EvoEstate è un aggregatore di offerte selezionate, proposte da più di 15 piattaforme, che operano nel mercato del Crowdfunding immobiliare. In questo articolo scoprirai come funziona, come iniziare ad operare e perché penso sia davvero un ottimo servizio da provare.

Quando inizi ad investire nel P2P lending e nel Crowdfunding immobiliare spesso ti trovi disorientato.
Avresti bisogno di una Guida per non disperdere i tuoi primi investimenti e scegliere la giusta Piattaforma.
Ti capisco perché non tutti hanno le competenze per valutare le differenti piattaforme.
E anche se avessi le competenze, hai davvero il tempo per leggere le caratteristiche dei vari progetti?
Scommetto che spesso investi semplicemente sulla base del tuo intuito o di quanto leggi sui forum e i blog online.
In altri casi, ti basi esclusivamente sul Rendimento, che ovviamente è un indicatore importante, ma è strettamente correlato al livello di rischio del singolo progetto.
Perché non devi mai dimenticarti che per tutti questi progetti il livello di rischio è molto alto e quindi non va affatto sottovalutato.
Oltre alla difficoltà di effettuare una scelta tra i vari progetti, almeno all’inizio hai davanti davvero tante piattaforme.
Spesso non ha un gran senso iscriversi a tutte, tranne che per approfittare delle Offerte di Benvenuto.
Ecco perché trovo davvero una bella idea quella di EvoEstate che si propone come aggregatore di piattaforme e permette quindi di investire in oltre 15 piattaforme di Crowdfunding Immobiliare da un unico sito.
Vediamo quindi come funziona e quali sono le piattaforme in cui è possibile investire grazie ad EvoEstate.
Facciamo prima una piccola parentesi su cos’è il Crowdfunding Immobiliare.
In questo articolo
Che cos’è il Crowdfunding Immobiliare?
Il Crowdfunding è la possibilità per le persone di unirsi per investire insieme in un progetto.
Nel caso dell’immobiliare si tratta quindi di formare un gruppo di investitori per effettuare un’operazione immobiliare (e.g. acquisto e ristrutturazione, costruzione ex novo e vendita, acquisto e messa a reddito)
Queste operazioni tuttavia non ti trasformeranno (nella gran parte dei casi) in un multi-proprietario di immobili.
Infatti la gran parte delle piattaforme di crowdfunding immobiliare anche per una questione di facilità operativa, sono più che altro piattaforme di finanziamento.
Esse prevedono infatti l’esistenza di un soggetto definito promotore che è il vero artefice dell’iniziativa e che è colui che ha la proprietà dei beni.
Il promotore è il soggetto che lancia un’iniziativa immobiliare, chiede un finanziamento ad un gruppo di investitori, acquista l’immobile, lo mette a reddito e con i proventi dell’operazione ripaga il finanziamento e gli interessi alle persone che hanno creduto nel progetto..
Ecco perché si può anche parlare di lending crowdfunding.
Che cos’è EvoEstate?
EvoEstate è una società estone attiva dal 2019 con sede a Tallinn.
I fondatori sono in realtà lituani, ma hanno scelto di aprire la società in Estonia per ragioni fiscali e per la facilità di gestire la società anche da remoto.
Infatti i due fondatori vivono in Spagna a Valencia e passano gran parte del tempo a viaggiare alla scoperta di nuove piattaforme e opportunità.
EvoEstate è una piattaforma di P2P che combina le offerte delle migliori piattaforme di crowdfunding immobiliare.
L’obiettivo è quello di aggregare in un unico marketplace le migliori offerte e permettere agli investitori una differenziazione del proprio portafoglio tra una pluralità di paesi e piattaforme.
Le piattaforme presenti su EvoEstate sono 15 in continua crescita e permettono di investire in 8 Paesi.
Tra esse vi sono alcune piattaforme già note tra cui Crowdestor, Housers, Reinvest24, l’italiana Re-Lender e altre piattaforme meno famose, ma altrettanto interessanti.
Il Team di EvoEstate
EvoEstate nasce dall’esperienza di Gustas Germanavicius e Audrius Visniauskas, due giovani early adopter dell’investimento in P2P (loro dichiarano di aver investito oltre 1 milione di Euro nel settore) con una solida esperienza nel settore delle start-up e degli investimenti.
