Ho sempre fatto parte di quella categoria di persone che riescono a raggiungere più risultati di notte, quando tutto sembra più raccolto e il tempo scorre veloce verso il mattino. Alle superiori studiavo dopo le 23, quando il tempo a disposizione era poco (legge di Parkinson) e c’era la massima tranquillità intorno a me. Già all’università avevo capito che il mattino non era così male e spesso alternavo i miei sforzi nei due momenti della giornata, continuando però a prediligere le ore notturne. Oggi invece, a più di 40 anni, mi definisco una persona mattutina, mi sveglio tutti i giorni alle 6 e alle 23 dormo già da almeno un’ora. Ho quindi sempre pensato che il Miracle Morning fosse la classica americanata e penso ancora che svegliarsi presto non serva a nulla, almeno di non sfruttare il proprio risveglio per programmare e affrontare al meglio la giornata.

Quando alle 6 suona la sveglia del mio cellulare il mio primo pensiero, da tempo, non è quello di spegnerlo e rimettermi a letto.
Non tenendo il cellulare in camera, mi devo alzare per mettere a tacere quel fastidioso suono che turba la quiete del mattino.
E svegliandomi do il via, senza grande fatica, alla mia giornata.
Solitamente cerco di sfruttare il mattino per qualche attività sul blog o sul canale.
Rispondo a qualche mail, faccio colazione senza un programma specifico.
La maggior parte delle volte però cado nella trappola dell’ozio e non sfrutto davvero le prime ore del mattino, se non per guardare o leggere contenuti interessanti.
Arrivo così ad affrontare la mia giornata in maniera stanca e svogliata.
Di recente però ho letto un libro che sta cambiando il mio approccio al mattino e che insegna a conquistare il mattino per avere tutte le carte in regola per conquistare la tua giornata.
In questo articolo
The Miracle Morning per Imprenditori
Il libro si intitola The Miracle Morning per Imprenditori ed è stato scritto da Hal e Cameron Herold.
E’ un approfondimento dedicato agli imprenditori del bestseller The Miracle Morning.
E’ stato tradotto in italiano grazie ad Alise Editore che ha una collana dedicata alla crescita personale ed al business diretta da Arcangelo Caiazzo (che ho il piacere di conoscere e di cui vi consiglio il canale YouTube)
Non troverai in questo libro nessuna ricetta magica ovviamente, ma molti utili spunti per rendere produttiva la tua giornata, a partire dal mattino, anche se non sei un imprenditore in senso stretto.
Infatti oggi essere imprenditori non significa necessariamente avere un numero di Partita IVA, ma avere dei progetti, anche nell’ambito di un lavoro da dipendente, che vuoi assolutamente raggiungere.
E devo dire che nel libro ho colto degli spunti che sto cercando di portare nella mia routine mattutina e nel mio modo di affrontare la giornata, il mio approccio al lavoro e al mio essere imprenditore.
Il libro è suddiviso in tre parti.
La prima è dedicata alle pratiche mattutine denominate Life SAVERS, nelle successive due sono descritte le abilità e i principi da applicare per spiccare e raggiungere i propri obiettivi da imprenditore.
Ma iniziamo dal mattino e dai Life SAVERS.
Cosa fare al mattino – I Life S.A.V.E.R.S.
SAVERS è ovviamente un acronimo che sta per:
- Silenzio
- Affermazioni
- Visualizzazione
- Esercizio
- Ricerca
- Scrittura.
Gli autori identificano queste 6 pratiche mattutine che possono aiutarti ad avere una maggiore energia, una visione più chiara delle tue priorità e ad aumentare la tua produttività.
Non voglio farti il riassunto del libro, ma introdurre delle semplici azioni al mattino può migliorare di molto la vita di ognuno.
Nel mio caso ciò che manca è la mancanza di una routine e di una pianificazione.
Non faccio esercizio al mattino e non ne approfitto per riflettere sul mio obiettivo e per visualizzarlo.
