Vuoi iniziare a investire nel P2P Lending? Si lo so tutti ne parlano, ma pochi investono davvero.
Se vuoi leggere l’esperienza di chi investe in questo mercato da 10 anni, mettiti comodo e leggiti questo articolo. Sei nel posto giusto.

In questo articolo scoprirai come investire al meglio seguendo le mie regole e sopratutto quelle dei più importanti investitori mondiali del P2P Lending.
Esistono investitori che hanno investito oltre 1.000.000 di Euro in questa nuova asset class e quindi non stiamo parlando di un gioco.
Ovviamente (per come la vedo io) non stiamo nemmeno parlando di un settore con cui si può scherzare o investire a occhi chiusi.
Raramente i rendimenti alti non vanno di pari passo con i rischi.
E purtroppo anche questa categoria di investimenti il rischio è altissimo.
E come dire, la crisi è dietro l’angolo.
Questo articolo parte dalla lettura di un articolo BOMBA apparso su The Smart Investor , un blog che parla della via verso l’indipendenza finanziaria di Marcus e la moglie.
Per leggerlo cliccate qui. E’ in inglese e si intitola How to invest 10.000 Eur in P2P Lending?
Nasce anche dalle continue domande che leggo su Facebook o Telegram (link al mio gruppo) su quale piattaforma scegliere per iniziare o differenziare il rischio.
Se quindi sei interessato a questo argomento, hai già letto la mia guida al P2P lending , ma ancora non sei soddisfatto e vuoi sapere da quali piattaforme investire per iniziare o continuare i tuoi investimenti, questo articolo fa per te.
In questo articolo
How to invest 10.000 Eur in P2p Lending?
Il titolo dell’articolo che ti ho riportato sopra è: “Come investire 10.000 Eur nel prestito sociale?”.
Il post è un intervista ai principali blogger europei che investono nel settore e raccontano la loro esperienza.
I blogger che hanno risposto sono 15 per un totale ipotetico investito di 150.000 Euro.
Alcuni di loro magari già li conosci e te ne ho già parlato .
C’è ad esempio Jorgen Wolf di Financially Free e Sterling di P2p Millionaire, blogger famoso per aver disinvestito ben 1 MIlione di Euro sul mercato secondario di Mintos.
Ma ce ne sono anche alcuni che non conoscevo e che comunque hanno arricchito la discussione con interessanti pareri e commenti.
Ecco i risultati della loro intervista:
- Tutti suggeriscono di investire in Mintos allocando su questa piattaforma il 45% del capitale totale, ma prestando grande attenzione alla selezione dei loan originator. Molti sono vera spazzatura;
- 10 su 15 consigliano di investire in Grupeer destinando tuttavia solo il 15% del patrimonio complessivo a questa piattaforma;
- La metà aggiungono anche Crowdestor ed Envestio con un investimento dell’8% dell’intero capitale;
- Solo 1 su tre ha scelto Crowdestate ed EstateGuru;
- Tanti prediligono delle piattaforme minori in un’ottica di differenziazione e mitigazione del rischio;
- Nessuno ha citato Bondora, probabilmente per i limiti della modalità Portfolio Pro e per i bassi rendimenti di partenza.
Cosa dovresti considerare per investire al meglio?
Prima di investire 10.000 Euro, o qualunque cifra, dovresti considerare che la quota investita in questa tipologia di investimento non deve mai essere troppo rilevante rispetto al tuo intero portafoglio di investimenti.
Il rischio di questa categoria di investimenti infatti è decisamente alto e non vi è alcuna garanzia di rendimento e di solvibilità delle piattaforme.
In secondo luogo ti invito ad esplorare e a provare le piattaforme in un’ottica di differenziazione.
Infatti ci sono mille opportunità e ogni giorno nasce un nuovo operatore.
E’ evidente che le piattaforme competono per acquisire nuovi clienti e nuovi capitali e quindi tendono a innovare e trovare sempre nuove modalità di investimento.
Con qualunque cifra ti consiglio quindi di utilizzare un numero ampio di operatori.
Io investo in 11 operatori al momento, ma sono sempre pronto ad esplorare nuove opportunità.
