Lo vedi questo tizio?
Si forse ha fretta e deve andare ad un appuntamento.
Ha una bellissima bici e qualcuno che lo aspetta, ma cosa fa?
Si ferma a guardare se ha delle nuove notifiche su Facebook o Whatsapp…
eh si ne ha addirittura 6!!
ma sai cosa?
nessuna è minimamente interessante.
eh quindi?
Nulla.
Corre più veloce e arriva in orario all’appuntamento a cui tiene molto.
Ok non va così male, ma arrivare solo un attimo prima gli avrebbe permesso di vivere tutto con maggiore serenità
Io corro tutti i giorni, tutto il giorno e mi distraggo sempre.
Eh lo faccio anche con il denaro.
Troppo spesso dico si a soldi sbagliati, a soldi a cui potrei rinunciare.
Non ti parlo di etica.
Non sono soldi che derivano da attività illecite…
Ma di soldi che non mi servono per raggiungere il mio obiettivo.
Non solo non mi servono, ma a volte mi distraggono dal mio obiettivo.
E’ spesso una questione di tempistica, di timing come direbbero gli anglosassoni.
E’ ti dirò di più è addirittura pieno di occasioni per fare dei soldi sbagliati!
Ok, magari in questo momento non hai un lavoro e vai in giro a consegnare curriculum…
Non mi permetterei di dire che sia facile trovare lavoro, soprattutto in certi luoghi.
Ma voglio dire che, anche nella ricerca di lavoro, non dovresti mai dimenticare il tuo obiettivo.
Il tuo obiettivo nella vita non dovrebbe essere arrivare a fine mese.
Non dovresti accontentarti di un lavoro qualunque.
Ricordati che:
La differenza tra le persone di successo e quelle realmente di successo è che queste ultime riescono a DIRE NO a quasi tutto” – Warren Buffett
Cosa sono i soldi sbagliati?
Se nella vita hai stabilito un tuo obiettivo, sono sbagliati tutti quei soldi che non sono funzionali al suo raggiungimento.
Sono sbagliati perché ti allontanano dall’obiettivo.
Ti fanno perdere tempo.
Ti fanno perdere soldi.
Purtroppo o per fortuna, più hai successo e più avrai richieste finalizzate a sottopagare il tuo tempo.
Estremizzando potremmo dire che molti cercheranno di appropriarsi delle tue competenze, del tuo tempo.
Il tuo capo ti chiederà di applicarti di più, magari gratis o con un piccolo aumento.
I clienti ti chiederanno di fargli quel lavoretto in più, tanto utile, ma che loro non sono disposti a pagare.
Addirittura troverai mille nuovi clienti, pronti però a negoziare sul tuo compenso.
Ma ci sarà anche chi sarà molto più spudorato.
Ti chiederà lavori gratuiti, solo per la visibilità offerta.
Ti voglio solo dire che PUOI DIRE NO.
Anzi devi dire no.
Se non lo farai renderai solo più impervio il raggiungimento del tuo obiettivo.
Sono solo soldi sbagliati.
Sono soldi e attività che ti allontanano dall’eccellenza.
Ti fanno ricadere nella mediocrità.
Le persone di successo centellinano la propria presenza e scelgono le opportunità.
Come dire no ai soldi sbagliati?
Dire no è un’attività molto difficile, almeno per molti di noi.
Eh dire di no a dei soldi, forse è ancora più difficile.
Per molti impossibile.
Ci hanno sempre detto di accumulare le briciole e i centesimi.
Ora io ti dico di rifiutare i soldi?
SI.
Perché rinunciare oggi ci permette di vivere meglio.
Come fare?
Devi semplicemente valutare ogni offerta di lavoro e soldi, pensando al tuo obiettivo.
Pensaci. Mantienilo sempre di fronte a te.
Eh se non ho un obiettivo?
Beh forse sarebbe il caso di iniziare a stabilirlo!
Ma come faccio?
Se il tuo obiettivo è passare più tempo con la tua famiglia, forse non ha senso accettare la proposta di un nuovo lavoro sottopagato.
Se quest’anno ti sei posto l’obiettivo di far decollare la tua attività online, perché continui a cercare nuove fonti di reddito?
Dovresti concentrarti sulla tua attività principale.
Potresti decuplicare la tua produttività.
L’obiettivo è qualcosa che ti deve martellare e deve rimanere fisso nel tuo cervello e guidare la tua attività.
Ovviamente poi tutto ha un prezzo.
Se, come sono certo, ti capiterà che di fronte a qualche rifiuto alcuni clienti o il tuo capo rilanceranno offrendoti un compenso più alto ovviamente potrai anche accettare.
Ma tutto avrà più senso.
Saranno SOLDI GIUSTI.
Conclusioni
Ogni giorno ci alziamo e siamo assaliti da cattive opportunità.
Al mattino basta aprire la mail e abbiamo l’opportunità di investire in attività che non rendono nulla, di scrivere recensioni gratis.
Quando poi andiamo al lavoro, ci viene chiesto di fermarci per qualche ora in più magari gratis.
Ci chiama un nuovo cliente che ancora prima di capire come lavoriamo ci chiede uno sconto.
Hai sempre la possibilità di dire no.
Non sono interessato a scrivere articoli a pagamento, a fare consulenze gratuite in privato, a tenere seminari o girare video…
Dire no è difficile all’inizio, ma è l’unico modo per evitare di dover sempre correre e svolgere mille attività che non ti servono a nulla.
Vuoi correre per te stesso o per quello che ti chiedono gli altri?
Lascia un commento