Il peer to peer lending ha un protagonista in decisa crescita, Mintos.
Vedo che molti parlano di questa piattaforma in maniera decisamente positiva.
E direi che visti i rendimenti, il numero degli utenti e i volumi intermediati si tratta di un operatore che non possiamo ignorare.
Ne voglio parlare anche se ovviamente quando parliamo di questa tipologia di piattaforme dobbiamo precisare che si tratta di un investimento ad alto rischio.
Se quindi non hai ancora un Fondo d’emergenza e una buona dose di investimenti a basso rischio non ti consiglio questo strumento.
In aggiunta ho tardato un po’ a iscrivermi a Mintos e a parlartene perché la mia esperienza con altre piattaforme del settore prestito a privati, tra cui Bondora e Smartika, non è stata al 100% positiva.
Ma i risultati che offre Mintos, leggendo le opinioni anche di blogger internazionali di cui mi fido, sono differenti.
Se non hai i soldi per “giocare” con Mintos, prima di iscriverti, puoi crearti un piccolo flusso di entrate mensili grazie ai suggerimenti che ti ho dato nella Guida alla Creazione di una Rendita Passiva.
Ok se hai capito che con Mintos puoi anche perdere tutto il tuo investimento, puoi procedere alla lettura dell’articolo.
In questo articolo
Cosa è Mintos?
Mintos è una piattaforma Fintech con sede a Riga, lanciata nel 2015.
E’ un marketplace in cui gli investitori/prestatori possono visualizzare e sottoscrivere le offerte di prestiti/mutui inserite sulla piattaforma da varie società finanziarie.
In sostanza, collega gli investitori con coloro che richiedono un prestito/finanziamento.
Ma lo fa in maniera diversa da altre piattaforme.
Mintos infatti permette di scegliere tra le offerte di varie lending company mondiali.
In questo modo si può differenziare tra paesi e prestatori con diverso grado di rischio.
Mintos è vigilata dall’autorità finanziaria lettone e ha nei propri programmi di crescita la trasformazione in Banca, con l’assegnazione di un IBAN e l’emissione di una carta di debito.
Il Team di Mintos
Mintos è stata fondata da Martins Sulte (CEO) e Martins Valters (COO e CFO) quattro anni fa.
Si tratta di due professionisti con alle spalle una solida esperienza in società di consulenza internazionali e studi economici di buon livello.
Oltre ai fondatori, tutto il Team è fatto da giovani professionisti con alle spalle una formazione di livello.
Dalle immagini sul sito si capisce che in Mintos si respira l’aria di startup con uffici dal design elegante e un’attenzione al dipendente e alle sue esigenze.
Vista l’espansione, anche internazionale, ovviamente il Team è in continua crescita e non si sa mai che prima o poi si arricchisca anche con personale italiano.
Come funziona Mintos?
Mintos non è una semplice piattaforma di peer to peer lending, ma è un marketplace.
Si tratta cioè di un aggregatore delle diverse offerte di prestiti di operatori finanziari internazionali.
Il sito è in Inglese, ma è molto semplice e intuitivo da utilizzare.
Per registrati devi cliccare su Create an Account e inserire tutti i tuoi dati anagrafici.
Potrai registrarti sia da privato che da impresa, qualora ne avessi una.
Una volta registrato potrai verificare la tua identità fornendo i dati della tua carta d’identità/passaporto.
Dovrai quindi trasferire i soldi o tramite bonifico o attraverso una piattaforma di e-transfer (tra cui anche Transferwise).
Una volta trasferiti i soldi sul tuo account potrai investire.
L’investimento minimo è pari a 10 Euro sul mercato primario e non ha limiti inferiori sul mercato secondario.
Potrai scegliere se investire in maniera automatica (Auto Invest), stabilendo una tua strategia (Custom Strategy) o fidandoti della strategia suggerita da Mintos (Mintos Investmnet Strategies) oppure se andare a cercare ogni volta i singoli prestiti su cui investire (Loan Listing).
Ovviamente io ho scelto la modalità automatica.
Non ti voglio ancora indicare i miei setting perché sto ancora sperimentando ma te li riporterò nei futuri report mensili.
Come creare una strategia custom di investimento con Mintos?

