Essendo un grande amante della musica e dei concerti, devo dire che ho avuto qualche titubanza nello scrivere questo post per raccontarti una delle attività più redditizie del web.
Si tratta di un mestiere antico che ha cambiato faccia grazie a internet trasformandosi e creando un nuovo mercato per il bagarinaggio o come dicono gli inglesi secondary ticketing.
Oggi tale attività non è più riservata a personaggi discutibili fuori dagli stadi, ma è alla portata di tutti.
Rivendere i biglietti per eventi può essere una buona fonte di reddito, ma io per motivi etici e anche per i rischi associati non voglio consigliarti questa attività da professionista, ma solo farti vedere come vendere biglietti guadagnando qualche euro, qualora fossi costretto a rinunciare ad un evento e ti trovassi con i biglietti da cedere.
In questo articolo
#1 – Individua gli eventi caldi
Come ogni attività di intermediazione considera che anche nel caso della vendita di biglietti per far si che sia possibile vendere i biglietti ad un prezzo maggiorato, rispetto a quello di acquisto, dovrai individuare gli eventi per cui la domanda è superiore all’offerta.
Tutti gli eventi hanno per loro natura un numero di posti limitato, ma in moltissimi casi non c’è il tutto esaurito, anzi restano molti posti liberi. Ma non basta per guadagnare che un evento raggiunga il sold out, è fondamentale che questa condizione venga raggiunta ben prima rispetto alla data del concerto.
Attenzione poi perché se troppi operatori del mercato secondario comprano i biglietti è possibile che i biglietti finiscano lo stesso senza che ci sia una reale domanda.
Quindi, regola n. 1, individua solo gli eventi top che sei certo andranno esauriti.
Per farti un’idea puoi:
- guardare all’andamento delle vendite e verificare se alcuni posti sono già esauriti,
- verificare l’andamento negli altri paesi,
- visitare forum e social per capire quanta sia l’attesa per l’evento.
Questo perché i biglietti li paghi subito, mentre gli eventuali proventi li riceverai solo successivamente alla data dell’evento.
# 2 – Compra i biglietti
# 3 – Metti in vendita i biglietti su una piattaforma
Una volta venduti i biglietti ed effettuato l’evento, riceverai i soldi e potrai spenderli magari in un concerto che ami.
Metti ovviamente anche in conto la mancata vendita che farà si che dovrai svendere o regalare i biglietti o, se ti piace l’artista, andare al concerto.
ottima spiegazione Giovanni..io sarei interessato ad intraprendere questa attività..anche in collaborazione
purtroppo o per fortuna è un’attività che presto tornerà ad essere semi illegale e riservata alla criminalità organizzata. Vediamo gli sviluppi ma è possibile che viagogo presto chiuda in Italia. In questo caso vedo molto difficile intraprendere questa attività.