Hai già sentito parlare di Housers?
Si tratta del primo sito che permette di guadagnare investendo in immobili anche piccole cifre.
Ma vediamo nell’ordine di cosa si tratta e perché penso che Housers sia un’ottima opportunità.
In questo articolo
Cosa è Housers?
Housers è una piattaforma che consente a privati e aziende di investire nel real estate.
E’ tecnicamente una piattaforma di crowdfunding che permette anche a piccoli investitori di investire in progetti immobiliari, solitamente riservati ad operatori specializzati.
I progetti immobiliari sono localizzati in Spagna e anche in Italia, dove recentemente si è concluso il primo investimento a Milano.
La casa madre è in Spagna dove il mercato immobiliare storicamente è molto sviluppato ed uno dei settori trainanti dell’economia.
Il Team
Il Team di Housers è costituito da esperti del settore immobiliare.
Il CEO è Juan Balcazar esperto di tecnologia e start up.
Il Team è dislocato nei vari paesi in cui Housers opera e la sede italiana del Gruppo è a Milano.
Come funziona Housers?
Housers permette di visualizzare in un marketplace le opportunità d’investimento e di scegliere in quali investire con una soglia d’ingresso di soli 50 Euro.
L’investimento può essere effettuato secondo tre modalità:
- Opportunità di risparmio – investimenti a lungo termine che offrono come rendimento sia la rivalutazione dell’immobile che un canone d’affitto mensile. Per queste opportunità potrai comprare e vendere quote
- Opportunità di investimento – investimenti a breve (12/24 mesi) in cui viene comprato un immobile ad un certo prezzo, ristrutturato e poi rivenduto a scadenza. Non è possibile rivenderlo prima della scadenza, ma a scadenza riceverai i tuoi soldi maggiorati degli utili.
- Opportunità a Tasso Fisso – investimenti a medio termine (24 – 36 mesi) per i quali si concede un prestito a tasso fisso ad un promoter immobiliare. Non dovrai aspettare la vendita dell’immobile per ricevere gli utili: riceverai entrate sin dal primo mese grazie al tasso d’interesse preventivamente accordato con il promoter.
Esiste una 4 modalità che è l’opportunità di equity in cui si acquistano quote di una società che ha in portafoglio una determinata proprietà. Al momento questa modalità è riservata ad investitori spagnoli.
Una volta iscritti e scelti i propri investimenti si iniziano a generare ricavi.
Tali ricavi vengono accreditati sul proprio conto ogni mese e possono essere reinvestiti oppure ritirati, senza alcun costo.
Quanto bisogna investire nei progetti proposti?
L’investimento minimo è di 50 Euro e questo permette di rischiare davvero poco in ogni progetto e di rendere lo strumento adatto a tutti.
L’investimento massimo è illlimitato.
Come iniziare a investire in Housers?
Per iniziare a investire bisogna registrarsi alla piattaforma, effettuare un trasferimento su un conto dedicato e selezionare tra le opportunità di investimento quella che più ci interessa.
Mensilmente o a scadenza a seconda della tipologia di investimento effettuato si riceveranno gli utili generati.
Quanto costa?
Housers applica una commissione sui rendimenti conseguiti dall’investimento pari al 10,00%.
Ciò significa che in caso di rendimento negativo non viene applicato nessun costo.
Questo è un dato molto positivo.
Infatti a differenza di altri fondi non viene applicato un costo percentuale sul patrimonio gestito, ma sui guadagni conseguiti.
Ma è sicuro?
Housers è autorizzata e regolata da CNMV, la Consob spagnola.
Inoltre i conti degli utenti sono segregati rispetto a quelli della piattaforma.
Ciò dovrebbe permettere, in caso di default, di non perdere l’intero investimento.
Inoltre l’investimento immobiliare per natura, a differenza di quello in Borsa, non porta in genere a perdere tutto.
Vi è un sottostante fisico, l’immobile che non dovrebbe azzerare mai il proprio valore.
In ogni caso è possibile che alcuni investimenti non conseguano rendimenti.
Ecco perché almeno inizialmente potrai investire piccole cifre e capire come funziona.
Come è tassato?
Il rendimento conseguito andrà inserito in dichiarazione dei redditi e verrà tassato secondo l’aliquota marginale IRPEF di ognuno.
Conclusioni
Housers è sicuramente uno strumento d’investimento molto interessante.
Rientra tuttavia negli strumenti alternativi e non adatti a tutti.
Implica infatti un rischio maggiore rispetto ad investimenti analoghi.
Ecco perché ho aperto un conto depositando pochissimo per capire come investirà e se amplierà l’offerta in Italia.
Infatti ti consiglio comunque di valutare con molta attenzione i vari investimenti.
Fai una tua analisi autonoma di possibile redditività aiutandoti con le informazioni che oggi puoi facilmente reperire in rete.
Ti racconterò come va e ovviamente fai anche tu lo stesso!
Infine ti voglio chiedere una cortesia: se ti è piaciuto questa articolo condividilo sui social. Grazie
ISCRIVITI ad Housers – PROMO!
Se vuoi iscriverti e ricevere 50 Euro per investire su Housers registrati da questo link.
Ciao, come sta procedendo il tuo investimento? 🙂
MR
dai abbastanza bene. quando riesco faccio un post con un’analisi obiettiva dei risultati sino ad oggi