Eliud Kipchoge non ha ancora raggiunto il suo obiettivo…
Il maratoneta keniano ha stabilito un nuovo record distruggendo il precedente record del mondo.
Un tempo pazzesco 2:01:39.
Ma Eliud vorrebbe correre i 42 Km in meno di 2 ore.
Non so se ce la farà, ma resta un atleta impressionante.
Quali sono i suoi segreti?
Probabilmente una forma e una preparazione scrupolosa.
Ma anche una mente eccezionale.
E un’abitudine.
Quella di monitorare ogni giorno e appuntarsi tutti i risultati della giornata.
Penso che questa sia l’abitudine più importante in ogni disciplina.
Si tratti di lavoro, sport o di personal finance, il tracking dei risultati risulta determinante per migliorarsi.
A questo ovviamente bisogna aggiungere il duro lavoro e la disciplina.
Eliud – di cui potete leggere un bellissimo profilo in un articolo apparso sul New York Times prima della maratona di Berlino – dice:
Solo le persone disciplinate sono libere.
Se sei indisciplinato sei schiavo dei tuoi umori e delle tue passioni”
Mancano poco più di 12 settimane alla fine del 2018.
Ecco perché è ora di porsi un obiettivo da raggiungere per la fine dell’anno.
E di farlo con disciplina, metodo, costanza.
Ma andiamo per gradi e vediamo come puoi sceglierlo e come invece raggiungerlo.
In questo articolo
#1 – Scegli un obiettivo
E’ evidente che, se vuoi raggiungere un obiettivo, devi sceglierlo.
Non sottovalutare questo passaggio.
E’ fondamentale.
Se ti chiedessi qual è il tuo obiettivo finanziario cosa risponderesti?
Forse avere più soldi o genericamente sistemare le mie finanze, arrivare a fine mese…
Ecco sappi che se inizi così non lo raggiungerai mai.
Non lo raggiungerai perché non hai un vero obiettivo.
In ambito finanziario (e non solo) dovresti ambire ad un obiettivo vero.
A un traguardo tangibile, misurabile.
Diventare ricco è solo una buona intenzione.
Guadagnare 1 Milione di Euro al mese è un obiettivo.
Ecco se vuoi fare uno sprint in queste 12 settimane e tagliare il traguardo devi scegliere un obiettivo finanziario concreto.
Vediamo qualche esempio:
- Ripagare un debito di Euro 10.000;
- Fare la surroga del mutuo e risparmiare Euro 2.000;
- Verificare tutti i contratti delle forniture per risparmiare;
- Eliminare la macchina e muoverti in bicicletta risparmiando Euro 3.000 all’anno;
- Iniziare un lavoro part time e guadagnare 300 Euro al mese;
- Risparmiare 3.000 Euro.
Il mio obiettivo per queste 12 settimane è quello di riuscire a raggiungere un saldo di Euro 10.000 su Moneyfarm.
Senza versamenti aggiuntivi il mio saldo sarebbe a fine anno di 6.500.
L’obiettivo che mi sono posto non è quindi banale.
Ma vuoi mettere che soddisfazione raggiungere una cifra così bella tonda?
Mi darebbe molta sicurezza.
Forse è un po’ ambizioso ma ho un piano per farcela.
#2 – Suddividi l’obiettivo in traguardi intermedi
Nel mio caso devo risparmiare circa 1.000 Euro al mese in aggiunta a quanto già guadagno.
Si tratta di un obiettivo molto sfidante.
Ma voglio raggiungerlo risparmiando ogni mese circa 500 Euro in aggiunta a quanto già risparmio normalmente.
Gli altri 2.o00 li posso risparmiare sulla tredicesima e in aggiunta dovrei avere un’entrata aggiuntiva di circa 500 Euro.
Per aggiungere 500 Euro ai miei risparmi mensili dovrò darmi da fare con il matched betting.
In questo modo potrò guadagnare circa 200 al mese Euro senza sforzi.
