Internet è uno straordinario mezzo perché permette in maniera facile e rapida di comparare i prezzi dei servizi offerti da vari fornitori. Ciò può avvenire per il costo dei voli aerei, per quello di capi alla moda, per i libri e da un po’ di tempo ormai anche per le Assicurazioni.
In tale campo, Intenet ha, a mio avviso, portato anche a importanti cambiamenti agevolando la concorrenza e modificando le dinamiche competitive. Tale trend è stato innescato dal lancio – ad’opera di nuovi operatori o di operatori tradizionali – delle cosiddette compagnie dirette, che interagiscono pressochè direttamente con il consumatore finale tramite internet o il telefono, eliminando o comunque riducendo i costi d’agenzia e intermediazione.
Al rinnovo della mia copertura RC Auto mi sono posto anch’io il problema di abbaterne il costo e mi sono quindi rivolto ad alcune di queste compagnie (i.e. Direct Line, Linear ) scoprendo che il risparmio che potrò raggiungere si attesta intorno al 40% (Euro 400). In particolare nel mio caso la compagnia più conveniente è risultata Zurich Connect, ma anche altri operatori mi consentirebbero risparmi nell’ordine del 20/30% rispetto a quanto in corso.
Per effettuare i confronti e individuare quale compagnia fa al vostro caso vi consiglio l’utilizzo dei servizi offerti dai comparatori che hanno deciso di offrire servizi online in tale campo:
- 6sicuro.it – sito del broker (intermediario d’assicurazioni) Assiteca che permette non solo di effettuare la comparazione delle tariffe R.C. di un nutrito numero di compagnie dirette e non, l’acquisto delle polizze, la creazione di un profilo assicurativo personalizzato ma anche di ricevere assistenza in caso di sinistro.
- Cercassicurazioni.it – sito che permette di selezionare in base a pochi parametri l’offerta migliore tra quelle delle principali compagnie dirette operanti in Italia.
In conclusione, qualora non l’aveste già fatto, vi consiglierei di verificare i possibili risparmi conseguibili al rinnovo della vostra copertura, di usufruire di sconti e promozioni offerte dalle compagnie e di non essere pigri nel cambiare fornitore, ovviamente ben valutando quale sia il livello di servizio e di affidabilità dei diversi fornitori. Specie nel momento attuale è imprenscindibile affidarsi a operatori seri e presenti sul mercato in maniera stabile e duratura. Essendo poi l’assicurazione RC Auto un prodotto la cui valutazione avviene per lo più in caso di sinistro oltre ad invitarvi alla massima attenzione, chiederei a tutti voi di voler condividere la vostra esperienza con le varie compagnie dirette nella liquidazione in caso di danno e/o incidente.
Lascia un commento