• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • GUADAGNARE
  • RISPARMIARE
  • INVESTIRE

Come diventare Ricco - Guadagnare, Risparmiare, Investire

Scopri come migliorare la gestione delle tue finanze personali

  • ABOUT ME & FAQ
  • Guida completa al P2P lending
  • Guida definitiva alla Finanza Personale
You are here: Home / guadagnare / Shopify – introduzione alla piattaforma per vendere online

Shopify – introduzione alla piattaforma per vendere online

30/07/2017 da giovanni Leave a Comment

shopify

Shopify è una piattaforma per creare negozi online. 

shopifyPossiamo dire che è LA PIATTAFORMA.

Ne parlano tutti, la usano in molti, continua a crescere e ad aggiungere funzionalità.

Shopify è un tool che permette a tutti  – anche a coloro che non sono in grado di programmare o abili nel design – di costruire un sito di e-commerce rapidamente e con un risultato professionale.

Non avrai bisogno di programmatori o designer, ma in pochi giorni potrai essere online con un tuo sito con tutte le funzionalità di cui hai bisogno.

Con il progressivo spostamento della vendita da luoghi fisici all’online, nessun negozio oggi può permettersi di non avere una sua presenza virtuale.

Inoltre è sempre più facile partire focalizzandosi solo sull’online come canale di vendita, almeno iniziale.

Questo perché la rete permette una più ampia diffusione a prezzi molto più contenuti.

Oggi però non c’è spazio per l’improvvisazione e tra attacchi hacker e concorrenza globale, bisogna avere un sito perfetto se si vuole monetizzare.

Shopify è la soluzione giusta al prezzo giusto.

Ho letto recentemente un’intervista ai founder di Velasca, un sito italiano che vende scarpe classiche online nel mondo e offline in Italia.

Dopo aver optato per scelte tecniche più complesse, hanno scelto proprio Shopify riuscendo a raggiungere una buona affermazione. Sintetizzano così la loro scelta:

Quello che abbiamo trovato di bello in Shopify  è il fatto che sia stato pensato per persone di marketing o di prodotto e non per persone di IT “

Ovviamente la piattaforma è solo la tecnologia che fa girare il vostro shop e quindi è solo un elemento per il successo.

Però poter gestire il proprio negozio con una tecnologia semplice e affidabile è sicuramente un punto importante.

Ti consentirà di avere più tempo per concentrarti su sviluppo del prodotto, marketing, comunicazione, amministrazione, logistica e tutti gli altri aspetti importanti per vendere in rete.

Inoltre questi aspetti sono sempre più collegati tra di loro e Shopify non è solo tecnologia ma permette anche di integrare tanti aspetti della gestione aziendale.

Ma vediamo nell’ordine come funziona, quanto costa e tutti i dettagli utili per iniziare a vendere online con Shopify.

In questo articolo

  • Quali prodotti posso vendere su Shopify?
  • Come funziona Shopify?
  • Quanto costa Shopify?
  • Conclusioni

Quali prodotti posso vendere su Shopify?

La risposta è semplice: qualunque prodotto sia fisico, che digitale o un servizio. Ovviamente legale…

E’ perfetto anche per il dropshipping e per la gestione di un programma affiliate di Amazon grazie anche ad app sviluppate ad hoc.

I prodotti più venduti appartengono alle categorie della gastronomia, della moda, dell’elettronica, del merchandise, ma puoi sbizzarrirti.

Sul sito troverai un ricco elenco di store di successo.

Il segreto è quello di partire con una nicchia in cui diventare leader per poi espandersi in aree affini.

Se ci pensate ha fatto così anche Amazon.

Il gigante dell’ecommerce è partito dai libri per poi affermarsi in mille altri campi utilizzando i propri clienti come leva competitiva.

Devi insomma trovare qualcosa richiesto che non sia  non facilmente reperibile in un negozio o su Amazon.

Io per individuare questi prodotti solitamente parto con l’osservare me stesso, i miei figli ma estendo subito lo sguardo a chi mi sta intorno, agli youtuber e ai vari influencer.

shopify shops

Come funziona Shopify?

Per iniziare dovrai semplicemente registrarti, inserendo una mail, i tuoi dati e un nome per il tuo shop.

Avrai 14 giorni gratis per fare pratica con i temi e cercare di costruire il tuo negozio.

Dovrai inserire i prodotti, con fotografie, descrizioni, caratteristiche e disponibilità.

Dovrai gestire i setting e in particolare dovrai scegliere le modalità di pagamento.

Il sistema è integrato con varie modalità di pagamento da Paypal, alle carte di credito, ad Amazon Pay. Permette di impostare anche il pagamento manuale al di fuori del sito.

Utilizzare Shopify  è semplice e intuitivo e in 14 giorni penso si possa raggiungere un buon livello di confidenza.

