• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • GUADAGNARE
  • RISPARMIARE
  • INVESTIRE

Come diventare Ricco - Guadagnare, Risparmiare, Investire

Scopri come migliorare la gestione delle tue finanze personali

  • ABOUT ME & FAQ
  • Guida completa al P2P lending
  • Guida definitiva alla Finanza Personale
You are here: Home / investimenti / Crowdestor: che cos’è e come funziona?

Crowdestor: che cos’è e come funziona?

08/05/2019 da giovanni Leave a Comment

Se anche tu sei appassionato di Investimenti Alternativi e vuoi sperimentare una piattaforma ad alto rendimento oggi ti voglio parlare di Crowdestor.

crowdestor

Ultimamente ho iniziato ad investire in piattaforme di p2p lending, equity crowdfunding e simili.

In questo ambito ci sono una serie di piattaforme italiane di cui ti ho parlato tra cui Smartika, Blender, Trusters, Walliance…

Ma gli operatori più interessanti sono esteri.

Sono interessanti perché sono molti di più, raccolgono denaro da tutto il Mondo e perché sono più innovativi.

Attenzione però sono anche meno regolati e quindi molto più rischiosi.

In particolare le piattaforme delle repubbliche baltiche sono le più attraenti, anche in virtù delle leggi e dei regolamenti di questi Paesi che ne favoriscono lo sviluppo.

Come saprai io ho investito in Mintos, Envestio e Crowdestate.

Ovviamente si tratta di una percentuale minima rispetto al mio patrimonio complessivo.

In questo momento ammonta a circa il 20%, ma vorrei ridurla al massimo al 10% e mantenerla costante.

Questo perché il rischio di incorrere in una perdita è molto alto, anche se alcune piattaforme cercano di limitare questo rischio con garanzie di riacquisto dei prestiti come nel caso di Mintos.

Anche Crowdestor ha agito in questo senso ed è proprio per questo che ho deciso di depositare una piccola cifra sulla piattaforma e iniziare la mia prova.

Crowdestor nello specifico è una piattaforma che permette di prestare ad aziende a partire da 50 Euro.

E’ quindi una piattaforma di crowdfunding che permette di investire sia in iniziative immobiliari che soprattutto in attività d’impresa.

Ma andiamo in ordine e vediamo nel dettaglio come funziona Crowdestor.

In questo articolo

  • Cos’e Crowdestor?
  • Il team di Crowdestor
  • Come iscriversi a Crowdestor e iniziare a investire?
  • Peculiarità di Crowdestor
  • Quanto rende Crowdestor?
  • E’ rischioso investire in Crowdestor?
  • Conclusioni

Cos’e Crowdestor?

Crowdestor è una piattaforma estone di Crowdfunding che permette alle imprese di raccogliere capitali da privati e imprese.

Permette quindi di investire in progetti immobiliari e in attività imprenditoriali con rendimenti superiori al 10% e solitamente compresi tra il 16 e il 18%.

Il primo progetto è stato pubblicato nel 2018 e ha riguardato la realizzazione di un servizio di mobilità a Riga.

Da allora sono seguiti diversi progetti in svariati ambiti e in differenti paesi tra cui UK, Russia, Lettonia.

La società è molto giovane ed è quindi in continua evoluzione.

Anche la piattaforma è piuttosto semplice, ma è comunque funzionale e sono certo che crescerà con lo sviluppo del business.

Il team di Crowdestor

Il CEO è Janis Timma che ha un’importante competenza in ambito Energia e ricopre tuttora il ruolo di Presidente dell’associazione lettone di cogenerazione.

L’altro socio è Gunars Udris che ha un background più finanziario e un’esperienza più che decennale nella creazione e finanziamento di imprese.

Come iscriversi a Crowdestor e iniziare a investire?

Per iscriversi a Crowdestor ti basterà registrarti sulla piattaforma.

crowdestor

Il processo è molto semplice e dovrai inserire nome, cognome email e password per entrare nel sito e attivarti come investitore.

Potrai quindi allegare un documento identificativo e aspettare la verifica del tuo conto, che solitamente è molto rapida.

Una volta registrato potrai andare su My Account e cliccare su Add Funds per aggiungere denaro al tuo conto.

Dopo aver scelto l’importo, riceverai le coordinate bancarie a cui bonificare l’importo da investire.

Accreditati i soldi potrai iniziare il processo di investimento.

Ti ricordo che è possibile investire a partire da 100 Euro.

Per investire ti basterà cliccare su Invest e scegliere il progetto che ti piace di più.

