• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • GUADAGNARE
  • RISPARMIARE
  • INVESTIRE

Come diventare Ricco

Guadagnare, Risparmiare, Investire

  • ABOUT ME & FAQ
  • Guida completa al P2P lending
You are here: Home / lifehack / Finanzia i tuoi progetti con il crowdfunding!

Finanzia i tuoi progetti con il crowdfunding!

21/10/2018 da Giovanni 1 Comment

 

Finanziare un’idea oggi è più facile grazie al crowdfunding, che si sta affermando come strumento alternativo a quello del finanziamento bancario per dare concretezza alle proprie idee.

Finanziare un’idea con il crowdfunding

Il finanziamento collettivo è difatti un finanziamento che parte dal basso e permette al neo imprenditore di sottoporre la propria idea ad un pubblico vasto di potenziali investitori che possono decidere di sostenerla e finanziarla.

Il Crowfunding amplifica quindi e replica quello che è il primo stadio delle attività imprenditoriali, laddove prima di rivolgersi al mondo bancario tutti gli imprenditori fanno affidamento sul proprio denaro e su quello di amici e familiari.

Questo strumento, che spesso si basa su piattaforme internet, amplia quindi la base dei potenziali sostenitori della nostra idea, che quindi non sono semplici fornitori di capitali, ma si trasformano in veri e propri partner e sponsor e permettono di finanziare la nostra idea con il crowdfunding.

In questo articolo

  • Cosa è il Crowdfunding?
  • Quali idee si possono finanziare?
  • Come funziona?
  • Quali sono le piattaforme più utilizzate?

Cosa è il Crowdfunding?

Il crowdfunding (finanziamento della folla) è la raccolta di una piccola quota di capitale da una moltitudine di persone per finanziare un’iniziativa imprenditoriale.

Sono tre i soggetti coinvolti:

  • il promotore, ossia chi presenta l’idea imprenditoriale e raccoglie i fondi;
  • i finanziatori;
  • la piattaforma attraverso la quale raccogliere i soldi e presentare l’iniziativa.
Si distingue tra:
  • Reward Crowdfunding, dove chi investe riceve in cambio una ricompensa non in denaro e soprattutto non in azioni dell’iniziativa;
  • Equity Crowdfunding, laddove chi supporta l’iniziativa si trasforma in socio e quindi investe del denaro e si trasforma egli stesso in imprenditore.

In linea generale possiamo dire che il reward crowfunding ha un capitale d’accesso molto più basso ed è destinato a persone comuni, mentre l’equity crowdfunding prevede un capitale investito più alto e vede quali investitori per lo più soggetti istituzionali.

Il principale vantaggio del crowdfunding, oltre a quello ovvio di raccogliere capitali, è quello di creare una community di persone che sostengono e danno pubblicità alla nostra iniziativa. Ecco perché spesso tale strumento viene utilizzato quale strumento di marketing sia per promuovere un progetto, che per capire l’interesse del pubblico per un prodotto o servizio.

Quali idee si possono finanziare?

In linea generale si può finanziare qualunque tipo di progetto, soprattutto se parliamo di equity crowdfunding.
Tuttavia, visto che ciò che ci interessa maggiormente è il reward crowdfunding possiamo dire che questo strumento viene utilizzato spesso per finanziare progetti musicali, culturali in genere, il lancio di nuovi prodotti, siti e applicazioni tecnologiche.

Come funziona?

Il funzionamento del reward crowfunding è piuttosto semplice. Basta registrarsi sui vari siti e inserire il proprio progetto e le ricompense che si desiderano dare agli investitori.

Si decide inoltre il capitale richiesto e il tempo di durata della raccolta e si parte.

Ovviamente per arrivare a inserire un progetto bisogna preparare una buona descrizione del progetto, del materiale tecnico, un video di presentazione e tutta quella documentazione di presentazione che consenta di “vendere” il progetto. Ovviamente da tutto ciò dipende il successo dell’iniziativa ed è per questo che va dedicato del tempo, prima di andare live con la raccolta.

Quali sono le piattaforme più utilizzate?

Le piattaforme ormai sono moltissime ma le più famose, a livello mondiale, sono Kickstarter, Indiegogo, Fundable.
Le risposte italiane non mancano e, tra tutte, sono riuscite a ricavarsi un ruolo di primo piano Eppela e Produzioni dal Basso per il reward crowdfunding attirando capitali anche dall’estero e nel caso di Eppela un’interessante partnership con Poste.

Stenta a decollare invece l’equity crowdfunding laddove ci sono più di 10 operatori autorizzati, ma nessuno riesce a raccogliere importanti capitali e soprattutto progetti interessanti. Questo perché ancora nel nostro Paese non esiste la cultura del finanziamento delle idee e del seed financing, con operatori specializzati. Penso che tuttavia anche in questo caso sia solo una questione di tempo e il tessuto imprenditoriale del nostro Paese si presti molto a questo tipo di iniziativa.

Mi piacerebbe raccogliere la tua esperienza in questo campo sia in qualità di finanziatore che di promotore di un progetto finanziato in crowdfunding. Attendo commenti!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: lifehack

Primary Sidebar

Guadagna di più, Risparmia Duro, Investi come un Pro

Iscriviti alla mailing list per ricevere contenuti esclusivi e in anteprima

Grazie per esserti iscritto

Ops qualcosa non ha funzionato

Non ti invierò mai spam, lo odio quanto te.

SOCIAL

POST PIù LETTI

revolut

Revolut: che cos’è, come funziona, opinioni sul Conto Personale

09/12/2019 By giovanni

tranquillità

Novembre 2019: la Serenità non è la Panacea

01/12/2019 By giovanni

Ottobre 2019: il primo gradino della scala

01/11/2019 By giovanni

Risparmiare

frugalità

Il risparmio non può essere lo scopo della tua vita!

24/07/2017 By giovanni

5 cose per cui vale la pena spendere

12/06/2017 By Giovanni

Consigli pratici per risparmiare: la guida definitiva

29/05/2017 By giovanni

Footer

comediventarericco.COM

Comediventarericco è il sito più autorevole in ambito Finanza personale online dal lontano 2008.

Riporta le migliori strategie per guadagnare, risparmiare e investire.

Se non diventiamo ricchi siamo rovinati

Articoli Recenti

  • Revolut: che cos’è, come funziona, opinioni sul Conto Personale
  • Novembre 2019: la Serenità non è la Panacea
  • Come guadagnare con le sneaker iniziando a fare resell?
  • EvoEstate: che cos’è, come funziona, opinioni sul nuovo aggregatore per investire nel Real Estate
  • Investire Tutto Subito o Gradualmente?

CERCA

PRIVACY POLICY

Tutti i tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy. Per approfondimenti puoi consultare la nostra PRIVACY POLICY

comediventarericco.com - Finanza Personale dal lontano 2008