Come sapete i conti deposito sono una mia vecchia passione e sono sempre pronto ad aggiornarvi con le migliori offerte del mercato.
Oggi vi parlo di Santander Consumer Bank che offre da sempre un Conto deposito molto interessante.
In questo articolo
Chi è Santander?
Santander Consumer Bank è una banca del Gruppo spagnolo Santander, attivo dal 1857 con 125 milioni di clienti nel mondo.
In Italia è attiva dal 1987, ha sede a Torino ed è leader nel settore del credito al consumo legato all’automotive.
Che garanzie offre il conto deposito Santander?
Il conto deposito Santander è garantito dalla solidità della Banca e dal Fondo Interbancario di tutela dei depositi.
La solidità è testimoniata dalla sua storia e dagli indici di bilancio tra cui un CET 1 (rapporto tra capitale e attività ponderate per il rischio) pari al 13,32% superiore a quello richiesto dalla BCE.
La tutela del Fondo Interbancario di Tutela dei depositi è invece offerta fino a Euro 100.000 per correntista.
Significa che in caso di default della Banca il tuo eventuale deposito verrebbe restituito nel limite di Euro 100.000.
Quali opzioni offre per i conti deposito?
Santander offre due possibili opzioni per i suoi conti deposito.
Si chiamano ioSCELGO e ioPOSSO.
ioPOSSO è il classico conto deposito libero in cui versare i propri risparmi e ottenere la remunerazione offerta.
ioSCELGO invece permette di vincolare delle somme di denaro a 12, 24 o 36 mesi.
Posso cointestare il conto?
La risposta è affermativa infatti il conto deposito Santander può essere cointestato sino a tre soggetti che lo possono utilizzare in maniera indipendente.
Quali rendimenti offre il conto deposito Santander?
Alla data odierna i rendimenti offerti dal conto deposito Santander sono i seguenti:
ioPOSSO – Tasso Lordo del 1,15% senza costi di gestione
ioSCELGO – Tasso Lordo del 1,50%, 1,60%, 1,80% lordo in caso di vincolo a 12, 24, 36 mesi e 0,50% sulle giacenze libere.
Ovviamente i tassi sui depositi liberi possono variare ed essere aggiornati in ogni momento, mentre una volta vincolato del denaro il tasso viene applicato per tutta la durata del vincolo.
Ai rendimenti viene applicata l’imposta pari al 26%.
Quando avviene la liquidazione degli interessi?
Nel caso del conto ioPOSSO la liquidazione degli interessi è trimestrale.
Gli interessi vengono quindi accreditati direttamente sul conto deposito ioPOSSO alla fine di ogni trimestre (con valuta 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre).
Invece nel caso del conto ioSCELGO la liquidazione degli interessi è trimestralmente per le cifre non vincolate depositate sul conto di base, mentre a scadenza della periodicità del deposito per le linee vincolate (12, 24 o 36 mesi)
L’estinzione anticipata dalle linee vincolate è liberamente ammessa, il capitale viene remunerato per il tempo di vincolo intercorso al tasso del conto di base.
In ogni caso entrando nel conto potrai in qualsiasi momento verificare i rendimenti maturati.
Come depositare soldi sul conto deposito Santander?
Si possono alimentare ioPOSSO e ioSCELGO da uno dei conti di appoggio così come da bonifici provenienti da conti diversi, anche intestati a terzi.
Può essere attivata anche l’opzione gratuita di un piano di accumulo (PAC) da uno dei conti di appoggio, mediante addebiti diretti aventi la scadenza e l’importo desiderato.
Si possono avere sino a tre conti di appoggio che possono essere sia conti deposito che cont correnti.
E’ quindi possibile collegare un Conto Arancio, Che Banca! o Rendimax al Conto Santander.
Come non pagare l’imposta di bollo?
I conti deposito sono soggetti ad un’imposta di bollo pari allo 0,20% del saldo contabile nell’ultimo giorno di rendicontazione.
Una sorta di mini-patrimoniale sui depositi…
La via per non pagarlo è “svuotare il conto” prima dell’invio dell’estratto conto.
Ad esempio se hai 40.000 euro su un conto deposito e hai scelto l’invio dell’estratto conto annuale (te lo consiglio) qualche giorno prima fai dei bonifici verso il tuo conto corrente.
Al 31/12 il saldo sarà molto basso e sul conto deposito paghi solo 1 euro di bollo e non 80.
A gennaio risposti i soldi sul conto deposito e torni a maturare interessi.
Come aprire un conto deposito Santander?
Per aprire un Conto Deposito Santander vi basterà visitare il sito della banca e seguire la procedura.
La richiesta di apertura è totalmente on-line ed è possibile firmare digitalmente il contratto attraverso un codice OTP che verrà inviato al numero di cellulare indicato in fase di stipula.
E’ possibile anche seguire una modalità cartacea e farsi inviare a casa la copia del contratto da firmare e rispedirlo.
In caso abbiate dubbi potrete contattare il servizio clienti al n. 848 800193 (011.6318815 ) o visitare la pagina dedicata a questo prodotto.
Conclusioni
Forse starai pensando che proprio qualche giorno fa ho scritto un articolo sugli strumenti alternativi al conto deposito.
Esordivo dichiarando la morte dei conti deposito.
Ok nel frattempo non sono impazzito e non ho cambiato idea sui conti deposito.
Il conto deposito è quello che è: uno strumento utile per gestire la liquidità e magari impostare un trasferimento automatico in modo tale da risparmiare una certa somma di denaro ogni mese.
Non è certo uno strumento speculativo e che offre rendimenti importanti.
Anzi la gran parte dei conti offre rendimenti ridicoli.
L’offerta di Santander è da sempre molto interessante e al di sopra di quella che è la media dei principali operatori di mercato.
Ecco perché mi sento di consigliare ad ogni investitore di utilizzare un Conto deposito come strumento per accumulare qualche soldo, magari per raggiungere un determinato obiettivo o per le emergenze.
Mi spingo anche a dire che i conti ioPOSSO e ioSCELGO hanno rendimenti interessanti e dovrebbero mantenerli nel tempo.
Almeno questa è stata sempre la filosofia della banca.
Quindi potete aprire senza rischi e tranquillamente un conto con Santander.
Ovviamente non esitare a raccontarci la tua esperienza.
Lascia un commento