• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • GUADAGNARE
  • RISPARMIARE
  • INVESTIRE

Come diventare Ricco - Guadagnare, Risparmiare, Investire

Scopri come migliorare la gestione delle tue finanze personali

  • ABOUT ME & FAQ
  • Guida completa al P2P lending
  • Guida definitiva alla Finanza Personale
You are here: Home / investimenti / Come investire 50 Euro?

Come investire 50 Euro?

14/10/2018 da Giovanni 2 Comments


A volte rinunciamo a risparmiare perché ci sembra che quanto riusciamo a metter da parte sia troppo poco.

In realtà non è tanto importante quanto risparmiamo, ma l’atto in sé di risparmiare perché in fondo da qualche parte dobbiamo iniziare e anche 50 Euro al mese non sono proprio facili da non spendere e accumulare.

In fondo sono sempre 600 Euro all’anno e sono il primo passo per iniziare a costituire il nostro patrimonio.

Ma una volta risparmiati 50 Euro come li investiamo per guadagnare qualcosa?


Innanzitutto bisogna premettere che è molto più difficile investire 50 Euro che 1.000 o 10.000 questo perché:

  • al diminuire della somma da investire, diminuiscono le opportunità di investimento;
  • psicologicamente sei portato ad accettare un grado di rischio maggiore e si rischia di perdere tutto quando le cifre da investire sono comunque basse;
  • con difficoltà puoi pagare consulenza per cifre limitate perché se paghi la consulenza rischi di vanificare il rendimento ottenuto.

Come fare quindi? 

Puoi scegliere due strade, la prima è quella di accumulare 50 Euro al mese sino a quando si raggiunge un gruzzolo sufficiente diciamo 500 Euro o 1.000 Euro per approcciare strumenti di investimento più sofisticati

La seconda è quella di scegliere strumenti quali i piani di accumulo (PAC), il buono postale o il conto di deposito vincolato che permettono di ottenere una remunerazione dai propri guadagni subito.

A questo proposito, siccome la prima strada non esclude la seconda direi che, se stai iniziando a risparmiare, apri subito un bel conto deposito guardando quali sono le banche che offrono una migliore remunerazione sulla liquidità.
Il conto deposito assolve a due funzioni importanti, la prima è quella di remunerare la liquidità, la seconda, essendo separato dal tuo conto principale, ti aiuta a liberarti dalla tentazione di attingerci e vanificare tutti gli sforzi fatti per risparmiare.

In alternativa puoi usare il risparmio postale oppure un PAC. Sui piani di accumulo di capitale (PAC), così come sulle polizze assicurative, che molti cercano di vendere, sono molto scettico perché prevedono commissioni e costi di caricamento alte che alla fine, per questi importi, rendono poco conveniente l’investimento. Possono andare bene solo se prevedono dei costi in percentuale rispetto all’investito.

Il risparmio postale (i.e. libretto o buoni) è sicuramente low cost, un po’ old style ma per iniziare va bene anche se a differenza del conto deposito ti costringerà a recarvi presso uno sportello postale ogni mese ad acquistare il buono o a depositare quanto risparmiato.

In ogni caso questi strumenti ti consentiranno di avere, anche da un punto di vista emotivo, la remunerazione per quanto investito e quindi appagamento per gli sforzi fatti. Nel frattempo potrai studiare e capire come investire la somma più consistente che in un po’ di tempo accumulerai. Magari affinando le tue spese e aumentando i tuo ricavi mensili riuscirai anche a risparmiare di più iniziando quindi ad aumentare più velocemente il tuo patrimonio.

Una volta ottenuto un patrimonio più importante bastano 500/1000 Euro a seconda della tipologia di investimento potrai accedere a titoli di Stato, azioni, ETF, obbligazioni, anche se sempre con scarsa possibilità di differenziare e quindi maggior rischio.

Una visione prudente consiglierebbe quindi di aspettare almeno l’accumulo di 5.000 Euro, ma se sei giovane e vuoi rischiare un po’ di più, magari facendoti supportare da un esperto, potrai investire e cercare rendimenti più alti dal tuo patrimonio.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: investimenti

Primary Sidebar

Guadagna di più, Risparmia quanto basta, Investi come un Pro

Iscriviti alla mailing list per ricevere contenuti esclusivi e in anteprima

Grazie per esserti iscritto

Ops qualcosa non ha funzionato

Non ti invierò mai spam, lo odio quanto te.

SOCIAL

POST PIù LETTI

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

assicurazioni

Le Assicurazioni di cui hai bisogno

novembre 2020

Novembre 2020 – In discesa verso la Meta

Finanza Personale

reit

Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?

investire criptovalute

Come Investire in Cripto partendo da zero?

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

Risparmiare

Come risparmiare sulla rata di mutuo con la Surroga?

frugalità

Il risparmio non può essere lo scopo della tua vita!

5 cose per cui vale la pena spendere

Footer

comediventarericco.COM

Comediventarericco è il sito più autorevole in ambito Finanza personale online dal lontano 2008.

Riporta le migliori strategie per guadagnare, risparmiare e investire.

Se non diventiamo ricchi siamo rovinati

Articoli Recenti

  • Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?
  • Come Investire in Cripto partendo da zero?
  • Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)
  • Vanguard LifeStrategy ETF – costruire un Portafoglio Bilanciato di Azioni e Obbligazioni
  • Come pubblicare un Libro senza una Casa Editrice e Guadagnare?

CERCA

PRIVACY POLICY

Tutti i tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy. Per approfondimenti puoi consultare la nostra PRIVACY POLICY

comediventarericco.com - Finanza Personale dal lontano 2008