Ogni progetto dispone di una scheda descrittiva dell’investimento  che contiene:

  • una descrizione dell’operazione finanziata,
  • i dettagli del finanziamento con indicazione dell’importo finanziato, la durata, le modalità di ripagamento e corresponsione degli interessi;
  • le garanzie rilasciate dal borrower.

Solitamente gli interessi vengono pagati mensilmente e il capitale viene restituito al termine dell’operazione.

Peculiarità di Crowdestor

Ogni società che opera in ambito crowdfunding tende a differenziarsi e Crowdestor ha delle particolarità interessanti.

Innanzitutto devi considerare che inizierai a maturare interessi una volta che cliccherai sul tasto investi.

Non dovrai quindi aspettare che il progetto venga finanziato per veder remunerato il tuo investimento.

In secondo luogo Crowdestor mantiene una quota nei progetti in cui investe (skin in the game).

Anche questo è un aspetto interessante perché la piattaforma investe una quota tra il 2 e il 10% in ogni progetto.

Ovviamente non può disinteressarsi della qualità degli investimenti proposti.

Da ultimo mi sembra un’ottima novità l’introduzione di un fondo di Buyback.

Questo fondo è stato capitalizzato inizialmente con 50.000 Euro e verrà costantemente alimentato nei nuovi progetti.

In caso di default di un prestatore il Fondo servirà per garantire a chi ha prestato di rivedere almeno una parte di quanto investito indietro.

Quanto rende Crowdestor?

Ogni progetto di Crowdestor ha un rendimento differente.

Tuttavia i rendimenti sono molto allettanti e quasi sempre sopra il 15% per anno.

Considera che tutti gli ultimi progetti pubblicati hanno avuto una durata di 18 mesi.

Ovviamente il rendimento è lordo di tasse.

Quanto ricevuto dovrà essere indicato annualmente in dichiarazione dei redditi alla voce Altri Redditi e soggetto a tassazione anche se conseguito all’estero.

E’ rischioso investire in Crowdestor?

Assolutamente si.

Il crowdfunding è di per sé uno strumento ad alto rischio.

In aggiunta questa piattaforma è appena nata, è davvero piccola e quindi il rischio è anche maggiore.

Sta crescendo molto, ma saremo in grado di avere un giudizio reale solo tra un paio d’anni.

Nel frattempo ti consiglio di investire una parte veramente risibile del tuo capitale.

Nel frattempo sono certo che migliorerà l’informazione per gli utenti e aumenterà il numero delle opportunità per tutti noi.

Conclusioni

Crowdestor è un nuovo operatore che ha cercato di differenziarsi nell’ampio mercato del crowdfunding.

Mi ricorda Envestio perché permette di investire in prestiti che finanziano altre aziende.

Per questo motivo mi piace molto.

La professionalità del Team e i primi finanziamenti conclusi con successo sono un’ottima referenza.

Tuttavia i settori in cui Crowdestor investe e la scarsità delle informazioni su chi richiede il denaro aumentano il rischio dell’investimento.

Ecco perché, nonostante il Fondo di Buyback Guarantee non penso che investirò per il momento più di qualche centinaia di Euro.

Ho iniziato con i consueti 100 Euro e ti informerò quando aumenterò la mia quota.

Se anche tu vuoi registrarti puoi cliccare qui.

Se invece hai già un’esperienza puoi raccontarcela nei commenti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: investimenti

Primary Sidebar

Guadagna di più, Risparmia quanto basta, Investi come un Pro

Iscriviti alla mailing list per ricevere contenuti esclusivi e in anteprima

Grazie per esserti iscritto

Ops qualcosa non ha funzionato

Non ti invierò mai spam, lo odio quanto te.

SOCIAL

POST PIù LETTI

Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

assicurazioni

Le Assicurazioni di cui hai bisogno

Finanza Personale

Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale

guadagnare twitch

Come Guadagnare con Twitch e lo streaming?

reit

Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?

Risparmiare

Come risparmiare sulla rata di mutuo con la Surroga?

frugalità

Il risparmio non può essere lo scopo della tua vita!

5 cose per cui vale la pena spendere

Footer

comediventarericco.COM

Comediventarericco è il sito più autorevole in ambito Finanza personale online dal lontano 2008.

Riporta le migliori strategie per guadagnare, risparmiare e investire.

Se non diventiamo ricchi siamo rovinati

Articoli Recenti

  • Intervista a Emanuele di P2P Investing – Esperti di Finanza Personale
  • Come Guadagnare con Twitch e lo streaming?
  • Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?
  • Come Investire in Cripto partendo da zero?
  • Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

CERCA

PRIVACY POLICY

Tutti i tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy. Per approfondimenti puoi consultare la nostra PRIVACY POLICY

comediventarericco.com - Finanza Personale dal lontano 2008