I conti deposito offrono spesso la possibilità di vincolare parte o tutto il capitale depositato per periodi variabili. I tassi offerti – specie in questa fase di mercato in cui i tassi sono particolarmente bassi – appaiono tuttora interessanti.
Nella tabella sottostante ho provato a confrontare il rendimento netto dei principali strumenti presenti sul mercato. Ho anche provato a confrontare il rendimento degli stessi con i pronti contro termine offerti da Fineco che offre – nonostante la tassazione più bassa – rendimenti inferiori.
1 mese | 2 mesi | 3 mesi | 6 mesi | 9 mesi | 12 mesi | |
1,83% | 2,19% | 2,56% | ||||
|
1,83% | 1,75% | ||||
|
0,84% | 0,91% | 1,10% | |||
|
2,30% | 2,34% | 2,41% | 2,56% | 2,63% | 2,74% |
|
2,56% | |||||
Fineco pronti contro termine | 0,96% | 1,27% | 1,62% | 2,10% |
Preciso che:
- i tassi sono sono quelli applicati a somme pari o uguali a Euro 5.000.
- Arancio + di Ing Direct offre i rendimenti di cui sotto solo nel caso di investimenti almeno uguali a Euro 5.000. Nel caso in cui l’investimento sia superiore si ottiene nel caso di investimento pari a Euro 50.000 un rendimento pari all’1,89% nel caso di investimento a 3 mesi e all’1,97% nel caso di vincolo pari a 6 mesi, nel caso di investimento pari a Euro 100.000 un rendimento pari al 2,26% nel caso di investimento a 3 mesi e al 2,19% nel caso di vincolo pari a 6 mesi;
- Rendimax inizierà ad offrire la possibilità di vincolo dal 4 Maggio;
- i tassi indicati per Che Banca! sono quelli applicabili dal 7 Maggio in poi.
Lascia un commento