![]() |
Mutui sicuri o Assicurazione dei mutui – By Bambo Flickr |
La domanda è:
Avendo del capitale a disposizione, conviene rimborsare una parte del mutuo e abbassare la rata mensile o è preferibile investire la somma a disposizione in attività a basso rischio?
La risposta è un utilissimo calcolatore e un file excel molto semplice da usare. Basta inserire la durata del mutuo, l’importo, l’importo da rimborsare, il tasso del mutuo, il tasso a cui investire i propri capitali (tasso risk free). Questo ultimo tasso dovrebbe essere quello del titolo di Stato italiano avente pari durata a quella del mutuo.
Unico appunto che posso fare al calcolatore è quello di semplificare naturalmente la realtà, ipotizzando un tasso fisso del mutuo e ignorandone la convenienza fiscale. Faccio riferimento alla detrazione IRPEF del 19% degli interessi passivi pagati in relazione ai mutui ipotecari stipulati per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale.
Nessun problema; sopperisce a questo un utile calcolatore di Mutuisupermarket, un mediatore e comparatore di mutui, che offre una serie di altri tool gratuiti a supporto della scelta del miglior mutuo.
Visti i tassi attuali degli investimenti – a differenza di quanto sostiene il titolo dell’articolo – pare convenire l’investimento al rimborso del mutuo, ma ovviamente ogni situzione va valutata separatamente!
Chi ha ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile oggi non molta ha convenienza a rimborsare: l'euribor a 3 mesi è ormai all'1,3% (in discesa) ed anche considerando spread dell'1,5% (normali prima del 2010) si arriva a tassi inferiori al 3% senza considerare il beneficio fiscale.
Con BOT, BTP, ed obbligazioni societarie che offrono tassi tra il 4 ed il 6% annuo io non mi affretterei a rimborsare quote di mutuo.
Si, confermo che i tassi che si possono raggiungere sono ben inferiori al 3%
Si, confermo solitamente sono sui 2%