Gli altri 100 Euro posso guadagnarli con il sito, ovviamente non senza fatica.
200 Euro al mese invece dovrò farli uscire dai risparmi aggiuntivi.
Non è impossibile.
Stringerò la cinghia per un po’.
A seconda dell’obiettivo che hai scelto, quindi identifica delle tappe intermedie.
Raggiungerle ti darà la carica e ti permetterà di passare allo step successivo.
#3 – Identifica delle “buone azioni”
Se vuoi correre la maratona ti devi allenare quotidianamente senza quasi pensarci.
Se vuoi risparmiare 500 Euro al mese devi applicarti nello stesso modo.
Identifica quelle azioni che più hanno a che fare con il tuo obiettivo e ponile in essere.
Nel mio caso devo trovare mezzora ogni giorno per scommettere.
In questo modo potrò raggiungere una parte dell’obiettivo, ossia guadagnare almeno 200 euro al mese.
Devo poi scrivere per il blog almeno un’ora al giorno.
Ultimamente scrivo 3 post a settimana con una certa facilità.
Infine devo risparmiare evitando cene fuori, pranzi extra e magari agendo su qualche spesa ricorrente.
Una spesa su cui è un po’ che mi riprometto di agire è la spesa per la telefonia.
Oggi puoi spendere 5/7 Euro al mese per il tuo abbonamento telefonico.
Se anche tu spendi di più ti conviene fare una verifica.
Io porrò presto rimedio.
Ovviamente se hai obiettivi differenti dovrai identificare azioni differenti, ma se vuoi arrivare a fine anno e conseguire un bel successo non hai scampo.
Identifica un’azione che svolta ogni giorno può aiutarti a migliorare.
Può anche essere quella di scrivere su un taccuino o sul Kakebo quanto hai speso ogni giorno.
Scrivere i propri obiettivi e le attività svolte giornalmente aiuta a focalizzarci.
Ha un potere magico.
Ti richiama all’ordine quando stai deviando dall’obiettivo.
Ti permette di capire cosa succede effettivamente.
Identifica se riesci anche una cattiva abitudine che puoi eliminare.
Perché butti tanti soldi in cose così inutili?
Perché vuoi sempre offrire tu quando esci con amici?
Perché non hai ancora cambiato mutuo/operatore telefonico/banca…?
Se saprai sostituire un’abitudine negativa con una positiva, avrai vinto!
#4 – Controlla i risultati e correggi
Se non raggiungi i tuoi risultati intermedi c’è qualcosa che non va.
O sono troppo ambiziosi o non stai mettendo in essere le attività necessarie per raggiungerli.
Gli obiettivi devono essere sfidanti.
Devono essere difficili da raggiungere.
Ma ovviamente non impossibili, altrimenti diventano demoralizzanti.
Non è bello raccogliere sconfitte.
Fa peggiorare il nostro morale e alla fine è peggio.
Quindi non è un problema fare un downshifting se necessario.
L’importante è alzare anche l’asticella se vedi che l’obiettivo è troppo blando.
Anche sulle attività devi agire.
Se capisci che non basta quanto fai per guadagnare, devi aumentare le azioni, le attività e spingere più forte.
Conclusioni
Mancano solo TRE mesi alla fine di questo 2018.
Puoi scegliere se raggiungere un obiettivo finanziario o magari concentrarti su altri aspetti della tua vita.
In ogni caso lo puoi fare solo in un modo.
Applicando la disciplina.
Se vuoi essere libero finanziariamente devi essere disciplinato, ripetitivo.
Non devi scegliere ogni giorno, ma devi agire in automatico.
Identificare delle attività e compierle con regolarità.
E quando hai raggiunto l’obiettivo, magari alza l’asticella.
Sposta il traguardo un po’ più in la.
L’obiettivo raggiunto diventerà cosi eccezionale.
Buona corsa Amico Mio.
Lascia un commento