Sono tanti i casi di persone che non hanno studiato, ma riescono ad avere successo.
Ho conosciuto imprenditori con bassa scolarità che solo con caparbietà e confrontandosi con il mercato riescono, o meglio sono riusciti, ad avere successo.
Ma sono storie soprattutto del passato in cui i cambiamenti erano meno rapidi mentre oggi, per essere sempre competitivi, non si può smettere di studiare e di formarsi continuamente.
La formazione è importante per avere successo e migliorarsi
Lo sanno le imprese che investono sulla formazione dei propri dipendenti e lo sanno i top manager che non rinunciano a continuare la propria formazione, anche pagandosela di tasca propria, negli anni.
Con questo post non voglio dire che ci sia una correlazione diretta tra quanto si studia e quanto si guadagna, anche se è evidente che al crescere del titolo di studio solitamente cresce la retribuzione.
Ciò che conta di più è la formazione intesa come voglia di migliorarsi sempre, come intenzione di non fermarsi mai e di continuare a studiare, ad apprendere cose nuove e sconosciute.
Sento troppa gente che non vuole imparare nulla di nuovo e magari è invece disposta a furbizie e mezzi più o meno leciti per raggiungere il proprio obiettivo.
Il loro successo sarà sempre limitato nella vita, mentre chi avrà successo sarà chi non perderà mai la curiosità di imparare qualcosa di nuovo, una lingua, una materia, un linguaggio di programmazione,…
Qual è l’ultima volta che hai imparato una nuova competenza?
Quando è l’ultima volta che hai cercato di migliorare qualcosa che fai, studiando un nuovo metodo, sperimentando qualcosa di nuovo?
Ti faccio queste domanda, ma è qualcosa su cui sto investendo anche io perché da un po’ di tempo avevo smesso di crescere e accrescermi e ora è molto difficile tornare a sviluppare nuove competenze anche se è un processo non rimandabile.
Ho deciso di tornare a leggere da quando ho preso il treno e ho notato che in prima classe si legge molto di più che in seconda. E’ triste dirlo, ma è così fateci caso la prossima volta che prendete un treno.
Ho deciso di tornare a frequentare gli eventi formativi del mio settore, anche in un’ottica relazionale.
E chissà prima o poi potrei anche decidere di imparare una nuova lingua e magari farmi un viaggio.
E tu cosa stai facendo per formarti?
Lascia un commento