La parola streaming è entrata ormai nel vocabolario di ognuno. I mezzi tradizionali di trasmissione di contenuti, come la radio e la televisione, vengono gradualmente sostituiti da nuovi media come Facebook, Instagram, Youtube. A queste piattaforme ormai consolidate oggi si è affiancata Twitch che non è più una piattaforma dedicata esclusivamente ai gamer, ma è sempre di più la base di tutti quei creatori di contenuti che vogliono creare un dialogo e dare valore alla propria community. Te ne voglio parlare perché permette anche ottime modalità di monetizzazione e di guadagno, alla portata quasi di tutti. In questo articolo scoprirai come guadagnare con Twitch e cosa ti serve per iniziare.

L’intrattenimento, la fruizione di contenuti online sono ormai un’attività che è entrata a far parte dell’attività di ognuno.
Oggi tutti possiamo trovare online delle piccole o grandi comunità di persone che condividono i nostri interessi, le nostre passioni e con cui dialogare abbastanza facilmente.
Sempre di più la condivisione è real time e la connessione è ormai totale.
Entrare in contatto e scambiare opinioni con persone anche sconosciute è normale.
Bombardati dai contenuti, la nostra attenzione è venuta molto meno e oggi siamo più inclini a guardare contenuti video, fotografie, infografiche e sempre meno a leggere articoli e approfondimenti.
In questo filone si inserisce Twitch che inizialmente è andata ad intercettare una fascia di pubblico molto giovane dedita esclusivamente a giocare online.
E’ conosciuta quindi dai più come una piattaforma in cui interagire con i Pro Player e in generale i gamer, ma oggi è molto di più ed è un vero canale di intrattenimento, ma anche di approfondimento di tematiche molto serie.
Mostra crescite davvero interessanti e ha (almeno per ora) uno dei sistemi di monetizzazione migliori per guadagnare grazie alla creazione dei propri contenuti.
Ma andiamo per ordine e vediamo cosa è Twitch, come funziona e come arrivare alla monetizzazione.
In questo articolo
Cosa è Twitch?
Twitch è una piattaforma di live streaming video attiva dal 2011 e acquisita da Amazon nel 2014.
Ha avuto successo inizialmente ospitando tornei di e-sports e sessioni di gaming con Pro Player e giocatori amatoriali.
Successivamente ha iniziato ad ospitare gamer che parlavano di videogiochi.
Da ormai qualche anno viene utilizzata anche per fare quattro chiacchiere su temi vari.
Ci sono oggi diversi canali che fanno intrattenimento puro, trasmettono musica, comizi elettorali, lezioni di cucina, ma anche contenuti di finanza personale.
Ogni Twitch conta in Italia circa 4 Milioni di utenti attivi e ogni giorno più di 200.000 utenti utilizzano la piattaforma
Ciò che conta in questi casi è il trend di crescita che è impressionante se pensi che erano meno di 50.000 ad inizio 2020.
Come aprire un canale?
Una volta iscritto a Twitch automaticamente avrai associato un canale.
Basta quindi l’iscrizione alla piattaforma per avere a disposizione uno spazio in cui condividere i propri contenuti in diretta video.
Se non sei ancora iscritto a Twitch iscriviti cliccando su registrati in alto a destra nella homepage.
Se invece sei già iscritto ti basterà entrare sul tuo canale cliccando sull’icona del tuo profilo in alto a destra e impostare il tuo canale modificando le impostazioni.
Per iniziare a trasmettere in streaming ti basterà poi scaricare un’applicazione per lo streaming direttamente dal sito.
Potrai scegliere tra OBS e Twitch Studio e fare un po’ di tentativi per andare facilmente live e iniziare la tua prima diretta.
Come attivare la monetizzazione?
Per attivare la monetizzazione del tuo canale ti basterà raggiungere alcuni requisiti.
Oggi i criteri non sono molto restrittivi ed è abbastanza semplice raggiungere la monetizzazione in brevissimo tempo, anche se ovviamente non è mai banale lanciare un canale da zero.
Ecco quali sono i criteri per richiedere di diventare un affiliato di Twitch e iniziare a guadagnare:
- 50 follower;
- 500 minuti totali di trasmissione negli ultimi 30 giorni;
- 7 giorni di trasmissione unici negli ultimi 30 giorni e
- una media di 3 o più spettatori simultanei negli ultimi 30 giorni.
Non è difficile raggiungere questi numeri se hai già una base utenti su altre piattaforme da portare su Twitch.
In alternativa, se vuoi iniziare a costruire una tua popolarità su questa piattaforma sarà molto difficile iniziare perché Twitch non ti darà grande visibilità.
Oggi le piattaforme sono connesse. Ecco perché ti consiglio sempre di non limitarti mai a gestire Twitch in maniera scollegata dalle altre piattaforme, ma di avere un piano editoriale complessivo cercando di portare i tuoi follower da una piattaforma all’altra.
