In questo blog parlo spesso di risparmio, ma oggi voglio parlarti di Spendere!
Si di Spendere di più e non risparmiare necessariamente sui tuoi acquisti.
Non voglio spostare il mio focus sulla spesa e visto che sono diventato ricco (…) spiegarti come spendere soldi.
Non è questo il mio stato e nemmeno il mio obiettivo, ma ti voglio parlare di spese che vale la pena fare.
Voglio quindi parlare:
- di tutte quelle volte in cui un euro in più pagato oggi equivale a tanti soldi risparmiati domani;
- sia di tutte quelle volte in cui le nostre spese ci aiutano ad Accrescere il nostro Appagamento.
Tutte le spese che ti permettono di avere maggiore Autonomia, migliorare le tue Abilità e raggiungere il tuo Scopo in genere sono le chiavi per aumentare la tua Soddisfazione.
Ogni spesa può soggettivamente rientrare in una di queste categorie per ognuno di noi ed è per questo che sicuramente il tuo elenco sarà diverso dal mio quando si tratta di come spendere senza problemi.
Vediamo quali sono questi e se anche tu sei d’accordo.
In questo articolo
#1 – Scarpe e vestiti da lavoro
Sulle scarpe so di essermi guadagnato un nuovo e rinnovato sostegno dal pubblico femminile…
Per quanto mi professi ignorante su borse e scarpe femminili so per certo che per le scarpe classiche da uomo ogni euro in più speso, implica una maggior durata e quindi un risparmio.
Lo stesso discorso vale per gli abiti.
Fino a qualche anno fa compravo i vestiti in un negozio di fiducia e spendevo abbastanza ma molto meno rispetto al sarto da cui oggi mi faccio fare un abito ogni tanto.
La differenza è però molto semplice.
Prima compravo abiti ogni mese/due mesi, oggi compro un abito a stagione, mi scelgo i tessuti e ho un abito fatto su misura che dura di più e di maggiore qualità.
Purtroppo nel mondo del lavoro come ti vesti influisce anche sulla percezione che gli altri hanno di te e quindi ti conviene spendere anche perché l’abito fa il monaco.
Ovviamente se come nel mio caso serve.
E’ solo un investimento come un altro.
#2 – Cultura, formazione, esperienze
Su questo avevo già scritto un post.
Non mi stancherò mai di dirlo.
Ogni euro speso per libri, corsi, formazione in genere è (in genere) un euro investito non speso, non sprecato.
Anche qui ovviamente cerca dei corsi utili e che comunque si inseriscono in un tuo percorso di crescita.
Vedo tanta gente che si affida a santoni o (para)guru vari che online promettono soldi facili, metodi per attrarre denaro o per farlo con il forex, gli immobili o altro.
Un corso e basta, te lo voglio dire, non arricchisce nessuno.
Se qualcuno avesse trovato il metodo per la felicità, la ricchezza, la pace, il successo con le donne o gli uomini, immediatamente diventerebbe la persona più celebre al mondo.
Evidentemente tutti i corsi possono insegnare qualcosa, ma ognuno deve capire come può migliorare e raggiungere certi risultati partendo da sé.
Anche le esperienze soprattutto da giovani sono impagabili, anche perché il tempo non torna e non è detto che nella vita si possa ripresentare l’occasione di fare alcune cose.
# 3 – Computer, tecnologia
Non sono un fan di Apple ma dal 2013 ho un Mac Book Air da 11 pollici.
Ho speso (forse) qualcosa in più rispetto ad un PC portatile, ma devo dire che in termini di prestazioni e qualità il mio computer continua a soddisfarmi.
Ecco, talvolta o taluni pensano che i prodotti elettronici siano tutti uguali.
Io, con l’esempio del computer, ti voglio dire che tante volte vale la pena soffermarsi sulle spese e pensare quali sono i vantaggi reali che una spesa può garantire e pensare ai prodotti anche in termini di durata e funzionalità.
