centro di un flusso di turisti e denaro. Perché non approfittarne?
L’Esposizione universale del 2015 si terrà in Italia a Milano e vedrà la partecipazione di circa 150 nazioni, ciascuna della quale interpreterà il tema del cibo.
Si attendono circa 20 Milioni di visitatori in un periodo concentrato di 6 mesi, anche se è ovvio immaginare come il fermento per un’opera di questo genere sia già iniziato e si prolungherà anche dopo l’Expo, nella ricerca di una destinazione dell’aerea utilizzata durante la manifestazione.
Saranno altresì presenti a Milano consulenti, allestitori e il personale coinvolto nei vari padiglioni.
Vi sono sicuramente alcuni modi per approfittarne ed essere coinvolti. Provo a immaginarne alcuni e vi chiedo di non esitare a suggerirne altri:
- Affittare la propria casa – Durante alcuni eventi come la Settimana del Mobile o la Moda, i prezzi degli hotel a Milano diventano proibitivi. Ecco perché soluzioni alternative di alloggio, quali l’affitto di una casa privata, possono diventare una valida alternativa anche per l’EXPO. Oggi vi sono siti come Airbnb.com che permettono di monetizzare il proprio appartamento nei periodi in cui non si è presenti. Tuttavia, in questa tipologia di siti è molto importante avere delle opinioni positive dei precedenti ospiti ed è per questo che bisogna muoversi per tempo.
- Diventare guida – Sarà importante per chi verrà all’Expo avere la possibilità di organizzare visite turistiche alla città e ai dintorni. Anche in questo caso sarà importante proporsi nel modo giusto magari con accordi con hotel e/o agenzie che offrono questi servizi. Ovviamente fondamentale è la conoscenza delle lingue.
- Lavorare nell’EXPO – Il sito di Expo ospita una sezione dedicata alla ricerca di lavoratori e sarà molto interessante verificare anche il personale ricercato dai singoli padiglioni.
- Organizzare servizi di trasporto – I servizi attuali non saranno probabilmente in grado di sopperire interamente alla domanda di mobilità durante l’Expo e in questo senso si potrà cercare di approfittarne preparandosi a diventare un operatore qualificato in questo settore.
- Prestare la propria professionalità per lavori commissionati da paesi e aziende partecipanti all’esposizione quali traduzioni, comunicazione, servizi legali, contabili, et cetera.
Lascia un commento