Ho letto in questi giorni i risultati di un’inchiesta svolta dalla Commissione Europea secondo la quale un conto corrente in Italia costa 253 euro, contro i 178 della Spagna, 154 della Francia, 103 della Gran Bretagna, 89 della Germania.
Non voglio contestare o meno la veridicità del dato – come del resto ha già fatto l’ABI – ma interrogarmi sul perchè accada questo nel nostro paese e su quale siano le possibilità a nostra disposizione per contrastare tale fenomeno.
Penso che le banche approfittino di una situazione di ignoranza e scarsa trasparenza. Infatti da una parte molte persone non sanno realmente quanto spendono, si fidano della propria banca e per questo non guardano mai i conti, dall’altra le banche non comunicano con grande chiarezza o immediata intellegibilità i costi associati alla tenuta di un conto bancario. I costi sono del resto molteplici e sono talvolta difficili da identificare (e.g. spese di tenuta conto, per invio estratto conto, per bonifici, per tenuta cassette di sicurezza, per gestione titoli, per negoziazione di operazioni di borsa).
Eppure non dobbiamo disperare poichè gli strumenti per contrastare l’avidità delle banche ci sono:
- la concorrenza tra istituti è sempre più aguerrita specie se consideriamo anche il canale online;
- il famoso decreto Bersani ci permette di chiudere un conto senza dover pagare spese di chiusura.
Cosa possiamo fare?
- Verificare il costo del vostro conto negli ultimi 12 mesi;
- Confrontare tale costo con quello di altri conti, iniziando per esempio dai conti correnti on line;
- Presentarci presso il nostro istituto bancario e richiedere le stesse condizioni di quanto offerto da altri istituti;
- In caso ciò non sia possibile chiedere la chiusura del conto.
Se vuoi leggere qualche vecchio post sull’argomento clicca qui: Conti correnti
Purtroppo l'italia oramai sta diventando uno dei paesi più cari tutto costa di più rispetto agli altri paesi europei e anche il Conto corrente è molto caro, l'unica soluzione è aprire un conto corrente online a zero spese, come ho fatto io da diversi anni.