Anche la scrittura e l’elaborazione di idee intorno ai miei progetti non fa parte delle attività che faccio al risveglio, ma che ho deciso di introdurre.
Oggi faccio le attività necessarie e spesso rimando alla sera o al giorno dopo quanto potrei fare nell’immediato.
Mi lascio distrarre da quanto mi viene proposto e non decido di iniziare subito con quanto potrebbe incidere positivamente nella mia vita.
So a cosa stai pensando e per molto tempo anche io ho avuto il tuo problema.
Ma chi ha il tempo al mattino di mettersi a fare non una, ma ben 6 cose diverse?
Innanzitutto non è detto che tutte siano essenziali per te.
Inoltre potrai dare a ogni pratica la durata da te prescelta.
1 minuto, 10 minuti o un tempo maggiore è una tua scelta.
L’introduzione di una differente organizzazione della tua mattina in ogni caso non potrà che migliorare la tua giornata.
Le tre abilità di un imprenditore per spiccare
Il libro, dopo aver dato una sferzata al tuo mattino, si concentra sulle tre abilità che ogni imprenditore dovrebbe avere per spiccare.
Le abilità identificate sono:
- la Self-Leadership;
- la Gestione delle Energie e
- il focus costante.
Reputo le tre abilità parimenti importanti, ma la self leadership forse la competenza più interessante.
Parte dall’assunto che se vuoi avere successo devi prima migliorare te stesso e diventare qualcosa di più.
Il concetto potrebbe anche essere un po’ banale, ma l’applicazione non lo è affatto e il libro è molto pratico nel dare dei consigli applicabili nella vita quotidiana.
Uno per tutti è quello relativo alla pianificazione e alla creazione di un programma minuzioso che aggiunga una struttura e intenzioni alle tue giornate e settimane.
Come nella finanza personale, anche nel business, il segreto sta nella sistematizzazione e nell’automazione: stabilisci e calcola il processo per produrre risultati e impegnati a seguirlo senza instaurare legami emotivi con essi.
I Principi di un imprenditore per avere successo
Hal e Cameron Herold si concentrano poi sui principi che dovrebbe avere un imprenditore per emergere.
Sono sempre (casualmente) tre:
- La Visione;
- La Delega di tutto tranne della Genialità;
- L’assunzione di un Direttore Operativo.
Sicuramente quello più affascinante e che spesso manca in molte imprese e imprenditori è la Visione.
Tutti abbiamo degli obiettivi numerici di crescita, ma davvero in pochi ci interroghiamo sulle conseguenze di tutto questo sulla nostra vita e sul futuro della nostra azienda in un arco temporale di 3 anni.
Scrivere anche qui aiuta e sicuramente è utile il confronto con tutti coloro che ci stanno intorno e che sono parte della nostra Visione.
Cosa aspetti? Inizia anche tu il tuo Miracle Morning
Certi libri hanno il potere di darti una sferzata di energia e tante idee.
Miracle Morning per imprenditori rientra sicuramente tra questi.
Non racconta nulla di rivoluzionario o un concetto segreto ovviamente, ma riporta un metodo e delle regole che possono davvero cambiarti la vita.
Le due componenti principali sono la fiducia irremovibile e uno sforzo incredibile.
Insomma nulla arriva per caso, ma se hai una priorità e ti impegni in maniera focalizzata e organizzata anche l’impossibile può diventare possibile.
E io ho scelto di portare nella mia routine giornaliera un paio di cose di cui spesso mi dimentico: qualche minuto di esercizio al mattino e una migliore pianificazione delle mie attività sul blog e YouTube.
Ti aggiornerò sui risultati, ma sono certo che se riesci a stabilire il tuo obiettivo con chiarezza e ti concentri partendo dal mattino non puoi che migliorare e moltiplicare i risultati.
Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti e mi raccomando non ti dimenticare di iscriverti alla mia Newsletter gratuita, e di seguirmi su Facebook, Instagram, YouTube (iscriviti al canale), e Telegram.
Lascia un commento