Shopify include la registrazione del tuo nome a dominio con banda illimitata su tutti i piani di abbonamento, ad eccezione di Shopify Lite.

Permette anche di tenere traccia degli acquirenti e di raggiungerli con mail e promozioni.

I clienti sono il vero valore di un negozio fisico o virtuale.

Shopify ci aiuta a creare una base di clientela a impostare un sistema di CRM (Customer Relationship Management) e a mantenere un dialogo, senza disperdere clienti e risorse.

Ovviamente vendere on line non è banale per nulla e richiede pianificazione e risorse.

Per implementare funzionalità accessorie potrai utilizzare le app di Shopify che ti permetteranno ti espandere le potenzialità del tuo shop.

Potrai inserire una chat di un assistente virtuale, creare un programma di fidelizzazione per premiare i migliori clienti, importare prodotti di Amazon per guadagnare con le affiliazioni,…

Quanto costa Shopify?

Shopify non è gratis. 

E’ disponibile in varie versioni con livelli di servizio e prezzi differenti.

Shopify Lite costa solo 9 dollari al mese e permette di inserire un bottone per comprare sulla propria pagina facebook, wordpress.

Basic Shopify costa 29 dollari al mese a cui devi aggiungere un costo del 2% su ogni vendita effettuata.

Ovviamente DEVI VENDERE e cercare di passare ai piani successivi.

La versione Shopify prevede una fee mensile di 79 dollari e una percentuale dell’1% su ogni vendita.

La versione Advanced Shopify ha un costo mensile di 299 dollari e una percentuale dello 0,50% a vendita.

Esiste anche la Versione Plus per negozi con alti livelli di vendita e necessità di personalizzazione.

Conclusioni

Creare un negozio online oggi è molto semplice.

Questo perché la parte tecnica e tecnologica grazie a strumenti come Shopify è diventata immediata e configurabile in pochi giorni di lavoro senza ricorrere a programmatori esterni.

Il successo sta però nelle sfumature e nel continuo miglioramento.

Shopify ti permetterà di concentrarti su tutti questi miglioramenti. Ti inserirà anche in una community di persone che stanno avendo successo.

Il blog della piattaforma racchiude infatti utile guide, case study, interviste e corsi.

In aggiunta potrai unirti ai 40.000 utenti del gruppo Facebook ShopifyEnterpreneurs o di altri gruppi.

Solo il confronto con altri operatori permette infatti di crescere, sperimentare e vendere magari non limitandosi ai confini italiani.

L’efficacia dello strumento è testimoniata dai 400.000 utilizzatori in rapida crescita.

Ovviamente questa piattaforma ha un costo, anche abbastanza importante. Ecco perchè prima di utilizzarla fatti due conti e cerca di capire quanto dovrai vendere per raggiungere un livello di pareggio. Solo in quel momento se pensi di riuscire a raggiungerlo, inizia e vai spedito come un treno!

Io ovviamente ho iniziato la mia sperimentazione e ti terrò aggiornato. Tu invece che esperienza hai? Come ti trovi? vuoi aprire uno shop?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: guadagnare

Primary Sidebar

Guadagna di più, Risparmia quanto basta, Investi come un Pro

Iscriviti alla mailing list per ricevere contenuti esclusivi e in anteprima

Grazie per esserti iscritto

Ops qualcosa non ha funzionato

Non ti invierò mai spam, lo odio quanto te.

SOCIAL

POST PIù LETTI

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

assicurazioni

Le Assicurazioni di cui hai bisogno

novembre 2020

Novembre 2020 – In discesa verso la Meta

Finanza Personale

reit

Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?

investire criptovalute

Come Investire in Cripto partendo da zero?

Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)

Risparmiare

Come risparmiare sulla rata di mutuo con la Surroga?

frugalità

Il risparmio non può essere lo scopo della tua vita!

5 cose per cui vale la pena spendere

Footer

comediventarericco.COM

Comediventarericco è il sito più autorevole in ambito Finanza personale online dal lontano 2008.

Riporta le migliori strategie per guadagnare, risparmiare e investire.

Se non diventiamo ricchi siamo rovinati

Articoli Recenti

  • Real Estate Investment Trust (REIT): cosa sono, quali vantaggi hanno, come investire nel mercato immobiliare?
  • Come Investire in Cripto partendo da zero?
  • Risultati 2020 e Obiettivi 2021 – bye bye anno perduto (o forse no)
  • Vanguard LifeStrategy ETF – costruire un Portafoglio Bilanciato di Azioni e Obbligazioni
  • Come pubblicare un Libro senza una Casa Editrice e Guadagnare?

CERCA

PRIVACY POLICY

Tutti i tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy. Per approfondimenti puoi consultare la nostra PRIVACY POLICY

comediventarericco.com - Finanza Personale dal lontano 2008