• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • GUADAGNARE
  • RISPARMIARE
  • INVESTIRE

Come diventare Ricco - Guadagnare, Risparmiare, Investire

Scopri come migliorare la gestione delle tue finanze personali

  • ABOUT ME & FAQ
  • Guida completa al P2P lending
  • Guida definitiva alla Finanza Personale
You are here: Home / Uncategorized / Autostrada per la ricchezza, MJ De Marco – Recensione

Autostrada per la ricchezza, MJ De Marco – Recensione

14/03/2017 da Giovanni Leave a Comment

autostrada per la ricchezzaAutostrada per la ricchezza – Decifra il codice della ricchezza e vivi da ricco per sempre è il libro di crescita finanziaria più interessante degli ultimi anni.

In assoluto è un libro che non può mancare nella libreria di chi ha deciso di diventare ricco e cerca un modello da cui prendere spunto.
Non sto esagerando, è davvero un must read perché unisce la capacità di motivare e “pompare” il lettore, come solo gli scrittori americani sanno fare, a un modello concreto grazie al quale raggiungere il proprio obiettivo.

In questa recensione vedremo quindi di cosa parla il libro scritto nel 2011 da MJ DeMarco, un imprenditore americano che ha scelto la via della ricchezza e perché, a mio avviso, dovresti anche tu leggere questo libro.

Recensione – Autostrada per la ricchezza

Nel caso dell’autore la ricchezza è stata raggiunta grazie allo sviluppo di un sito dedicato alla comparazione di offerte di servizi di limousine e grazie alla vendita del servizio nell’epoca del boom di internet.

Ma soprattutto è stata raggiunta perché MJ ha scelto di non arrendersi ad una vita normale e al luogo comune che per diventare ricchi si debba avere fortuna o essere nati ricchi.

MJ da quando ha visto per la prima volta un ragazzo scendere da una Lamborghini ha cercato di disegnare una sua via per la ricchezza e finalmente l’ha raggiunta, non senza difficoltà, ma con grande soddisfazione. Partiamo dal titolo, Autostrada per la ricchezza, che riprende la distinzione che MJ DeMarco fa sulle vie che le persone seguono nel proprio approccio al denaro:

  • la Sidelane
  • la Slowlane
  • la FASTLANE.
Chi percorre la sidelane è il classico personaggio che aspetta sulla corsia d’emergenza che gli venga regalato qualcosa perché pensa di averne diritto. Probabilmente non raggiungerà mai l’obiettivo di diventare ricco, anzi vivrà sempre ai margini e continuerà sempre a lamentarsi e a invidiare i ricchi.
Sicuramente non è questa la via da percorrere: non dà soddisfazione personale e non permette di raggiungere nessun obiettivo.
C’è poi la slowlane che è la corsia percorsa da chi intende arricchirsi con lentezza. E’ percorsa da chi, come la gran parte di noi, lavora per un compenso orario e per arricchirsi ha come unico strumento quello di lavorare di più e spendere sempre meno.
Nel migliore dei casi, chi percorre la via per diventare ricco lentamente, raggiunge la ricchezza o una parvenza di essa in tarda età e quando le energie ormai lo hanno abbandonato.
In effetti, chi vorrebbe essere ricco quando non sa cosa farsene dei soldi?
 

Come percorrere l’autostrada per la ricchezza?

Purtroppo questa è la via che sembra disponibile a tutti e che devo dire anche io ho sempre pensato di dover percorrere, almeno fino alla lettura di questo libro.
Infatti c’è la via veloce, la Fastlane percorsa da chi decide di rendere indipendente i propri guadagni dal tempo impiegato per produrli. Su questa via possibile si concentra l’autore indicando come percorrerla con successo.
Il consiglio è sostanzialmente quello di iniziare un’attività d’impresa anche se non tutte le imprese rispondono ai 5 comandamenti che un business deve avere per permetterti di raggiungere la ricchezza: Bisogno, Entrata, Controllo, Scalabilità, Tempo.
 
Per diventare ricco e iniziare a goderti il tuo tempo, senza barattarlo più con una paga oraria, cerca un business che risponda ad un bisogno di una moltitudine di clienti e che sia potenzialmente scalabile senza mai perdere il controllo o dipendere da altri.
Attenzione però che Fastlane non significa evitare la fatica o lavorare quattro ore al giorno, ma concentrarsi e porre il proprio focus sul raggiungimento della ricchezza.
Non ti voglio qui sintetizzare il libro, anche perché devo ancora davvero assimilarlo, studiarlo, leggerlo e rileggerlo.

Conclusioni

Consiglio anche a te di leggerlo perché questo testo ha davvero il pregio di illuminarti sulla vita che tutti i giorni conduciamo e di dare una lettura diversa a concetti tanto cari a chi come me è appassionato di crescita finanziaria.
Per esempio il libro si concentra sul concetto di interesse composto e sulla diversa interpretazione che danno a questo termine i ricchi e le persone che seguono la slowlane. I ricchi infatti non pensano di arricchirsi grazie all’interesse composto e alla sua magia, ma apprezzano solo la possibilità di mettere a reddito il proprio patrimonio e di vivere grazie agli interessi.
Ti assicuro che non è un’americanata o un libro solo motivazionale ma è un bel piano per cambiare vita e provare a fare i soldi, magari inizialmente senza abbandonare la slowlane di tutti i giorni.
L’approccio è matematico, perché come dice l’autore pensare positivo non serve a nulla, se al pensiero non si accompagna anche l’azione.
Mi sono ovviamente ripromesso di portare nella vita di tutti i giorni alcuni concetti letti in questo fantastico libro.
Io l’ho letto nella versione originaria inglese dal titolo The Millionaire Fastlane, ma che potrete leggere anche nella ottima traduzione italiana dal titolo Autostrada per la ricchezza – Decifra il codice per la ricchezza e vivi da ricco per sempre.
 
Se anche tu hai letto il libro, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi e quali aspetti sei già riuscito ad applicare.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Uncategorized

Primary Sidebar

Guadagna di più, Risparmia quanto basta, Investi come un Pro

Iscriviti alla mailing list per ricevere contenuti esclusivi e in anteprima

Grazie per esserti iscritto

Ops qualcosa non ha funzionato

Non ti invierò mai spam, lo odio quanto te.

SOCIAL

POST PIù LETTI

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

assicurazioni

Le Assicurazioni di cui hai bisogno

novembre 2020

Novembre 2020 – In discesa verso la Meta

Finanza Personale

reit

Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?

investire criptovalute

Come Investire in Cripto partendo da zero?

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

Risparmiare

Come risparmiare sulla rata di mutuo con la Surroga?

frugalità

Il risparmio non può essere lo scopo della tua vita!

5 cose per cui vale la pena spendere

Footer

comediventarericco.COM

Comediventarericco è il sito più autorevole in ambito Finanza personale online dal lontano 2008.

Riporta le migliori strategie per guadagnare, risparmiare e investire.

Se non diventiamo ricchi siamo rovinati

Articoli Recenti

  • Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?
  • Come Investire in Cripto partendo da zero?
  • Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)
  • Vanguard LifeStrategy ETF – costruire un Portafoglio Bilanciato di Azioni e Obbligazioni
  • Come pubblicare un Libro senza una Casa Editrice e Guadagnare?

CERCA

PRIVACY POLICY

Tutti i tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy. Per approfondimenti puoi consultare la nostra PRIVACY POLICY

comediventarericco.com - Finanza Personale dal lontano 2008