In terzo luogo, ti consiglio di dividere il denaro tra prestiti al consumo, alle imprese e real estate.
Puoi decidere tu la ripartizione più corretta, ma questa ripartizione può aiutare in termini di sicurezza dell’investimento.
Inoltre potrai differenziare per durata.
Non concentrarti sul breve termine, ma non esporti troppo su prestiti di lunga durata.
Io per esempio raramente supero i 12 mesi e quasi mai i 24 mesi.
Infine mantieni sempre della liquidità.
Questo non è un consiglio che ho trovato nei consigli dei 15 blogger dell’articolo, ma che ritengo fondamentale.
Io uso Bondora Go & Grow proprio in quest’ottica e devo dire che non è comunque male il rendimento offerto del 6,75%.
La liquidità può servire per sfruttare le migliori offerte delle piattaforme e i bonus offerti.
Oltre alla liquidità considera anche la liquidabilità degli investimenti e l’esistenza di un mercato secondario sulle varie piattaforme.
Una nuova crisi è alle porte e in quel caso bisognerà muoversi velocemente e non è detto che qualche piattaforma non abbia la forza finanziaria per resistere.
Il mio portafoglio ideale con 10.000 Euro
Se avessi 10.000 Euro da investire in questo mercato, agirei in questo modo.
Ne destinerei:
- 2.000 alla liquidità e li parcheggerei su Bondora Go & Grow;
- 4.500 Mintos;
- 1.500 Grupeer;
- 500 Crowdestate;
- 500 Crowdestor;
- 500 October;
- 500 Peerberry
10.000 Euro dovrebbero garantire circa 90/100 Euro di proventi mensili, che utilizzerei per esplorare nuove piattaforme come Robocash ed Estate Guru.
In effetti, confrontandomi con altri utenti, mi sono reso conto del fatto che molti hanno investito in EstateGuru.
Tanti la apprezzano perché investe in progetti immobiliari già realizzati e quindi non soggetti ad alcuni rischi tipici di questi investimenti.
Forse vale la pena iniziare a studiarla.
Con i proventi proverei anche le piattaforme italiane che offrono rendimenti più contenuti, ma teoricamente sono vigilate e più sicure.
Infine non mi farei sfuggire le promozioni e i bonus.
Approfitterei della promozione di Housers Invita un amico e le studierei bene in modo da muovere il capitale a seconda dei bonus offerti dalle piattaforme.
Cosa cambierebbe con 1.000 o 100.000 Euro?
In linea di massima no cambierebbe molto.
Nel caso di 1.000 Euro probabilmente mi concentrerei solo su Bondora, Mintos e Grupeer.
Tralascerei le altre piattaforme ma starei molto attento alle promozioni e alla possibilità di ottenere capitali grazie a bonus e cashback.
Nel caso di 100.000 aumenterei il n. di piattaforme mantenendo un certo margine di liquidità e investendo una quota di almeno il 20% sulle piattaforme italiane.
Conclusioni
Investire 10.000 nel P2P Lending non è facile e va fatto con professionalità.
A complicare la questione vi è il fatto che si tratta di un investimento nuovo con piattaforme giovani e quasi sempre senza alcuna regolamentazione.
Questo offre grandi opportunità di guadagno, ma espone anche a grandi rischi.
Investire 10.000 Euro non è difficile, ma all’inizio ti consiglio di studiare le piattaforme e mantenere un po’ di liquidità.
Potrai poi puntare sugli investimenti e gli operatori verso cui maturerai più fiducia.
Mi raccomando informati e leggi sempre i blog e le news dei principali operatori.
Devi essere sempre pronto a ritirare i tuoi soldi, cambiare piattaforma e trovare la migliore piattaforma e guadagnare stabilmente.
Solo così riuscirai a massimizzare i tuoi rendimenti.
Per qualunque dubbio scrivimi una mail o contattami nel gruppo Telegram.
E mi raccomando iscriviti alla newsletter e non mancare di seguirci su Facebook e condividere l’articolo con i tuoi amici.
A te non costa nulla ma per me significa molto.
Lascia un commento