Come noto in questi giorni la BCE ha rivisto al ribasso il tasso di sconto. Tale misura – oltre a teoricamente abbassare il costo del ricorso al debito e in particolare l’EURIBOR – rischia di ridurre la remunerazione dei nostri risparmi.
Potete trovare a questo link un’utile tabella riepilogativa (Fonte Il Sole24Ore) del rendimento di tutti gli strumenti di liquidità.
Si desume che gli strumenti più redditizi rimangono i pronti contro termine e gli ETF/Certificate che replicano l’andamento del tasso EONIA (tasso medio a cui le principali banche si scambiano i depositi a un giorno) o dell’Euribor a 3 mesi.
E’ opinione abbastanza diffusa che i tassi permarranno a questi livelli o addirittura verranno ridotti nel prossimo futuro. E’ quindi opportuno valutare l’acquisto di strumenti che garantiscano il rendimento per periodi prolungati come ad esempio Pronti contro termine con scadenze lunghe (6 Mesi) o conti deposito che garantiscano il rendimento per almeno un anno.
- Per approfondimenti sui Conti Deposito cliccate qui.
- Per approfondimenti sui Pronti Contro Termine cliccate qui
Lascia un commento