Salvatore Aranzulla ha scritto un libro.
Il Metodo Aranzulla – impara a creare un business online, Edizioni Mondadori
E’ un must read per chi vuole imparare a creare un sito e monetizzarlo.
E’ la storia di un ragazzino che insegue i suoi sogni e lo fa con METODO raggiungendo il successo.
Il Metodo Aranzulla per l’appunto già applicato, testato e validato su Aranzulla.it.
In questo articolo
Chi è Salvatore Aranzulla?
Salvatore, a soli 28 anni, è oggi senza dubbio il più importante divulgatore informatico italiano.
Ed è anche un personaggio, un influencer, un brand.
Un personaggio molto familiare, forse perché ricorda il classico primo della classe.
Un po’ Saputello perché ha sempre una risposta per tutto.
Nerd perché parla solo di tecnologia.
Anche se è un pasticciere professionista con diploma conseguito all’Alma, scuola internazionale di cucina e nel tempo libero ama viaggiare in Oriente.
Business Man con laurea conseguita all’Università Bocconi, dove ha ovviamente dovuto superare un esame di informatica raccogliendo un misero 18…
Sempre disponibile ad aiutare gli altri, sin da quando da adolescente andava a casa dei propri amici a configurare PC e a risolvere problemi informatici.
Sfruttando queste sue abilità Salvatore ha costruito il proprio successo che si fonda su conoscenza e condivisione.
Un successo che oggi lo porta a girare spot pubblicitari e ad essere invitato a parlare in qualità di esperto in congressi, TEDx Talks ed eventi vari.
Organizza tra l’altro gli Aranzulla Day, giornate dedicate alla formazione in ambito SEO.
Quanto guadagna Salvatore Aranzulla?
Aranzulla.it è il primo sito italiano in ambito tecnologico.
Ogni giorno più di 500.000 italiani visitano il sito e leggono gli oltre 7.000 articoli in esso contenuti alla ricerca di una risposta ai propri quesiti.
Nel 2017 la Aranzulla Srl ha fatturato circa 2.000.000 di Euro con una marginalità del 95%.
Guardando tra le offerte di lavoro del sito potrete leggere che, se volete scrivere un articolo per il sito, potrete guadagnare sino a 25 Euro per pezzo.
Non è un prezzo basso, ma è sicuramente una cifra irrisoria rispetto a quella che Salvatore riesce a monetizzare grazie ai post pubblicati sul suo sito.
I ricavi di Aranzulla.it sono in gran parte derivanti dalla pubblicità e in parte dalle affiliazioni.
Il sito contribuisce alle vendite di Amazon per circa 4 Milioni di Euro.
Ma sempre più Salvatore guadagna grazie ad attività offline.
Il biglietto per l’Aranzulla Day costa 150 Euro e ogni giornata di formazione raccoglie sino a 500 persone.
I conti sono presto fatti: entrate per 75.000 Euro in un solo giorno…
Il metodo Aranzulla invece non penso possa portare nelle tasche di Salvatore grosse somme.
Scrivere un libro non è infatti un esercizio finalizzato a guadagnare.
E’ invece ancora il miglior metodo per accrescere la propria popolarità e autorevolezza.
Chissà se basterà un libro – già bestseller – a riportare Salvatore Aranzulla su Wikipedia e mettere a tacere tutti i ROSICONI.
E’ facile diventare Salvatore Aranzulla?
Salvatore Aranzulla è una persona apparentemente normale che, più di molti altri, ha un focus e una dedizione speciale.
Non è però così facile replicare il successo del nostro amico siciliano.
Anche per Salvatore non è stato facile, soprattutto nel 2008/2009 quando per lo stress ha dovuto fermarsi per una colite ulcerosa.
Scrivere articoli con costanza, trovare sempre nuovi argomenti e monetizzare NON E’ FACILE.
Salvatore lo ha fatto con molti sacrifici e oggi ovviamente può godere di questo successo.
Tuttavia, se non vuole ripetere l’insuccesso dell’esame di informatica, non può mai mollare il colpo.
Deve continuamente:
- aggiornare gli articoli già scritti;
- trovare nuovi argomenti su cui scrivere;
- aggiornare le modalità di monetizzazione;
- sforzarsi di essere social confrontandosi con nuovi strumenti.
Di cosa parla il Metodo Aranzulla?
Il libro è salito subito tra i primi in classifica su Amazon.
Successo meritato perché, popolarità dell’autore a parte, il volume è scritto bene, in maniera lineare, semplice, scorrevole.
Ha un’ottima veste grafica che contribuisce ad aiutare la lettura.
Parte raccontando la storia di Salvatore Aranzulla, dal primo computer ad oggi.
