Tutti i media si sono recentemente interessati dell’offerta d’acquisto di 6 miliardi di dollari di Google su Groupon.
Tale mossa ha evidenziato come vi sia online una nuova schiera di siti molto interessanti – definiti e-coupon – che offrono ai loro iscritti la possibilità di acquisti di gruppo con sconti che possono arrivare sino al 70%.
Gli utenti possono infatti, iscrivendosi al sito, ricevere una o più offerte al giorno per acquistare nella loro città una cena per due, un percorso termale, un massaggio, un weekend romantico o d’avventura, et cetera. Da notare come all’atto della prima iscrizione si riceva un bonus da spendere nelle prime offerte e che – in caso di iscrizione di nuovi amici – si riceva un ulteriore buono da spendere nel sito.
Ma convengono?
Devo ammettere di non essere molto attratto dalle offerte di questi siti, ma in generale possiamo affermare che le offerte sono realmente convenienti. Una cena per due a 25 Euro, una visita odontoiatrica a 49 euro …perchè non approfittarne? Ovviamente senza eccedere e acquistare nulla d’inutile o che non avevamo già intenzione d’acquistare.
Convengono poi sicuramente a chi ha un’attività perchè il prezzo del servizio è strettamente collegato al successo della campagna e perchè grazie al prezzo pagato dagli acquirenti si possono coprire parte dei costi dell’operazione, che se di successo dovrebbe consentire di acquistare nuovi clienti fedeli.
Ecco alcuni siti oggi operanti nelle principali città italiane:
Groupon, Tuangon, Glamoo, Getbazza, LetsBonus
Ovviamente mi piacerebbe capire cosa ne pensiate e quali siano state le vostre esperienze.
io ne conosco un altro si
io vivo a padova, ma ho figlia a Milano e genitori a napoli, uso regolarmente le offerte di Groupon di queste città e mi trovo bene, addirittura, quando so che mi muovo (per es. tre giorni a Torino fatti ultimamente) mi compro i deal che mi possono servire. I servizi offerti sono di buon livello e ogni esercente si fa in quattro per trattarti bene perchè sa che poi torni. Il sito funziona bene ed è tutto molto chiaro.
Io mi sono fatta trascinare all'inizio da questi siti, compravo 5-6 offerte al mese, poi mi sono data una calmata (soprattutto da quando non sono riuscita a sfruttare un buono, che ho fatto scadere). Ora mi sono imposta di non comprare altre offerte fino a che ne ho ancora due da utilizzare. E sono diventata piu' selettiva. Certamente, abitando a Roma, non compro niente che mi costringa ad attraversare la città per usufruirne, mi limito ad aspettare che un esercente del mio quartiere proponga qualcosa di simile. L'ultimo acquisto è stato un soggiorno di 6 notti con colazione in un albergo a 4 stelle in Calabria, per la prima settimana di luglio. In genere pero' compro cene, aperitivi o prodotti legati al benessere (massaggi, accessi a spa, ecc.). Una volta ho comprato un buono per stampare uno splendido album con mie foto come se fosse un libro, splendido acquisto. Sono mediamente molto soddisfatta degli 'affari' che ho fatto.