Ad oggi il Team è abbastanza ridotto, ma del resto la piattaforma ha poco più di un anno e sono certo che crescerà con il crescere di EvoEstate e delle funzionalità offerte.
Come iniziare ad investire su EvoEstate?
Per iniziare ad investire e visualizzare i progetti d’investimento, potrai registrarti gratuitamente sul sito della piattaforma.
Dopo aver verificato il conto, potrai effettuare un versamento tramite un bonifico di almeno 50 Euro e potrai iniziare ad investire.
Per investire potrai cliccare su Projects e vedere le opportunità d’investimento suddivise tra:
- Loans prestiti fatti a promotori di iniziative immobiliari;
- Equity investimenti nel capitale delle società che sviluppano le iniziative immobiliari;
- Rent investimento in immobili affittati e per cui quindi si riceve un rendimento collegato all’affitto.
Vedrai inoltre i progetti suddivisi tra quelli dove i fondatori di EvoEstate investono direttamente – Skin in the Game – e gli altri progetti.
Una delle caratteristiche più interessanti della piattaforma è proprio quella della selezione delle opportunità fatta da professionisti che investono anche il loro patrimonio nelle varie opportunità.
La piattaforma svolge una due diligence extra sui progetti suggeriti che permette anche agli investitori non esperti di acquisire informazioni aggiuntive sulla bontà dei progetti.
Un ulteriore aspetto positivo è la presenza di un efficiente Auto Invest che permette di selezionare diversi parametri sulla base dei quali investire tra cui il Paese, il rendimento, la durata, et cetera.
Una caratteristica che mi piace molto dell’Auto Invest è la possibilità per l’investitore di recedere dall’investimento entro 24 ore, qualora non si voglia mantenere l’investimento effettuato automaticamente.

Un’ulteriore opportunità molto interessante è il Secondary Market che funziona molto bene e su cui il 25% delle offerte viene chiuso addirittura in giornata.
Quanto rende l’investimento su EvoEstate
Il rendimento su EvoEstate dipende da quello dei progetti delle varie piattaforme.
Può quindi anche facilmente superare il 10% per arrivare al 15% e oltre.
A questo proposito è importante notare che non ci sono costi applicati da EvoEstate sui singoli investimenti.
Infatti l’attività della piattaforma viene remunerata dalle piattaforme con cui collabora che pagano EvoEstate per procurare nuovi investitori e capitali.
In alcuni progetti EvoEstate applica una success fee, nel caso in cui il rendimento del progetto ecceda le previsioni.
Come è tassato l’investimento in EvoEstate?
L’investimento in EvoEstate è tassato come tutti gli investimenti nelle piattaforme estere di Crowdfunding Immobiliare.
A tal proposito ho scritto un articolo in cui approfondisco la tassazione del Peer to Peer Lending.
In sostanza, dovrai dichiarare quanto guadagnato sulla piattaforma in sede di dichiarazione dei redditi e pagare la tua aliquota marginale IRPEF.
Bonus e Promozioni
Se investi in EvoEstate utilizzando il mio codice promozionale riceverai 15 Euro, quando effettuerai il primo investimento di minimo 50 Euro.
Ti consiglio di effettuare un primo versamento di almeno 85 Euro, in modo tale da poter investire subito in due progetti, grazie al bonus.
Conclusioni
Devo dire che EvoEstate è veramente interessante.
Sicuramente è una bella idea e, nonostante la giovane età, è costruito molto bene.
La piattaforma funziona e devo dire che il processo è molto rapido ed efficiente.
Mi piace l’idea di avere una sorta di consulenza sulle offerte delle varie piattaforme.
Apprezzo anche l’introduzione di nuove caratteristiche e l’innovazione che sta cercando di portare.
Volevo da qualche tempo investire su Brickstarter e ho approfittato di EvoEstate per provare a investire in appartamenti da affittare a turisti.
Come sempre, ho deciso di provare direttamente la piattaforma con 50 Euro in modo tale da poterla inserire nei miei report mensili.
Se anche tu vuoi provare questo nuovo aggregatore di piattaforme di real estate, Registrati e ottieni un Bonus di 15 Euro non appena avrai investito almeno 50 Euro.
Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui Social e fammi sapere cosa ne pensi nei commenti.
Lascia un commento