Affronta poi da un punto di vista tecnico la creazione di un blog.
In tale ottica, dà degli spunti molto utili sull’organizzazione dei contenuti, l’ideazione di un titolo di successo e la monetizzazione del proprio lavoro.
Aranzulla.it ha una tecnica sofisticata di vendita della pubblicità che gli permette di raggiungere una redditività addirittura doppia di quella dei principali giornali italiani.
Utilizza l’header bidding, con cui riesce a creare in tempo reale un’asta per le pubblicità sul suo sito coinvolgendo ben 6 servizi come Google Ad Exchange, OpenX, The Rubicon Project, Criteo, Amazon e AppNexus.
Suggerisce molti strumenti utili per verificare il posizionamento del proprio sito, l’analisi della concorrenza.
Alcuni conosciuti, altri, almeno per me, nuovi.
Il libro lo potete acquistare qui.
Perché Salvatore Aranzulla è il #1 anche se ha preso 18 in informatica?
Salvo c’è l’ha fatta.
Il suo sito è il 26-esimo per visite in Italia.
E’ preceduto solo da facebook, google, siti di informazione (solo repubblica e corriere) e tanti siti porno.
Per un sito specialistico è sicuramente un successo, potenzialmente replicabile all’estero.
Nonostante il 18 in informatica gli ricordi che anche lui non può mai abbandonare la presa e perseguire l’eccellenza, oggi lui è un numero 1.
Ma quali sono i segreti di Salvatore Aranzulla?
Salvatore ha una grande capacità di sognare e non smette mai di farlo.
Ad un certo punto voleva mollare tutto per fare il pasticciere.
In effetti potrebbe vendere il suo sito in qualunque momento e monetizzare alla grande le ore passate a scrivere guide e tutorial.
Ma il sito aranzulla.it senza Aranzulla, dopo qualche anno, non avrebbe più lo stesso appeal, ne sono certo.
Vedi il caso di GialloZafferano con Sonia Peronaci, che peraltro ha una propria pagina su Wikipedia.
Salvo inoltre guadagna molto, ma non spende molto. Vive in affitto in un monolocale a Milano in Porta Romana.
Ok ora ha comprato una casa in Citylife nello stesso palazzo della Ferragni e Fedez, ma si accontenta di uno stile comunque sobrio.
Ha una struttura molto snella e fatta di bassi costi fissi.
Salvatore cerca di essere sempre davanti agli altri.
Sin da quando comprò all’età di 10 anni il primo computer in un piccolo paesino della Sicilia, primo tra i suoi coetanei.
Per continuare quando a 12 anni aprì il primo sito.
Per giungere a quando tra i primi siti in Italia iniziò la monetizzazione su Adsense, oppure introdusse l’header bidding nel suo modello di advertising.
Salvatore è un altruista e quindi tanta gente, oltre a stimarlo, gli vuole bene.
Il personaggio e la storia di Salvatore lo dimostrano.
Si è sempre sbattuto, sin da bambino, per risolvere i problemi degli altri.
Oggi tutti lo ammirano, ma lui deve il suo successo a tutte le persone che ha aiutato e a cui ha risolto un problema.
Queste persone automaticamente si trasformano in suoi alleati e sostenitori.
Mr Aranzulla ha raccontato di aver ricevuto una lettera da un ottantenne che lo ringraziava per averlo aiutato virtualmente a risolvere un problema, allegando una banconota da 10 Euro…Nuove forme di monetizzazione?
Conclusioni
Salvatore è un bel personaggio che si merita il successo che ha.
Dimostra che tutti ce la possiamo fare.
Non c’è bisogno di idee geniali o di essere Elon Musk per guadagnare.
Non serve lagnarsi, non serve aspettare un lavoro che cada dall’alto.
Bisogna mettersi in gioco cercando sempre di risolvere un problema agli altri.
Devi perseverare con costanza e METODO.
Bisogna essere integri e non dimenticare che la tua credibilità è il frutto del duro lavoro e della sincerità.
E tu cosa aspetti ad applicare il Metodo Aranzulla?
Se vuoi comprare il libro lo trovi su Amazon.
Ho molta stima per questo giovane che ha volato alto con le sue sole forze, con l’impegno costante e la determinazione. Lo consulto sempre e grazie a lui ho risolto con soddisfazione molti problemi. Meno male che esiste, figli e amici non sono mai disponibili o fanno stirare il collo prima di aiutarti. Se per una volta potessi essere io a dargli una dritta, gli direi di non ammalarsi da stress da lavoro, allentare periodicamente e prendersi cura di sé stesso. Grazie Salvatore, compaesano siciliano.