• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • GUADAGNARE
  • RISPARMIARE
  • INVESTIRE

Come diventare Ricco - Guadagnare, Risparmiare, Investire

Scopri come migliorare la gestione delle tue finanze personali

  • ABOUT ME & FAQ
  • Guida completa al P2P lending
  • Guida definitiva alla Finanza Personale
You are here: Home / Uncategorized / Conti correnti: ma quanto ci costate!

Conti correnti: ma quanto ci costate!

04/10/2009 da Giovanni 1 Comment

Ho letto in questi giorni i risultati di un’inchiesta svolta dalla Commissione Europea secondo la quale un conto corrente in Italia costa 253 euro, contro i 178 della Spagna, 154 della Francia, 103 della Gran Bretagna, 89 della Germania.

Non voglio contestare o meno la veridicità del dato – come del resto ha già fatto l’ABI – ma interrogarmi sul perchè accada questo nel nostro paese e su quale siano le possibilità a nostra disposizione per contrastare tale fenomeno.

Penso che le banche approfittino di una situazione di ignoranza e scarsa trasparenza. Infatti da una parte molte persone non sanno realmente quanto spendono, si fidano della propria banca e per questo non guardano mai i conti, dall’altra le banche non comunicano con grande chiarezza o immediata intellegibilità i costi associati alla tenuta di un conto bancario. I costi sono del resto molteplici e sono talvolta difficili da identificare (e.g. spese di tenuta conto, per invio estratto conto, per bonifici, per tenuta cassette di sicurezza, per gestione titoli, per negoziazione di operazioni di borsa).

Eppure non dobbiamo disperare poichè gli strumenti per contrastare l’avidità delle banche ci sono:

  • la concorrenza tra istituti è sempre più aguerrita specie se consideriamo anche il canale online;
  • il famoso decreto Bersani ci permette di chiudere un conto senza dover pagare spese di chiusura.

Cosa possiamo fare?

  1. Verificare il costo del vostro conto negli ultimi 12 mesi;
  2. Confrontare tale costo con quello di altri conti, iniziando per esempio dai conti correnti on line;
  3. Presentarci presso il nostro istituto bancario e richiedere le stesse condizioni di quanto offerto da altri istituti;
  4. In caso ciò non sia possibile chiedere la chiusura del conto.

Se vuoi leggere qualche vecchio post sull’argomento clicca qui: Conti correnti

Iscriviti al feed di Come Diventare Ricco

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Uncategorized

Primary Sidebar

Guadagna di più, Risparmia quanto basta, Investi come un Pro

Iscriviti alla mailing list per ricevere contenuti esclusivi e in anteprima

Grazie per esserti iscritto

Ops qualcosa non ha funzionato

Non ti invierò mai spam, lo odio quanto te.

SOCIAL

POST PIù LETTI

Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

assicurazioni

Le Assicurazioni di cui hai bisogno

Finanza Personale

Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale

guadagnare twitch

Come Guadagnare con Twitch e lo streaming?

reit

Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?

Risparmiare

Come risparmiare sulla rata di mutuo con la Surroga?

frugalità

Il risparmio non può essere lo scopo della tua vita!

5 cose per cui vale la pena spendere

Footer

comediventarericco.COM

Comediventarericco è il sito più autorevole in ambito Finanza personale online dal lontano 2008.

Riporta le migliori strategie per guadagnare, risparmiare e investire.

Se non diventiamo ricchi siamo rovinati

Articoli Recenti

  • Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale
  • Come Guadagnare con Twitch e lo streaming?
  • Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?
  • Come Investire in Cripto partendo da zero?
  • Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

CERCA

PRIVACY POLICY

Tutti i tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy. Per approfondimenti puoi consultare la nostra PRIVACY POLICY

comediventarericco.com - Finanza Personale dal lontano 2008