Viaggiare è il mio sogno.
Sono curioso e mi piace conoscere nuove culture, confrontarmi con visioni diverse del mondo.
Purtroppo quando sei un turista fatichi a conoscere a fondo un luogo.
Spesso vai di corsa perché non vuoi perdere l’opportunità di vedere anche quel museo, quel negozio, quel monumento…
Se vuoi però davvero conoscere a fondo un posto, dovresti stabilirti in un luogo, interagire con i locali.
Quando hai dei figli piccoli, come me, però devi piantare le radici.
Un giorno però non mi dispiacerebbe trasformarmi in un Nomade Digitale.
In alternativa non sarebbe male spendere almeno i tre mesi estivi in giro per il mondo.
Per farlo servono in realtà solo tempo, volontà e libertà.
Si oggi puoi lavorare da qualunque parte del mondo.
Ovviamente non vale per tutti i lavori.
Ma se non hai bisogno di incontrare i tuoi clienti e puoi lavorare in remoto, il gioco è fatto.
Ma andiamo per ordine e vediamo cosa è un Digital Nomad e come puoi diventarlo.
In questo articolo
Chi è un Nomade Digitale?
Un nomade digitale è chi riesce a vivere in giro per il mondo lavorando sfruttando la Tecnologia e Internet.
I social sono pieni di Aspiranti Nomadi Digitali, ossia giovani che viaggiano per il Mondo nella speranza prima o poi di riuscire a vivere grazie alla passione per i viaggi.
Questi non sono nomadi digitali, ma sono solo poveri illusi (nella gran parte dei casi).
In alternativa potremmo definirli viaggiatori.
Ma non sono nomadi digitali.
Un nomade digitale deve lavorare, deve fatturare!
Se passi il tempo a viaggiare, sei un turista…
Con l’avvento soprattutto di Instagram, c’è la convinzione per molti che basti viaggiare e pubblicare le proprie foto online per farsi ospitare da alberghi, scrivere recensioni e guadagnare.
Non voglio assolutamente dire che per fare il nomade digitale tu debba guadagnare 10.000 Euro al mese.
Devi però riuscire a vivere del tuo lavoro e non essere dipendente da un luogo fisico per lavorare.
Quali sono i vantaggi dell’essere un Nomade Digitale?
Ci sono una serie di vantaggi nel lavorare in giro per il Mondo.
Faccio una lista dei principali iniziando dal meno ovvio.
#1 – Risparmio
Lo so è contro intuitivo.
Ma sai quanto costa la vita a Milano e quanto costa a Chiang Mai?
Non dico Chiang Mai a caso.
Infatti questa è la città con più Digital Nomad oggi.
E vivere qui può costare meno di 1.000 dollari al mese.
Potrei affittare il mio appartamento, andare per un mese in Thailandia continuando a guadagnare con il mio lavoro?
La risposta è si.
#2 – Clima
A Milano il clima fa schifo.
E’ noto (se sei di Milano non ti offendere)
Ma non è brutto tutto l’anno.
Diciamo che è accettabile per gran parte dell’anno e a volte mi sento davvero bene quando cammino per le vie del centro.
Almeno per me è però terribile in autunno e inverno.
Non per il freddo, ma per l’assenza di luce e per la pioggia…
Ecco se solo riuscissi a trasferirmi in quei mesi altrove, potrei sicuramente migliorare la mia qualità della vita.
#3 – Opportunità
Vivere all’estero ti porterà in contatto con mille persone.
Se sei una persona che sa interagire e trarre il meglio da nuove conoscenze, questo significa che riuscirai anche a cogliere nuove opportunità e idee.
All’estero è più facile fare comunità.
I nomadi digitali tendono a raggrupparsi in alcuni posti dove è possibile fare coworking e a confrontarsi sul da farsi nella nuova location.
Possono nascere nuovi progetti e addirittura imprese in questi contesti.
#4 – Conoscenza di nuovi posti
Conoscere nuovi luoghi, culture e persone porta ad ampliare i propri orizzonti culturali.
Questo è certamente un vantaggio competitivo.
Più cose hai visto, più strumenti hai per interpretare la realtà e dare una tua visione.
Viaggiando aumenta anche la tua capacità di adattamento e la tua flessibilità.
Sono tutte doti che puoi portare nella tua vita.
#5 – Apprendimento delle lingue
Lavorare all’estero può essere un modo facile e veloce per apprendere una nuova lingua.
Fare il Nomad Digital Worker significa entrare in una comunità internazionale in cui la lingua madre è l’inglese.
Dipende però da dove ti trasferisci e potrai anche approfittarne per imparare altre lingue.
Quali sono i lavori che puoi fare da Nomade Digitale?
Fino a pochi anni fa era obbligatorio andare tutti i giorni in ufficio.
Poi le aziende hanno capito come risparmiare sugli spazi e avere dipendenti più felici con il famoso telelavoro o smart working.
Oggi molti lavoratori degli uffici possono lavorare da qualunque luogo essi si trovino e in qualunque momento della giornata.
Soprattutto nei lavori collegati all’informatica non conta né quando né dove, ma conta solo il lavoro effettuato.
Questi sono infatti i lavoratori che si prestano meglio al concetto di Nomade Digitale.
A titolo di esempio ne cito alcuni, ma ve ne sono ovviamente mille altri:
- Sviluppatore di Siti Web o di App;
- Freelancer in ambito internet- Illustratore, grafico, consulente, SEO Specialist, Social Media Manager, Content Specialist…
- Specialista di E.commerce svolto con dropshipping o Amazon FBA;
- Creatore di contenuti per un blog, youtube, podcast,…
- Traduttore;
- Docente, tutor di corsi online;
- Fotografo, Instagrammer, Influencer,…
- Coach o consulente aziendale;
- Investitore e/o Trader;
- Call center, customer care.
Tra i 10 lavori elencati ve ne sono almeno un paio che potrei svolgere tranquillamente.
Sicuramente in questo momento non mi darebbero il sostegno per vivere esclusivamente di queste attività.
Ma se solo mi applicassi…
Perché non tutti sono adatti a trasformarsi in Digital Nomad?
Perché non sono sempre rose e fiori.
Innanzitutto girare il mondo significa tralasciare i propri affetti localizzati nel tuo luogo d’origine.
In alcuni casi questo diventa un limite insormontabile che ci impedisce di stare all’estero.
Per altri invece è una questione di mentalità.
C’è chi non riesce a vivere senza piantare radici.
Ed è effettivamente duro ogni giorno sfidare le proprie convinzioni e abitudini per adattarsi a quelle di un Paese che non è il tuo.
Vi è poi una questione di sicurezza perché ogni Paese ha un suo standard differente di sicurezza e legalità.
Conclusioni
Lavorare nel Mondo muovendosi al ritmo delle stagioni è molto intrigante.
Non significa che potrai sempre lavorare a bordo piscina.
Lavorare è diverso da viaggiare.
Certo che nel weekend e nel tempo libero ne potrai approfittare.
Se vuoi una guida ben fatta delle location TOP in cui iniziare la tua avventura da Digital Nomad puoi leggere i mille forum on line che parlano di nomadismo digitale.
Un bel sito dove trovare tante risorse è Nomad List che valuta tutte le città del Mondo secondo alcuni parametri utili.
Velocità di Internet, costo della vita, temperatura, sicurezza, divertimento sono tutti parametri utili a scegliere.
Se vuoi iniziare pensa ad un lavoro da svolgere e alla prima meta e poi il percorso sarà in discesa.
Ma non dimenticare che il Digital Nomad lavora, non cazzeggia su Instagram…
Lascia un commento