• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • GUADAGNARE
  • RISPARMIARE
  • INVESTIRE

Come diventare Ricco - Guadagnare, Risparmiare, Investire

Scopri come migliorare la gestione delle tue finanze personali

  • ABOUT ME & FAQ
  • Guida completa al P2P lending
  • Guida definitiva alla Finanza Personale
You are here: Home / lifehack / Non è mai troppo tardi!

Non è mai troppo tardi!

16/10/2018 da Giovanni Leave a Comment

piano finanziario

Troppo spesso sento frasi del tipo: sono troppo vecchio per iniziare.

Molti giovani affermano anche il contrario, trovandosi spiazzati di fronte alle logiche complesse del mondo e quindi prendendosi del tempo prima di buttarsi nella mischia.

In qualunque stato tu ti trovi, voglio dimostrarti che nella realtà la gioventù non ha età e quindi non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per iniziare qualcosa.

La vita è come una tua fotografia a cui puoi applicare dei filtri per sentirti immediatamente più giovane o più vecchio.

Magari il risultato non sarà perfetto, ma spesso conta più l’agire che il risultato.
Se non ci provi il risultato sarà sempre zero.

Se aspetti perché è troppo presto, diventerà troppo tardi.

Vediamo quindi alcuni esempi di persone memorabili che hanno iniziato tardi, almeno secondo i nostri standard.

Per loro non è mai stato troppo tardi!

61 Anni – Charles Flint – IBM – Charles Flint nel 1911 unì una serie di imprese per fondare la Computing Tabulating Recording Company che poi divenne leader nella produzione di hardware e software e diventò l’azienda che tutti oggi conosciamo.

60 Anni – Amadeo Giannini – Bank of America – Amadeo Giannini, figlio di immigrati italiani in California rivoluzionò il concetto di Banca portando al vasto pubblico della classe media una serie di strumenti finanziari oggi comuni e inventando la banca come la intendiamo oggi.

52 Anni – Henri Nestlé – Nestlé – Heinrich Nestlé nato a Francoforte e poi emigrato in Svizzera entrò nel mercato del latte in polvere solo dopo i 50 anni, diventando così uno dei leader del settore dei prodotti alimentari.

40 Anni – Henry Ford – Ford Motor Company – Henry Ford realizzò a Detroit quella che oggi conosciamo per essere una delle aziende leader nell’automotive solo dopo alcuni iniziali fallimenti. Nel suo percorso incontrò anche Edison che non mancò mai di incoraggiarlo e nel 1903 costituì la Henry Ford Company e 5 anni dopo il celebre Model T.

Ovviamente ci sono anche tanti casi di ragazzi che hanno iniziato la propria attività imprenditoriale presto per raggiungere risultati eccellenti.

Basta pensare a Mark Zuckerberg che ha sviluppato Facebook in un dormitorio di Harvard a 19 anni, a Michael Dell che a 18 anni ha iniziato ad assemblare i primi computer Dell durante gli anni dell’Università del Texas o all’italianissimo Nerio Alessandri che a 22 anni ha iniziato a costruire le prime attrezzature Technogym, oggi conosciute in tutto il mondo.

Cosa ci insegnano queste esperienze?

La risposta più immediata è che non esiste un’età giusta per avere successo.
Il successo non ha una deadline.
Non sono d’accordo con Jack Ma, fondatore di Alibaba, che se non hai successo entro 35 anni te lo meriti e non hai più speranze.
 
L’importante è cercare di migliorarsi sempre, puntando sui propri punti di forza e su ciò che ci distingue in meglio dagli altri.
Chi ha successo, lo ha perché non molla, perché sa continuare a insistere e impara dai propri fallimenti. Ovviamente bisogna anche rischiare, indipendentemente dall’età e quindi non avere paura di sbagliare, ma buttati e inizia la tua avventura perché tutto ciò che non farai entrerà a far parte dei tuoi rimpianti.
Io ho 39 anni e alla mia età Armancio Ortega ha aperto il primo negozio di Zara, diventando nel tempo uno dei protagonisti dell’industria della moda, l’uomo più ricco d’Europa e la seconda persona più ricca al mondo.

E tu cosa aspetti? 

 
Se vuoi raccontarci la tua esperienza puoi scriverci nei commenti. 
 
Se invece hai bisogno di lasciarti ispirare da altre storie, puoi sfogliare questa interessante infografica.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: lifehack

Primary Sidebar

Guadagna di più, Risparmia quanto basta, Investi come un Pro

Iscriviti alla mailing list per ricevere contenuti esclusivi e in anteprima

Grazie per esserti iscritto

Ops qualcosa non ha funzionato

Non ti invierò mai spam, lo odio quanto te.

SOCIAL

POST PIù LETTI

Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

assicurazioni

Le Assicurazioni di cui hai bisogno

Finanza Personale

Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale

guadagnare twitch

Come Guadagnare con Twitch e lo streaming?

reit

Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?

Risparmiare

Come risparmiare sulla rata di mutuo con la Surroga?

frugalità

Il risparmio non può essere lo scopo della tua vita!

5 cose per cui vale la pena spendere

Footer

comediventarericco.COM

Comediventarericco è il sito più autorevole in ambito Finanza personale online dal lontano 2008.

Riporta le migliori strategie per guadagnare, risparmiare e investire.

Se non diventiamo ricchi siamo rovinati

Articoli Recenti

  • Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale
  • Come Guadagnare con Twitch e lo streaming?
  • Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?
  • Come Investire in Cripto partendo da zero?
  • Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

CERCA

PRIVACY POLICY

Tutti i tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy. Per approfondimenti puoi consultare la nostra PRIVACY POLICY

comediventarericco.com - Finanza Personale dal lontano 2008