Spendere 1.000 Euro per un prodotto che ti dura 5 anni equivale a spenderne 400 per un prodotto che ti dura 2 anni.
#4 – Salute
Questa è un po’ ovvia, ma stare bene è forse la cosa più importante nella vita di ognuno.
Oggi abbiamo a disposizione tanti strumenti per la diagnosi preventiva delle malattie.
Possiamo anche sforzarci per stare in forma, evitare ciò che fa male e insomma migliorarci anche da un punto di vista fisco.
Ecco che possiamo risparmiare, scegliendo sport non costosi e centri convenzionati o pubblici per le analisi.
Tuttavia anche qui ogni euro investito in salute è un euro investito nel nostro futuro che può agire come moltiplicatore del tempo.
# 5 – Spendere in tutto ciò che ti permette di Salvare Tempo
L’ultima categoria è un po’ omnicomprensiva perché ricomprende tante ma tante cose in cui vale la pena spendere.
Devi spendere in tutto ciò che ti fa risparmiare tempo.
Perché il tempo è denaro ebbene si.
Pe tanti anni non ho assegnato un valore al mio tempo e ho continuato a perdere tempo in tantissime attività complicandomi la vita.
Pulivo la casa da solo, non facevo mai la spesa online, facevo da solo la dichiarazione dei redditi.
Ho poi capito che spesso un aiuto professionale ti può aiutare a risparmiare tempo e denaro.
Ho comprato una bici perché mi permette di arrivare in ufficio in 15 minuti anziché 30 con i mezzi pubblici.
Pago un assicuratore di fiducia qualcosa in più perché mi tenga sotto occhio tutte le mie pratiche.
Allo stesso modo opera il mio commercialista che non mi fa mai perdere più di 15 minuti all’anno per le mie pratiche tributarie.
Pago Money Farm per aiutarmi ad investire e disinteressarmi di una parte dei miei investimenti.
Resto in regime amministrato perché voglio evitare complicazioni nella dichiarazione dei redditi.
Conclusioni
Abbiamo visto 5 cose su cui vale la pena spendere.
Ce ne sarebbero molte altre perché ognuno ha poi alcune spese anche stupide agli occhi dei più che gli permettono di innalzare la propria qualità della vita.
Spendi in tutto ciò che ti fa star bene, risparmiando come un pazzo su tutto il resto citando Ramit Sethi.
Sono certo quindi che la lista delle cose in cui spendere potrebbe continuare molto.
Cosa ne pensi? Vuoi aggiungere il tuo punto 6 alla nostra lista?
Commenta questo articolo e se ti è piaciuto fammi un grande favore e non ti dimenticare di iscriverti alla mia Newsletter gratuita, e di seguirmi su Facebook, Instagram, YouTube (iscriviti al canale!), e Telegram.
Ho scoperto questo sito solo oggi. E mi sento un po’ tuo “gemello” in quanto il mio approccio è molto molto simile al tuo anche se sugli investimenti preferisco per ora il fai da te a servizi tipo Money Farm.
Il punto #6 che mi sento di aggiungere è PREMIARSI. Fissare obiettivi di risparmio / investimento, raggiungerli e poi mettere a budget una cifra per festeggiare: una cena, una vacanza, un vezzo (magari rivendibile usato un domani). A me agire così aiuta a rispettare le regole che mi sono dato sapendo che se sarò bravo potrò sgarrare in modo tollerato. 🙂
Buon risparmio,
Francesco
grazie Francesco il #6 è proprio quello che mancava nella lista. La gratifica è ciò che ti fa apprezzare di più il sacrificio.
Anch’io ho scoperto adesso il tuo sito e devo dire che abbiamo lo stesso approccio . Purtroppo io ho 10 anni in più di te…vabbè teniamoci in contatto e grazie
Giovanni
Non è mai troppo tardi 😉
A presto!