Troppo spesso sento frasi del tipo: sono troppo vecchio per iniziare.
Molti giovani affermano anche il contrario, trovandosi spiazzati di fronte alle logiche complesse del mondo e quindi prendendosi del tempo prima di buttarsi nella mischia.
In qualunque stato tu ti trovi, voglio dimostrarti che nella realtà la gioventù non ha età e quindi non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per iniziare qualcosa.
La vita è come una tua fotografia a cui puoi applicare dei filtri per sentirti immediatamente più giovane o più vecchio.
Magari il risultato non sarà perfetto, ma spesso conta più l’agire che il risultato.
Se non ci provi il risultato sarà sempre zero.
Se aspetti perché è troppo presto, diventerà troppo tardi.
Vediamo quindi alcuni esempi di persone memorabili che hanno iniziato tardi, almeno secondo i nostri standard.
Per loro non è mai stato troppo tardi!
61 Anni – Charles Flint – IBM – Charles Flint nel 1911 unì una serie di imprese per fondare la Computing Tabulating Recording Company che poi divenne leader nella produzione di hardware e software e diventò l’azienda che tutti oggi conosciamo.
60 Anni – Amadeo Giannini – Bank of America – Amadeo Giannini, figlio di immigrati italiani in California rivoluzionò il concetto di Banca portando al vasto pubblico della classe media una serie di strumenti finanziari oggi comuni e inventando la banca come la intendiamo oggi.
52 Anni – Henri Nestlé – Nestlé – Heinrich Nestlé nato a Francoforte e poi emigrato in Svizzera entrò nel mercato del latte in polvere solo dopo i 50 anni, diventando così uno dei leader del settore dei prodotti alimentari.
40 Anni – Henry Ford – Ford Motor Company – Henry Ford realizzò a Detroit quella che oggi conosciamo per essere una delle aziende leader nell’automotive solo dopo alcuni iniziali fallimenti. Nel suo percorso incontrò anche Edison che non mancò mai di incoraggiarlo e nel 1903 costituì la Henry Ford Company e 5 anni dopo il celebre Model T.
Ovviamente ci sono anche tanti casi di ragazzi che hanno iniziato la propria attività imprenditoriale presto per raggiungere risultati eccellenti.
Basta pensare a Mark Zuckerberg che ha sviluppato Facebook in un dormitorio di Harvard a 19 anni, a Michael Dell che a 18 anni ha iniziato ad assemblare i primi computer Dell durante gli anni dell’Università del Texas o all’italianissimo Nerio Alessandri che a 22 anni ha iniziato a costruire le prime attrezzature Technogym, oggi conosciute in tutto il mondo.
Lascia un commento