Mintos ha introdotto per i suoi investitori un nuovo servizio denominato Invest & Access. In questo articolo scoprirai come funziona.

Come sai se leggi questo blog, investo in Mintos ormai da qualche tempo.
Non sai di cosa sto parlando?
Forse puoi partire dai vari articoli che ho scritto sul P2P lending e dalla recensione che ho scritto su questa piattaforma.
Ti potrebbero essere utili anche i miei report mensili in cui raccolgo le mie impressioni e l’andamento dei miei portafogli.
In sintesi, Mintos è un operatore paneuropeo Fintech che opera nel Peer to Peer Lending.
In pochi anni è diventato il leader di settore.
Ha creato un Marketplace in cui gli investitori/prestatori possono visualizzare e sottoscrivere le offerte di prestiti/mutui inserite sulla piattaforma da varie società finanziarie.
Ti sembra troppo rischioso?
Ti do ragione.
Il P2P Lending non è un investimento a basso rischio anzi è ad altissimo rischio.
Devi quindi stare molto attento e investire eventualmente solo una piccola parte del capitale in questi strumenti.
In ogni caso, come sai, non sono un consulente finanziario ma racconto solo la mia esperienza e come te cerco di documentarmi.
In particolare dopo qualche mese di utilizzo di Mintos devo dire che ne apprezzo:
- la semplicità di utilizzo;
- la solidità;
- i rendimenti a due cifre;
- la facilità di vendere le quote nel mercato secondario.
Ma veniamo quindi ad Invest & Access.
In questo articolo
Cosa è Invest & Access?
Invest & Access è una nuova modalità di investimento messa a disposizione degli utenti Mintos.
Si affianca alle due modalità già presenti in piattaforma ossia:
- la modalità manuale che permette ad ogni investitore di scegliere in un elenco di prestiti ed emittenti il prestito su cui investire;
- la modalità automatica che consente di stabilire dei criteri sulla base dei quali la piattaforma investirà automaticamente.
Invest & Access permette con un investimento a partire da 500 Euro di investire in Mintos avendo sempre a disposizione i propri soldi, con un’ampia diversificazione tra piattaforme e debitori e la garanzia di buyback.
Ricordo che quest’ultima garanzia è molto importante perché salvaguardia l’investitore in caso di default del debitore. Non lo tutela in caso di default dell’istituto finanziario.
Per questo motivo è molto importante diversificare il proprio portafoglio tra molteplici prestiti e società emittenti.
L’idea è simile a quella di Bondora Go & Grow che offre un rendimento del 6,75% e la possibilità di accedere sempre ai propri soldi.
Le differenze essenziali sono due:
- il rendimento atteso che per Invest & Access è dell’11,75%;
- la possibilità di accedere in via istantanea ai propri soldi tranne che per la parte dei prestiti in ritardo. Per tali prestiti potrai comunque o aspettare la scadenza o ricorrere al mercato secondario che su Mintos è molto efficiente.

Mintos offre in sostanza rendimenti nettamente più alti di Bondora e condizioni molto concorrenziali.
Quanto rende?
Invest & Access non garantisce un rendimento. Esso dipenderà dai prestiti disponibili sul mercato.
In ogni caso la pubblicità del servizio indica un rendimento medio stimato dell’11,75%.
Nel mio caso, a pochi giorni dall’attivazione, siamo al 12,22%. Niente male davvero soprattutto se confrontato con analoghi servizi.
Come posso attivare Invest & Access?
Per attivare Invest & Access ti basterà, una volta nella tua area personale, accedere alla sezione Invest.
Qui troverai Invest & Access e per attivarlo dovrai solo cliccare su Change Target per impostare quanto vuoi investire con questa modalità.
In questo modo imposterai un target di investimento e il sistema inizierà ad investire con l’obiettivo di restituirti un rendimento dell’11,75%
Ricordati che una volta raggiunto il limite di investimento indicato il sistema smetterà di investire e in questo caso dovrai quindi, aumentare il tuo limite di investimento.
Come faccio a ritirare?
Per ritirare i tuoi soldi, dovrai semplicemente cliccare su Cash Out nella tua sezione Invest & Access.
Mintos automaticamente ti dirà quanto puoi ritirare (la parte dei tuoi prestiti non in ritardo).
Materialmente Mintos venderà i tuoi prestiti ad altri utenti del servizio Invest & Access.
Potrai quindi procedere al ritiro di quanto ottenuto e ricevere i tuoi soldi sul conto indicato.
In condizioni normali di mercato questo passaggio è istantaneo perché c’è sempre domanda di nuovi prestiti.
Si potrebbe verificare qualche problema invece qualora vi fosse una contemporanea richiesta di rimborso da parte di molti utenti Mintos.
Non potrai invece ritirare immediatamente la parte dei tuoi prestiti che ha dei ritardi.
In questo caso potrai farlo solo quando il debitore torna regolare nei pagamenti oppure quando interviene il fondo di garanzia.
Ma è davvero una rivoluzione?
Devo dire che non mi sembra che Mintos abbia rivoluzionato radicalmente il proprio servizio introducendo la modalità Invest & Access.
Tuttavia questa soluzione è semplice e molto lineare.
Va quindi nella direzione di aiutare molto chi non è capace o non ha voglia/tempo di impostare una propria strategia automatica di investimento.
Questa attività infatti non è semplice, richiede tempo, studio e aggiornamento.
E’ per questo che anche io ho deciso almeno per una parte del mio portafoglio di aderire a questo nuovo servizio.
Conclusioni
Ti racconterò presto come va e non mancherò mai di darti il mio aggiornamento mensile su Mintos e i miei altri investimenti.
Quanto prima ti prometto anche che scriverò un articolo per spiegarti come impostare una strategia di Autoinvest.
Questa resta, a mio avviso, la migliore modalità per investire su Mintos se sei un utente mediamente esperto e vuoi personalizzare i tuoi investimenti.
La modalità automatica di investimento dovrebbe ancora garantire un rendimento più alto rispetto a Invest & Access.
Invest & Access garantisce invece un’estrema facilità di utilizzo ed è quindi adatto se non hai tanto tempo, se ti approcci ora con Mintos e non sei sicuro di poter vincolare il tuo denaro per troppo tempo.
Vedremo le evoluzioni di Mintos che sono molto interessanti e ovviamente attendo i tuoi commenti e le tue domande.
Se vuoi approfondire il funzionamento della piattaforma clicca qui.
Lascia un commento