• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • GUADAGNARE
  • RISPARMIARE
  • INVESTIRE

Come diventare Ricco - Guadagnare, Risparmiare, Investire

Scopri come migliorare la gestione delle tue finanze personali

  • ABOUT ME & FAQ
  • Guida completa al P2P lending
  • Guida definitiva alla Finanza Personale
You are here: Home / Uncategorized / Conviene comprare una casa?

Conviene comprare una casa?

26/11/2014 da Giovanni 1 Comment

Gli ultimi dati del mercato immobiliare, prodotti dall’Osservatorio Nomisma, mostrano dati incoraggianti di ripresa, ma la casa continua ad essere un investimento difficile in periodo di crisi e di cui va valutata con attenzione la convenienza.

La casa dei sogni


Secondo l’osservatorio Nomisma, le vendite di immobili sono in crescita e l’anno si chiuderà con una crescita del 3,6%.

In alcune città tale crescita è particolarmente marcata e pare che vi possa essere una vera inversione di tendenza anche se al momento i segnali di ripresa sono davvero timidi.

Non è tuttavia, come è evidente a tutti, una realtà florida quella del mercato, né vi è una vera ripresa laddove i prezzi sono in discesa e i tempi medi per la vendita di un immobile si sono allungati.

Anch’io, che ora vivo in affitto, ma in passato sono stato proprietario di un immobile, mi interrogo sulla reale convenienza dell’acquisto di un’abitazione e voglio quindi esporvi le mie ragioni e opinioni.

Pro e contro dell’acquisto di una casa

Vantaggi

  • L’investimento immobiliare è nel lungo periodo sicuro e redditizio almeno nel nostro Paese;
  • Essere proprietari libera dal rischio di dover cambiare casa nel caso di mancato rinnovo del contratto;
  • Comprare casa dà la possibilità di investire e migliorare il proprio immobile per accrescerne il valore sul mercato;
  • Non si è esposti al dover pagare un canone di affitto che ogni anno si alza;
  • Si ha voce in capitolo sulle spese e gli investimenti effettuati;
  • Può garantire un reddito in caso di affitto a terzi.   
Svantaggi
  • L’investimento non è reversibile nel breve/medio termine senza il rischio di perdere denaro;
  • L’acquisto spesso comporta il ricorso al debito e quindi al rischio di non riuscire a ripagarlo e potenzialmente perdere del denaro. Il ricorso al debito implica anche, in caso di tasso variabile, l’esposizione alla volatilità dei tassi;
  • L’acquisto di una casa, se viene fatta con il ricorso al proprio capitale, comporta la rinuncia a investimenti alternativi con rendimenti interessanti;
  • L’investimento immobiliare è tassato in via agevolata solo per la prima casa.

L’attuale fase del mercato


Attualmente il mercato è debole, vi sono moltissimi appartamenti sfitti, invenduti e, complice la non concessione di nuovi mutui, è prevedibile un’ulteriore discesa dei prezzi degli immobili e un mercato stagnante anche nei prossimi anni.
Ciò significa che comprare un nuovo immobile deve essere fatto per:
  • comprare una casa da tenere nel lungo periodo;
  • acquistare un immobile da mettere a reddito.
Nel mio caso penso che inizierò nuovamente a ricercare un immobile nella consapevolezza che da qui a 12/24 mesi assisteremo a un’ulteriore discesa nel mercato immobiliare e che quindi sarò in grado di comprare una casa da tenere nel lungo periodo a prezzi interessanti e più congrui rispetto a quelli di qualche anno fa.
E voi cosa ne pensate? Avete comprato un immobile di recente e volete condividere la vostra esperienza?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Uncategorized

Primary Sidebar

Guadagna di più, Risparmia quanto basta, Investi come un Pro

Iscriviti alla mailing list per ricevere contenuti esclusivi e in anteprima

Grazie per esserti iscritto

Ops qualcosa non ha funzionato

Non ti invierò mai spam, lo odio quanto te.

SOCIAL

POST PIù LETTI

Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

assicurazioni

Le Assicurazioni di cui hai bisogno

Finanza Personale

Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale

guadagnare twitch

Come Guadagnare con Twitch e lo streaming?

reit

Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?

Risparmiare

Come risparmiare sulla rata di mutuo con la Surroga?

frugalità

Il risparmio non può essere lo scopo della tua vita!

5 cose per cui vale la pena spendere

Footer

comediventarericco.COM

Comediventarericco è il sito più autorevole in ambito Finanza personale online dal lontano 2008.

Riporta le migliori strategie per guadagnare, risparmiare e investire.

Se non diventiamo ricchi siamo rovinati

Articoli Recenti

  • Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale
  • Come Guadagnare con Twitch e lo streaming?
  • Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?
  • Come Investire in Cripto partendo da zero?
  • Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

CERCA

PRIVACY POLICY

Tutti i tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy. Per approfondimenti puoi consultare la nostra PRIVACY POLICY

comediventarericco.com - Finanza Personale dal lontano 2008