il quale non scopra una nuova applicazione, un nuovo sito, un nuovo gadget.
Tra l’altro l’amore per qualunque cosa abbia in sè qualcosa di tecnologico è un aspetto che ho sempre notato non senza un certo disprezzo nelle persone più anziane di me che – ad un certo punto della loro vita – iniziano a venerare la tecnologia, a comprare gadget hi-tech senza poi realmente utilizzarli e a declamare al mondo il loro fanatismo. In tanti acquistano l’i-phone, desiderano l’i-pad, ma non conoscono nè Twitter, nè Amazon e ahimè spesso non comprano libri e cd da anni. Non so se sia voglia di sentirsi al passo con i tempi o semplicemente la necessità di spendere denaro, ma questa mania colpisce molti che si mettono in bocca o in mano vocaboli tecnologici e si sentono in qualche modo sicuri o facenti parte di una ristretta cerchia elitaria.
- Telefono gratis ai miei amici e posso essere sempre in contatto con chi è lontano da me grazie a Skype, Blackberry Messenger e Whatsapp;
- Controllo i miei conti, le spese effettuate con la carta di credito in tempo reale;
- Faccio trading on line senza recarmi fisicamente in banca e con costi contenuti;
- Raccolgo informazioni gratuitamente accedendo a migliaia di siti di informazione e blog su scala mondiale;
- Prima di fare un acquisto importante controllo in internet quale venditore ha un prezzo più basso e se vi sono in rete dei venditori alternativi;
- Miglioro la mia conoscenza delle lingue leggendo articoli, vedendo video e parlando con persone di tutto il mondo;
- Trovo una risposta a qualunque domanda semplicemente facendo una ricerca;
- Faccio acquisti on line (in particolare viaggi, libri e musica) risparmiando;
- Prima di andare in un ristorante o in un albergo leggo le recensioni di chi ha già visitato lo stesso esercizio e scelgo in maniera più razionale;
- Accedo all’esperienza di milioni di persone e mi confronto con loro cercando di beneficiare delle soluzioni già sviluppate.
Ovviamente vi sono anche dei lati negativi della tecnologia, ma io sono un entusiasta!
Lascia un commento