Oval Money è una nuova piattaforma che si pone l’obiettivo di aiutarti a gestire meglio le tue finanze personali.
E’ stata sviluppata a Torino e lanciata sia in UK che in Italia.
Ha raccolto molta attenzione e capitali intorno a sé.
Scopriamo perché!
Il TEAM è di tutto rispetto.
Vede come co-fondatori:
- Benedetta Arese Lucini, già country manager di Uber Italia, società in cui ha mostrato grinta e capacità, fronteggiando scioperi e minacce e introducendo in Italia un nuovo concetto di mobilità;
- Claudio Bedino ed Edoardo Benedetto founders di starteed.com una piattaforma per la gestione di progetti di crowdfunding;
- Simone Marzola CTO e esperto di machine learning e Artificial Intelligent.
I FINANZIATORI, tra cui vi sono B-Ventures e Intesa San Paolo, hanno sposato con entusiasmo l’iniziativa finanziando la start up con 1,2 Milioni di Euro.
Il PRODOTTO risponde a due esigenze importanti.
Permette infatti di:
- tenere traccia delle tue spese, scaricandole automaticamente dai tuoi conti correnti e dalle tue carte e suddividendole in categorie omogenee;
- accumulare risparmi in maniera automatica, ossia trasferire su un “salvadanaio digitale” piccole cifre di denaro sulla base di regole predefinite.
Il FUNZIONAMENTO è molto semplice e automatico.
Ti basterà infatti scaricare l’app sugli store Apple o Android, collegare le tue banche online e impostare delle semplici regole – che vengono chiamate step – per accumulare risparmi.
In questo modo monitorerai le tue spese, imparerai a gestirle al meglio e potrai risparmiare trasferendo piccole somme su un salvadanaio digitale personale
La COMUNITA’ degli Ovaler ti aiuterà ad ottimizzare le tue scelte.
L’app permette infatti di confrontarti con altri Ovaler e verificare come si posizionano le tue spese rispetto a quelle degli altri utenti.
Sono disponibili statistiche accurate sulle tue spese e questo ti consente di capire qual è la tua situazione e dove puoi migliorare.
Ti permette anche di ricevere consigli personalizzati.
Immagina ad esempio che la tua spesa per la tua polizza auto o per la bolletta telefonica sia troppo alta. Riceverai da Oval consigli su come ottimizzare la spesa.
La piattaforma è completata da un utile blog, presto online anche in Italiano, in cui sono condivise anche le esperienze degli utenti.
Come scaricare Oval Money?
Oval Money è disponibile su IOS e presto lo sarà su Android (per il momento è possibile iscriversi alla lista d’attesa).
Vale la pena provare Oval Money?
Mi sento proprio di dire di SI perché:
- Oval è un’app che porta in Italia quello che oltreoceano fanno applicazioni come Mint, Quicken, Personal Capital ossia connette tutti i nostri conti correnti permettendo di aggregarne i dati;
- A differenza delle app delle singole banche dedicate al monitoraggio di entrate ed uscite, come Money Map di Fineco, permette l’aggregazione di più conti corrente, carte anche di banche diverse;
- A differenza di altre app di finanza personale, con Oval non dovrai inserire manualmente i dati delle tue spese fatte con carta, bancomat, bonifico;
- Aiuta ad accumulare risparmi in via automatica;
- Non costa nulla per l’utente.
Non ti resta che provarla e farci sapere come ti trovi!
Sembra molto interessante..fino ad ora ho usato Toshl nella versione free, tuttavia spesso dimentico di segnare le spese automatiche come le domiciliazioni e quindi ci devo perdere molto tempo.
ecco in teoria oval dovrebbe automatizzare tante cose, anche se una parte manuale ci sarà sempre (tipo le spese in contanti)
Segnalo che attualmente la versione per Android è ancora in fase di test quindi ci si può solo registrare.