
La fine dell’anno è il momento in cui fare un bilancio di quello passato, mettere in essere delle azioni correttive e porsi degli obiettivi per il nuovo anno.
Per quanto mi riguarda il 2014, da un punto di vista finanziario, non è stato un grande anno perché, soprattutto nel primo semestre, non sono riuscito a controllare pienamente entrate e uscite.
Ecco perché ho adottato Money Map di Fineco, che dà un quadro chiaro di entrate, uscite ed eventuale avanzo o disavanzo finanziario con una categorizzazione chiara delle spese.
In aggiunta ho pensato di adottare una nuova carta di credito su cui trasferire una cifra fissa da spendere per le mie spese personali. Questo dovrebbe aiutarmi a non spendere ciò che non ho.
Per quanto riguarda l’aumento delle Entrate sto lavorando per rendere più professionale e monetizzare questo blog, che attualmente genera ricavi abbastanza residuali e per accrescere il mio reddito da lavoro.
In aggiunta continuo a ricercare gli “investimenti giusti” con un corretto profilo di rischio e in particolare mi sono concentrato sulla Borsa perché penso di aver finalmente trovato alcune Strategie che sono state in passato e possono essere per me profittevoli.
Nel 2015 mi pongo l’obiettivo di ottenere:
- una crescita del mio Patrimonio Netto pari ad almeno il 10%, tra aumento e incremento dato dai rendimenti reinvestiti. Penso sia un target assolutamente raggiungibile, e l’importante sarà l’identificazione di opportunità d’investimento efficaci;
- l’ottenimento di fonti di reddito alternative al mio stipendio per almeno un quinto dello stesso o comunque la crescita dello stesso per almeno il 20%;
- una crescita continua dei lettori di questo blog, tramite la pubblicazione giornaliera di nuovi post e un’adegua attività di marketing e collaborazione con partner e altri operatori.
Lascia un commento