In ogni caso considera che, una volta raggiunti i criteri minimi di cui sopra, verrai invitato ad attivare la monetizzazione e dopo aver compilato alcuni form fiscali verrai accettato come affiliato.
Potrai iniziare a guadagnare scegliendo la modalità preferita per essere pagato tra Paypal o il deposito diretto in conto.
Il pagamento avverrà una volta raggiunti i 100 Euro al termine di un determinato mese.
Lo Step successivo a quello di affiliato è quello di Partner che potrai raggiungere trasmettendo per almeno 25 ore e 12 giorni differenti con una media di 75 spettatori negli ultimi 30 giorni.
Lo stato di Partner dà alcuni vantaggi anche in termini di monetizzazione, ma soprattutto offre strumenti per crescere, fidelizzare la tua community e di conseguenza guadagnare.
Come guadagnare con Twitch?
L’aspetto positivo di Twitch è la varietà delle modalità con cui si possono ottenere dei guadagni. Vediamo quali sono quelle che potrai attivare una volta attivata l’affiliazione.
Sottoscrizioni
La prima modalità di guadagno è quella delle sottoscrizioni da parte dei tuoi iscritti.
Le sottoscrizioni per chi le effettua possono essere gratuite se effettuate collegando l’account Amazon Prime, oppure a pagamento e costare ai tuo sottoscrittori 4,99 Euro (Livello 1) 9,99 Euro (Livello 2) o 24,99 Euro al mese (Livello 3).
Ovviamente non è banale ottenere una sottoscrizione e far si che la tua community metta mano al portafoglio per supportarti.
Tuttavia è molto più semplice convincere chi ha già Amazon Prime ad abbonarsi gratuitamente al tuo canale.
Collegando il proprio account Amazon Prime a Twitch si ha infatti diritto ad una sottoscrizione gratuita, che potrai sperare che gli utenti vogliano destinare al tuo canale.
Per ogni sottoscrizione fatta con Amazon Prime riceverai circa 2,49 Euro.
Negli altri casi e per i tre livelli di cui sopra riceverai circa la metà (il 50%) di quanto pagato dal sottoscrittore.
Bits
I Bits sono una moneta virtuale interna alla piattaforma che ogni utente può acquistare o accumulare guardando pubblicità o rispondendo a facili sondaggi.
I Bits possono essere utilizzati per supportare il proprio streamer e permettergli di guadagnare.
Quindi durante le dirette i tuoi iscritti potranno inviarti un minimo di 1 BIt.
Considera che 100 Bits equivalgono a circa 1,50 Euro e il tuo obiettivo sarà quello di accumularne il più possibile.
Pubblicità
Un’ulteriore modalità di guadagno, abbastanza residuale, è quella delle pubblicità mostrata agli iscritti al tuo canale.
La pubblicità viene inserita automaticamente da Twitch sulla base delle impostazioni prescelte e il suo rendimento è abbastanza variabile, ma basso almeno sino a quando non avrai abbastanza iscritti e utenti che guardano le tue live.
Donazioni
Un’ultima possibilità attivabile ricorrendo a piattaforme esterne è quello delle donazioni ricevute dagli iscritti.
Ottenere le donazioni sarà abbastanza semplice e potrai farlo utilizzando Paypal o Streamlabs.
Altre modalità per guadagnare
Come su tutte le piattaforme, oltre alle modalità interne alla piattaforma, avrai sempre delle modalità esterne alla stessa, come la promozione di prodotti e servizi anche attraverso link affiliati e la collaborazione con aziende e marchi.
Questo soprattutto per gli streamer più importanti è la forma più redditizia di guadagno e sempre di più in futuro i grandi brand si avvicineranno a questa piattaforma per la promozione dei propri prodotti.
Consigli utili
Quando si parla di piattaforme online è sempre facile, dall’esterno, pensare che sia molto facile guadagnare.
Voglio invece deluderti e dirti che purtroppo i guadagni arriveranno solo se riuscirai davvero a creare contenuti di valore in maniera costante e professionale.
Infatti la concorrenza ormai è agguerrita su tutte le piattaforme e riuscire a monetizzare è molto difficile.
Tuttavia non è affatto impossibile e Twitch ha il vantaggio di essere una piattaforma che solo da poco ha aperto ai non gamer.
E’ quindi un’arena un po’ meno affollata di molte altre in cui iniziare a costruirsi un proprio pubblico.
Ti consiglio come sempre di affiancarla alle altre piattaforme e di iniziare subito, migliorandoti passo passo.
Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi e qual è la tua esperienza se sei già uno streamer.
P.S. se vuoi migliorare ulteriormente la gestione delle tue finanze e cerchi altri modi per guadagnare ti consiglio di leggere questa sezione del blog e di visitare il mio canale Youtube, seguirmi su Facebook, Instagram e Telegram.
Lascia un commento