Qual è l’ultimo corso che hai frequentato o pensato di frequentare?
Hai mai pensato di farlo utilizzando una piattaforma online?
Io si! Amo acquisire nuove abilità e devo dire che guardo spesso alle offerte online di formazione.
Del resto le nuove tecnologie permettono di iscriversi a corsi, università, master e di poter lavorare con i migliori maestri senza limiti di luogo e di tempo.
Ma oggi è molto facile anche creare un corso, pubblicizzarlo e distribuirlo online.
Questa attività è molto redditizia anche perché un corso online non ha limiti di iscritti.
Ma vediamo nel dettaglio come creare il proprio corso attraverso alcuni semplici passi.
In questo articolo
# 1 – Individua un argomento
Per iniziare innanzitutto devi individuare un argomento in cui puoi insegnare.
Pensa a un corso che saresti interessato a frequentare, oppure ad un argomento che conosci o che ti piacerebbe approfondire.
Ricorda che insegnare non significa necessariamente essere un mega-esperto.
Eh si chi sa fa, chi non sa insegna direbbe Oscar Wilde…
A volte essere troppo esperto ti limita perché ti porta a dare per scontate tante cose.
L’ideale sarebbe avere una certa esperienza e sfruttare il corso per aumentare il proprio know how in materia.
In questo modo potrai crescere insieme ai tuoi allievi.
#2 – Scegli una piattaforma
Per veicolare i tuoi contenuti avrai bisogno di una piattaforma.
In questo campo hai abbastanza l’imbarazzo della scelta e ci sono ovviamente piattaforme premium e piattaforme più basic.
Per iniziare potrai utilizzare, tra le piattaforme di terze parti, Udemy.
Udemy ospita ad oggi 55.000 corsi in continuo aumento.
E’ nato dall’esperienza di Eren Bali, un ragazzo turco che sfruttando le lezioni e gli insegnamenti reperiti online è riuscito a vincere in un campionato internazionale di matematica la medaglia d’argento!
Il potere della condivisione e di internet…
Se vuoi iniziare basta iscriverti e poi cliccare su Diventa un Insegnante.
Ovviamente qui inizia il bello, ossia dovrai caricare le tue lezioni, i tuoi video e tutto il materiale.
Se posso trovare un difetto a questa piattaforma è quella di ospitare corsi abbastanza basic.
Ovviamente a corsi basic corrispondono remunerazioni piuttosto bassi.
Il prezzo medio di un corso è infatti sui 15 Euro.
Ovviamente non è tutto guadagno ma bisogna pagare una commissione alla piattaforma.
La fee da pagare a Udemy varia da un 3% se ti occuperai tu della promozione, ma può arrivare al 50% se deleghi alla piattaforma la promozione.
Mi pare un buon modo per iniziare, ma se distribuisci prodotti di valore dovrai poi orientarti verso una distribuzione diretta con una piattaforma gestita da te, oppure verso un prodotto più avanzato come Kajabi.
Ovviamente più alto è il costo del tuo prodotto e più ha valore, più dovrai puntare su una profilazione di taglio alto anche in termini di piattaforma.
Serviresti mai il caviale con un tavernello bianco frizzante?
#3 – Prepara il materiale
Anche in questo caso non potrai lasciare nulla al caso.
Oltre alle lezioni, dovrai preparare video, esempi, case study, esercizi.
Dovrai continuare ad aggiornare il tuo materiale, aggiungendo lezioni aggiuntive, materiale bonus e continui update.
Ovviamente il valore del tuo corso sta nel materiale, ma anche nella preparazione dello stesso.
Un corso deve essere avvincente, ma molto chiara mai noiosa e adatta a persone che hanno diversi gradi di apprendimento.
Gli autori di successo sono soliti preparare più corsi.
Questo perché ovviamente una volta acquisito un proprio pubblico è importante vendere e formare allievi.
# 4 – Cura il marketing del tuo corso
Vendere il proprio corso non è banale.
Se non hai utenti, non puoi raccogliere pareri positivi e crescere in ricavi e pubblico.
Ecco perché la promozione deve essere curata e sopratutto all’inizio devi INVESTIRE!
Dovrai spingere utilizzando strumenti di promozione come il tuo blog e le tue pagine social.
Punta sui guest post, dai contenuti gratis e in cambio ottieni iscrizioni.
Ma considera anche la pubblicità su Facebook e Google.
Studia come fanno i top player a lanciare i loro corsi.
Verifica come organizzare ad esempio un webinar, come strutturare e promuovere un gruppo Facebook e creare un funnel di vendita.
# 5 – Incassa i frutti dei tuoi corsi
Con la formazione puoi guadagnare!
Anche tantissimo e soprattutto in maniera passiva.
Infatti il vantaggio di tenere un corso online è quello che una volta effettuato lo sforzo iniziale, potrai raccogliere i tuoi profitti automaticamente.
I guadagni del tuo corso dipenderanno da quanti utenti saprai attirare.
E’ un semplice moltiplicatore. Ogni iscritto vale! Più iscritti hai e più guadagni.
Questa attività avrà anche un importante ritorno in generale sulla tua attività online.
Servirà per fidelizzare utenti da coinvolgere in corsi sempre più avanzati e da far aderire ai nostri valori.
100 utenti sono un numero giusto per iniziare e ti permetteranno, con un corso basic, di raggiungere comunque almeno 1000 Euro da investire nello sviluppo delle tue attività online.
Ovviamente 100 utenti non sono il tuo target.
Dovrai raggiungere migliaia di persone e poi evolvere la tua attività anche con lezioni e conferenze offline.
Dovrai poi anche lavorare sul prezzo della tua competenza.
Ci sono esperti in vari ambiti che chiedono anche per corsi online dai 2 ai 3.000 Euro.
Ecco perché dovrai evolverti e non esitare ad alzare il prezzo dei tuoi corsi non appena avrai acquisito pubblico e notorietà.
Conclusioni
Realizzare un corso, così come scrivere un libro non è facile.
E’ davvero impegnativo e richiede costanza, tempo e svariate abilità.
Non basta saper scrivere, bisogna saper comunicare e semplificare i concetti.
Servono esempi, aneddoti, metafore e la capacità di parlare davanti alla telecamera.
Detto ciò ci si può provare e direi che anzi dobbiamo provarlo a fare se vogliamo far crescere la nostra attività online ad un livello superiore.
Peraltro è una ottima fonte di guadagno e permette di guadagnare in via ricorrente e automatica.
Tra tutti i modi di guadagnare online è sicuramente una ottima fonte di reddito.
A tal proposito leggi anche l’ottimo articolo di Lorenzo Crood.
Oggi, grazie al proliferare di piattaforme facili da usare è anche molto facile da attuare.
Io vorrei provarci.
Forse più volte ti ho detto che prima o poi mi piacerebbe scrivere un libro.
Però un libro è forse un punto di arrivo per un autorità di un settore.
Inizierò quindi da un corso, sperando di riuscirlo a fare in tempi brevi.
Ovviamente sarai aggiornato su tutti gli sviluppi e sarai obbligato a comprare il corso e a lasciare una recensione positiva appena pubblicato!
E tu? Hai mai insegnato agli altri qualcosa? Cosa aspetti per ampliare la tua platea e riempire la tua aula virtuale?
Lascia un commento