L’Equity Crowdfunding è un fenomeno in rapida crescita nel Mondo e ora anche in Italia.
Qualche tempo fa ti ho parlato di Crowdfundme, una piattaforma interessante e in rapida crescita.
Ma il 2019 ha visto la piattaforma concorrente, Mamacrowd, partire con il botto e raccogliere già nel mese di gennaio più di 2 Milioni nel progetto di StartupItalia.
Senza dubbio quindi Mamacrowd è un operatore importante del mercato italiano del Crowdfunding.
Seguendo i numeri è in vero la piattaforma più importante.
Ma non è solo quella con il maggior numero di utenti e la maggior raccolta, è anche la piattaforma meglio costruita lato utente.
Devo dire che, per quanto io non abbia ancora investito nel crowdfunding, Mamacrowd agevola davvero l’attività dell’investitore e brilla per chiarezza e trasparenza.
Ma andiamo per ordine e vediamo tutto quello che devi sapere per iniziare ad usare questa piattaforma.
In questo articolo
Cosa è l’equity crowdfunding?
L’equity crowdfunding, o investimento collettivo, è la modalità grazie alla quale chi ha un’idea o un business già avviato denominato promotore lo sottopone a degli investitori per raccogliere denaro.
Gli investitori possono decidere di supportare l’idea e investire nella stessa diventando soci del promotore e a fronte di un investimento di denaro di ricevere quote di partecipazione nella società stessa.
Non è quindi un gioco, ma un vero e proprio investimento nel capitale di rischio della società.
Cosa è Mamacrowd?
Mamacrowd è una piattaforma di Equity Crowdfunding italiana.
E’ ideata e gestita dalla Società Siamo Soci Srl.
E’ attiva dal 2011 nel mondo delle Start Up e dal 2014 è iscritta nel Registro Consob degli operatori di Crowdfunding.
E’ partecipata da Azimut Holding,principale gruppo indipendente italiano nel settore del risparmio gestito.
Gli uffici della società sono a Milano presso lo Spazio Copernico in Via Copernico 38.
Il team di Mamacrowd
I fondatori di Mamacrowd sono Paolo Barberis e Dario Giudici.
Paolo Barberis è stato presidente di Dada Spa, società quotata in Borsa Italiana tra i pionieri di Internet in Italia.
Dario Giudici invece che ricopre il ruolo di Presidente ed AD di Mamacrowd ha un’esperienza pluriennale in ambito bancario e finanziario.
Tra gli altri soci, oltre ad Azimut, vi sono Marco Corradino e Fabio Cannavale di Bravofly, una delle aziende digitali più interessanti attive nel nostro Paese e non solo (Volagratis, Lastminute, Rumbo).
Come funziona MamaCrowd?
Mamacrowd è una piattaforma che incrocia la necessità di alcune startup di raccogliere capitale per finanziare i propri progetti con la volontà degli investitori, siano esse persone fisiche o giuridiche, di investire nel capitale di rischio di imprese innovative e ad alto potenziale di crescita.
Per operare basta registrarsi sulla piattaforma, cliccare su Progetti e studiare i progetti attivi.
Cliccando sulla Scheda di Progetto potrai visionare:
- Un profilo dettagliato della Società in cui investire;
- I Financials dell’operazione;
- I Commenti, ossia le domande e risposte con i Promotori;
- Eventuali aggiornamenti – Update;
- Tutti i Documenti di progetto;
- Nella sezione Investimenti, l’elenco di coloro che hanno già deciso di investire.
Ti suggerisco di leggere con attenzione tutte le informazioni disponibili, ma in particolare la sezione Financials in cui è indicato quanto vale la società in cui si investe, qual è l’obiettivo di raccolta minimo e massimo.
In questo ambito sono fondamentali la valutazione e l’importo minimo da investire.
Non tralasciare poi i Documenti di progetto perché dalla lettura dei documenti ufficiali potrai capire esattamente quali sono le prospettive di sviluppo del Progetto in cui si investe.
Una volta letta la documentazione potrai cliccare su Investi.
A questo punto dovrai indicare l’ammontare del tuo investimento e la piattaforma ti indicherà che percentuale del capitale diventerà tua e che tipo di azioni/quote acquisterai (classe A con pieni diritti anche di voto e/o di Classe B).
