Non è facile programma il proprio futuro specie quando si parla di un orizzonte tanto lontano (nel mio caso 34 anni) quale quello rappresentato dalla pensione.
Tuttavia tutti, prima o poi, dovremo affrontare tale momento della vita ed è assolutamente opportuno arrivarci preparati.
In questo semplice file di excel (pensione) ho creato un simulatore che calcola il valore futuro di accantonamenti costanti annuali da oggi sino alla data della propria pensione.
Il pregio del simulatore è quello di mettere in evidenza il grande “miracolo” degli interessi composti, che permettono di accrescere notevolmente il capitale soprattutto quando la data dei primi versamenti è particolarmente lontana dalla data in cui quanto accantonato dovrà essere speso. Come vedrete ho impostato un’automatica rivalutazione dell’accantonamento annuale onde evitare che l’inflazione depauperi quanto risparmiato.
Penso che sia arrivato il momento della vita in cui anch’io debba cominciare a pensare seriamente all’età della pensione e a tal fine procederò a versare e ad investire una cifra pari al 10% del mio stipendio annuale netto in:
- obbligazioni/titoli di Stato;
- con rating pari almeno da A+;
- durata anche lunga;
- rendimento (preferibilmente) almeno pari al 4%.
Onde evitare di arrivare a fine anno senza il denaro da investire ho impostato un bonifico automatico dal mio conto principale verso un conto deposito aperto all’uopo. A fine anno acquisterò i titoli di cui sopra.
Sicuramente questo è un impegno in più, ma lo reputo necessario onde potersi garantire un futuro sereno.
Il tuo blog è davvero interessante…coninua così! Anzi…se puoi, scrivi più post 😀
Grazie!
Scusa la ignoranza ma ci spieghi il foglio di calcolo che non ci ho capito un fico (colpa mia lo so)
Ciao.Per fortuna oltre ai quarantamila euro quest'anno sono riuscito ad avere un buon bonus con cui ho comprato il BTP FB 37 4, il cui rendimento netto ai prezzi odierni è pari al 4,3%.La mia idea non è quella di comprare prodotti strutturati da istituti finanziari o assicurazioni, che solitamente applicano caricamenti importanti, ma crearmi una mia pensione integrativa.
Fammi capire una cosa… a 32 anni tu riesci a versare 4000euro nel fondo ed ogni anno aumenti il versamento??? Questi 4000euro sarebbero il 10% del tuo stipendio?! Quale assicurazione/banca/ente pensionistico ti dà il 4% netto per sempre??? E non devono essere pagate delle imposte?
Paolo….
oggi ho 50 anni e da giovane 20 anni ho attuato quanto descritto aggiungendo nei momenti di disponibilità,no rischi,no guadagni facili in azioni,no fondi che ti mangiano i risparmi,ma titoli di stato,sicuri al 100% il risultato c'è stato ed attualmente sono spostato sui btpi 2035 2041 legati all' inflazione rend attuale netto 5.4 6%