Hai mai sognato di Scrivere un Libro e magari Scalare le Classifiche di Vendita? Oggi non è più un sogno proibito e forse conosci anche tu qualcuno che si è auto pubblicato un Romanzo o un Manuale. Resta sempre ovviamente lo sforzo di scrivere e trasformare una pagina bianca in un tomo più o meno lungo, ma oggi è diventato molto più facile passare da un Manoscritto alla Libreria. In questo articolo voglio descriverti i passaggi per farlo e magari anche Guadagnare con un Libro.

Emozionare con le parole o trasferire semplicemente concetti complessi è un’abilità di pochi.
Tuttavia oggi è molto semplice improvvisarsi scrittori e pubblicare un libro.
Amazon e gli e-book hanno cambiato completamente il settore dell’editoria e per quanto oggi si vendano sempre meno libri, se ne pubblicano sempre di più.
Una volta era quasi impossibile perché se volevi scrivere un libro avevi bisogno di una Casa Editrice.
Essere notati era molto difficile e la pubblicazione era davvero riservata a pochi.
Anche la promozione era diversa, era curata dalle case editrici e affidata a mezzi tradizionali.
Oggi Internet ha cambiato le regole.
Oggi chiunque può creare contenuti, fare un blog, scrivere su youtube, pubblicare corsi, guide e anche publicare un libro senza la necessità di una casa editrice.
Intendiamoci, esistono ancora le case editrici e ha ancora un grande valore pubblicare con una casa editrice, ma non è impossibile arrivare al successo anche da indipendenti.
Ovviamente non è per nulla scontato e anche decidendo di auto-pubblicarsi non si può prescindere dalla qualità e il successo non è mai scontato.
In ogni caso, in questo articolo voglio darti qualche consiglio per le varie fasi che compongono la creazione di un progetto editoriale, che non si esaurisce con la scrittura e che può permetterti anche di guadagnare con un libro.
In questo articolo
# 1 – Scrivere un Libro
La parte più difficile nella pubblicazione di un libro, sia esso un manuale o un romanzo, riguarda la scrittura del libro.
Scrivere un libro non è infatti un esercizio semplice e ogni scrittore ha un suo metodo per arrivare al prodotto finale.
Partire da una pagina bianca può mettere ansia e se non sei un veterano della scrittura è evidentemente qualcosa di nuovo con cui ti devi confrontare.
Uno dei consigli che ho sentito ripetuto più stesso è quello di rendere la scrittura un’abitudine.
C’è chi scrive la mattina presto, chi la notte, ma se vuoi scrivere un libro devi scrivere.
Io apprezzo i contenuti non la lunghezza dei libri, che magari ripetono per pagine e pagine sempre lo stesso concetto.
Tuttavia non ti dimenticare che un libro deve essere composto da un certo numero di parole.
Quindi una volta scelto l’argomento o ideata la storia pensa a come strutturarla e poi scegli un numero di parole con cui comporre la tua opera.
Datti quindi una tempistica per la redazione del libro e scegli di conseguenza quante parole scrivere ogni giorno.
Trova un momento della giornata in cui dedicarti a questa attività e inizia subito a scrivere cercando di trasformarla in una routine giornaliera.
# 2 – Editare il Libro
Una volta finito il libro, dovrai correggerlo, sistemarlo ed editarlo per poi pubblicarlo.
Prima di pubblicarlo ti consiglio di chiedere ad amici, parenti o semplici conoscenti di leggere il libro.
La grammatica, la forma, la piacevolezza e la scorrevolezza di un racconto sono fondamentali se vuoi evitare che il tuo libro finisca impolverato negli scaffali o peggio ancora venga utilizzato da ferma porta.
Dovrai quindi raccogliere quanti più pareri possibili prima della pubblicazione.
Potrai ovviamente delegare tale attività ad un professionista.
Questo renderà ovviamente di maggiore qualità il prodotto finale, ma inciderà sui costi dell’iniziativa.
# 3 – Registrare un account su Kindle Direct Publishing
Decidendo di pubblicare in autonomia il tuo libro potrai scegliere tra una serie di piattaforme di autopubblicazione.
La più famosa è certamente quella di Amazon: Kindle Direct Publishing.
Questa piattaforma offre tante guide che ti guideranno verso la pubblicazione del tuo libro.
Offre il vantaggio di permetterti di creare il tuo prodotto sia in formato cartaceo che e.book.
Ti consente anche di gestire le promozioni, il marketing del tuo prodotto e di monitorare l’andamento delle tue vendite nel tempo.
Insomma è completa, facile da utilizzare e quindi vale la pena concentrarsi su di essa.
# 4 – Formattare il Libro
Uno degli aspetti più noiosi nella pubblicazione di un libro è sicuramente la formattazione, ossia l’adattamento del vostro testo al formato cartaceo o e.book.
Oggi infatti non basta creare un’edizione cartacea del tuo libro, ma dovrai pubblicare sia una versione cartacea che digitale del tuo prodotto.
E dovrai farlo ovviamente in maniera professionale.