Una volta inseriti alcuni dati anagrafici, un documento d’identità e i dati della banca da cui eseguirai il bonifico, potrai procedere a trasferire il denaro sul Conto del progetto.
Una volta chiusa la raccolta i soldi, avverrà il trasferimento della quota, verrai incluso nel Libro soci.
Regolarmente riceverai aggiornamenti sulla vita della società.
Se la società verrà venduta o si quoterà in un mercato regolamentato, potrai rientrare in possesso dei tuoi soldi nella speranza di ottenere un guadagno in conto capitale (Capital Gain).
Quanto investire in Mamacrowd?
L’investimento minimo non è uguale per tutti i progetti.
Per quanto ho visto varia da 250 Euro a 500 Euro circa.
A seconda dell’investimento sono previsti differenti diritti (Azioni/quote di classe A o B) e in alcuni casi interessanti ricompense.
Le ricompense generalmente consistono in sconti sull’acquisto dei prodotti della società offerente e sono differenziate sulla base del capitale investito.
La tassazione e i benefici fiscali dell’equity crowdfunding
Per gli aspetti fiscali e la tassazione dell’eventuale plusvalenza ti consiglio sempre di rivolgerti a degli esperti e di verificare eventuali cambiamenti alle norme in essere.
Comunque ti segnalo che ad oggi il legislatore ha inteso favorire tale strumento introducendo la possibilità per i soggetti persone fisiche che investono o hanno investito nell’anno 2019 in Start up e PMI innovative una detrazione ai fini IRPEF lorda (quindi calcolata sul reddito) pari al 40% della somma investita, per un valore massimo di investimenti pari a 1.000.000 € l’anno.
Quindi ipotizzando di investire 1.000 Euro potrai avere un beneficio fiscale di 400 Euro.
Agevolazione analoga è presente anche per le persone giuridiche a cui spetterà una deduzione sull’imponibile IRES pari al 40% su un massimo di investimento pari a 1.800.000.
Quanto si guadagna con l’equity crowdfunding?
Non esiste una risposta a questa domanda.
Questo per due motivi:
- non esiste uno storico sufficientemente ampio per verificare come siano andati questi investimenti negli anni passati;
- ogni progetto è diverso dagli altri e può essere in alternativa molto redditizio o del tutto fallimentare. Ciò rende difficile parlare di rendimento medio.
In ogni caso si tratta di un investimento ad altissimo rischio.
Le start up possono fallire per diversi motivi.
Non è detto che una buona idea debba necessariamente avere successo.
Infatti ci possono essere mille motivi per cui un’azienda può raccogliere denaro e non essere in grado di raggiungere il proprio progetto.
Non dimenticarti di tutto questo e, se vuoi rischiare, ricordati di suddividere i tuoi investimenti tra una pluralità di piattaforme e progetti.
In aggiunta ricordati che vi è un’alta illiquidità in questo investimento.
Significa che non è detto che riuscirai a vendere la tua quota quando ti serviranno i soldi.
Dovrai aspettare il ciclo naturale dell’investimento.
La vita dell’impresa potrebbe anche chiudersi con il fallimento dell’impresa, quindi attenzione.
Conclusioni
Se vuoi giocare a fare l’investitore, Mamacrowd fa al caso tuo.
Ma potrebbe essere adatta a te anche qualora tu voglia fare sul serio.
Perché è una piattaforma che, a differenza di altre che ho studiato, ha puntato sulla selezione di opportunità d’investimento serie e solide.
Lo fa in partnership con Incubatori, Università e Partner di tutto rispetto.
Ha investito sulla trasparenza e sulla professionalità nel restituire agli investitori dati utili per effettuare le proprie scelte.
Il mercato del Crowdfunding sta esplodendo e non sappiamo cosa succederà negli anni futuri.
Sono certo tuttavia che vi sarà una crescita esponenziale e Mamacrowd è ben posizionata per giocare un ruolo da protagonista.
Gli investitori professionali e non sono sempre più alla ricerca del rendimento e oggi anche gli investitori amatoriali possono accedere a strumenti prima riservati agli investitori professionali.
La crescita e l’entusiasmo attorno a questi strumenti farà emergere anche qualche problema e gli operatori più seri potranno comunque prosperare.
Seguirò attentamente Mamacrowd e le altre piattaforme e ti aggiornerò.
Qualora avessi già provato ad investire e volessi condividere i tuoi risultati, scrivimi nei commenti o nella mail.
Lascia un commento