In ogni caso se vuoi crearti una strategia personalizzata di autoinvestimento, dovrai scegliere:
- La valuta;
- Il mercato secondario o primario;
- il loan originator, ossia la società finanziaria che propone il prestito;
- il rating;
- la tipologia di prestito,
- il paese,
- la possibilità o meno di una garanzia di rimborso offerta dalla società finanziaria;
- l’interesse desiderato;
- la durata massima dei prestiti;
- l’investimento nel singolo investimento.
Devo dire che il processo è veramente intuitivo e semplice.
Ovviamente però ciò che conta è il risultato vedremo quindi come funziona.
Se vuoi puoi anche creare più portafogli di investimento e differenziare sulla base di durata, valore e altri parametri che potrai scegliere.
Quanto rende Mintos?
Mintos può sicuramente permetterti rendimenti interessanti anche superiori al 10% prima delle tasse.
Il rendimento medio è infatti pari all’11,70%.
Ovviamente è importante però differenziare al massimo il proprio patrimonio e limitare il rischio, perché ricorda sempre che ad alti rendimenti corrisponde sempre un livello di rischio più alto.
Ma è sicuro?
Di sicuro in questo ambito ovviamente c’è poco.
E’ per questo motivo che io investo in questa categoria di asset solo una parte limitatissima del mio patrimonio, anche se in continua crescita.
Quindi fatta la dovuta premessa sull’alto rischio, voglio invece soffermarmi un plus di questa piattaforma.
Il primo è la richiesta fatta ad ogni originator di partecipare al rischio in una percentuale minima del 10%.
In aggiunta per molti prestiti è prevista una Buyback Guarantee.
Significa che se un prestito è in ritardo di più di 60 giorni l’originator in maniera automatica riacquisterà il prestito e accrediterà al prestatore gli interessi sino a quella data.
Ovviamente anche con la Buyback Guarantee non si annulla completamente il rischio.
Rimane infatti la possibilità che il Loan Originator fallisca e non sia in grado di far fronte a questo impegno.
E’ possibile investire dall’Italia?
Si. E’ possibile investire da tutto il Mondo e quindi anche dall’Italia.
A fine anno dovrai portare in sede di dichiarazione dei redditi i proventi della piattaforma e pagare le tasse relative.
Il processo è molto semplice perché Mintos permette di scaricare un Tax Report molto semplice.
Al momento invece non è possibile finanziare prestatori italiani perché non ci sono società finanziarie italiane.
Conclusioni
Se sei alla ricerca di investimenti altamente speculativi con rendimenti molto interessanti, Mintos fa al caso tuo.
Io ho deciso come al solito di testarlo e di iniziare con una cifra molto bassa da incrementare mensilmente grazie ai profitti non distribuiti.
Inizierò con 100 Euro da incrementare ogni mese di 50/100 Euro.
Come al solito utilizzerò i proventi del Matched Betting e delle altre piattaforme con cui comincio a generare una cifra costante ogni mese.
Il mio obiettivo è un rendimento intorno al 12%, in modo tale da arrivare a circa il 10% dopo le tasse.
Secondo me i Punti di Forza di Mintos sono la Piattaforma di altissimo livello e la grande semplicità.
A ciò si deve aggiungere la garanzia di Buyback dei prestiti e i rendimenti interessanti.
Il successo della piattaforma è testimoniato dalla crescita degli utenti, dei prestiti gestiti e dall’espansione in nuove tipologie di prestiti e mercati.
Non avendo un’esperienza consolidata non posso ancora evidenziare dei Punti di Debolezza di Mintos.
Tuttavia ripeto che si tratta di un investimento speculativo.
In aggiunta il peer to peer lending ha diverse esperienze di insuccesso alle spalle.
Questo perché banalmente chi chiede prestiti a piattaforme minori di solito ha un profilo di rischio peggiore e solitamente il processo di controllo e recupero degli insoluti non è mai efficiente.
Mintos sembra più capace in questo ed ha introdotto un paio di accorgimenti utili a risolvere questo problema.
In ogni caso se vuoi leggere le opinioni su Mintos di altri utenti puoi sempre leggere Trustpilot o qualora avessi già investito potrai lasciare la tua esperienza nei commenti.
Qualora decidessi di registrarti a Mintos condividi con noi i risultati.
Lascia un commento