Considera che soprattutto la creazione di un e.book è particolarmente delicata e può richiedere un po’ di tempo.
Ovviamente può anche essere delegata a terzi, abbastanza facilmente su Fiverr o Upwork cercando appunto specialisti nella formattazione di libri digitali.
# 5 – Disegnare una Copertina
Per completare la tua opera dovrai infine disegnare una copertina accattivante e professionale.
Soprattutto in libreria la copertina è fondamentale per far si che qualcuno apra il tuo libro, iniziando ad immergersi nella lettura.
Penso che oggi questa fase sia molto semplice e non servano grafici professionisti per realizzare una copertina top, se hai un minimo di gusto e abilità.
Ti basterà un account Canva, anche nella versione gratuita, per ottenere un risultato più che professionale.
Ovviamente, qualora volessi poi qualcosa di più esclusivo, potrai chiedere ad un grafico di realizzarla per te.
# 6 – Caricare il Libro e definire un Prezzo
Una volta finalizzato il tutto, ti basterà caricare il tuo libro su Kindle Direct Publishing.
La pubblicazione non costa nulla e assolutamente non dovrai sostenere alcun costo nemmeno per la versione ebook del tuo libro.
Quindi pubblicare un libro è gratuito.
Per questo motivo può essere una buona scelta quella di pubblicare gratuitamente per un periodo iniziale il tuo libro in modo da raccogliere recensioni e magari posizionarti tra i libri più letti nella tua categoria su Amazon.
Per definire il prezzo osserva a quanto vengono venduti i libri nella tua categoria e non ti preoccupare di scegliere un prezzo che ripaghi i tuoi sforzi, ma che possa comunque rendere accessibile quanto scritto ad un ampio pubblico.
Considera che nella versione ebook Amazon tende a incentivare un prezzo sotto i 10 Euro, mentre per la versione cartacea dovrai ovviamente considerare i costi di stampa, attività di cui si occuperà Amazon, e di cui invece ovviamente sosterrai i costi.
# 7 – Lanciare e promuovere il Libro
La promozione di un libro è una degli aspetti più importanti per il successo di un progetto editoriale
Il lancio, ossia il momento in cui lo pubblichi, è un momento importante, ma ovviamente non puoi limitarti a questa fase, se vuoi vendere molte copie del tuo libro.
Devi assolutamente arrivare subito tra i bestseller almeno nella tua categoria e idealmente dovresti rimanerci.
Questo viene fatto abbastanza facilmente se hai una community e decidi di regalare (od offrire ad un prezzo molto basso) la versione ebook del tuo libro per i primi giorni.
In cambio potrai ottenere recensioni che ti aiuteranno successivamente a posizionarti come un libro da leggere assolutamente.
Se non hai una community dovrai affidarti ad amici, parenti e in ogni caso dovrai promuovere il tuo prodotto cercando di creare interesse.
Potrai chiedere a riviste specializzate, blog, canali youtube interviste od organizzare eventi fisici o virtuali nelle librerie indipendenti della tua città o in quelle che danno comunque spazio ad autori indipendenti.
Un libro può durare anni.
Ecco perché potrai fare quest’attività continuamente non limitandoti ai primi mesi di vita del tuo sudato capolavoro.
Molti libri infatti sono immortali e ti basterà aggiornarlo regolarmente per renderlo comunque attuale e ravvivare l’interesse per quanto da te prodotto.
Si può Guadagnare con un Libro
Se leggi Comediventarericco.com probabilmente sei interessato a sapere Quanto si può Guadagnare con un Libro.
Voglio però smorzare i tuoi entusiasmi.
Tra tutti coloro che ogni anno scrivono libri davvero pochi riescono a guadagnare cifre importanti e molti libri, anche di autori blasonati, vendono pochissime copie.
Considerando dei prezzi di vendita di poche decine di euro e i costi di stampa è facile comprendere quindi come per raggiungere cifre importanti le copie vendute debbano essere migliaia.
Ovviamente non è banale e, anche se ci sono dei casi di successo, sono davvero pochi i libri che vendono tante copie e trasformano la scrittura di un libro in un business.
Tuttavia penso che la scrittura di un libro sia assolutamente una esperienza da fare e che può dare molti vantaggi indiretti all’autore.
Infatti questa attività automaticamente ti eleva ad Esperto, nel caso si tratti di un manuale.
Questo ti aiuterà nel ricevere proposte di collaborazione, consulenza e formazione.
Ti permetterà anche di promuovere le tue attività in modo nuovo.
Qualora invece tu voglia scrivere un romanzo comunque ti arricchirà consentendoti di confrontarti con lettori e amici in modo nuovo.
Se sei arrivato fino a qui ti ringrazio e se il post ti è piaciuto, lasciami anche un commento qui sotto! Per me è molto importante avere la tua opinione e conoscere la tua esperienza.
P.S. se vuoi migliorare ulteriormente la gestione delle tue finanze, ti consiglio di leggere questo blog, visitare il mio canale Youtube, seguirmi su Facebook, Instagram e Telegram.
Lascia un commento