Lo sapevi che esistono diversi siti che si occupano di vendere oggetti a prezzi maggiorati rispetto a quelli di listino? Non penso di averti stupito perché il mercato degli oggetti da collezione esiste da sempre. Ma se ti dicessi che che ci sono molte persone (spesso ragazzi di giovane età) che guadagnano un pacco di soldi comprando e vendendo (anche) online sneaker?

Un giorno passeggiavo per Milano e mi sono imbattuto in una fila di persone in coda davanti a un negozio di scarpe in Via Torino . Pensavo ci fosse qualche celebrità o qualche evento speciale e curioso ho subito chiesto di cosa si trattasse.
Mi hanno spiegato che era il giorno dell’uscita di un nuovo modello di scarpe e quello era il motivo di tanta gente.
Ho pensato si trattasse di ragazzini fissati con i marchi e la moda. Non ho certo pensato che potessero essere dei trader di sneaker.
Ma tornato a casa ho cercato online e ho capito che la realtà era ben diversa.
Non erano persone interessate a quel modello particolare, ma erano sul mercato per comprare dei beni da mettere in vendita quanto prima sul mercato secondario.
Si stavano guadagnando con delle scarpe da ginnastica, come altri guadagnano con gli orologi o con il mercato immobiliare o altro.
Il principio economico è sempre lo stesso: se la domanda per un bene è superiore all’offerta il prezzo tenderà a crescere.
E in questo momento la domanda è molto alta, perché le scarpe da ginnastica sono diventate un oggetto da collezione e sono apprezzate dagli sneakerhead, ma anche dalle persone normali.
Se riesci quindi a trovare un modo per comprare ad un prezzo più basso di quello a cui riuscirai a rivendere hai trovato la via per guadagnare.
Se lo fai con le sneaker potresti trasformarti in un reseller.
Ma vediamo come fare a trasformarti in un esperto in questo campo e iniziare a guadagnare.
In questo articolo
Come diventare un reseller di sneaker e guadagnare?
Vantaggi del mercato delle sneaker
Prima di addentrarmi nel mercato delle sneaker, ti vorrei dare qualche dettaglio per farti capire perché ritengo il mercato delle scarpe da ginnastica molto interessante.
In primo luogo ha dei numeri pazzeschi e in rapida espansione che ha portato le sneaker a entrare nell’abbigliamento informale di tutti i giorni.
Oggi usare una sneaker al lavoro è normale e sinonimo di stile, una volta non era certo accettato.
In secondo luogo fare trading di sneaker è un business potenzialmente scalabile che ti può permettere di guadagnare poco o tanto a seconda del capitale investito e le operazioni concluse.
Il mercato secondario delle sneaker vale oggi 1 miliardo (in totale il mercato delle scarpe da ginnastica vale 20 miliardi) , ma ci si aspetta che entro il 2025 possa arrivare a valere fino a 6 miliardi di dollari.
Quindi, anche se non è certo una novità e coloro che svolgono questa attività sono già molti e agguerriti, penso ci sia ancora spazio per entrare e posizionarsi.
Essendo un mercato scalabile puoi iniziare con qualche test e poi, se riesci a trovare qualcosa in interessante, rendere questa attività costante e in crescita.
Da dove iniziare per guadagnare con le sneaker?
Come in tutti i settori, lo step n 1 per iniziare a fare qualche profitto nel mercato è quello di studiare.
Devi capire quali sono i modelli su cui puoi guadagnare e come vendere i prodotti.
Ti consiglio, almeno inizialmente di studiare i brand più iconici e i modelli Nike (che rappresenta il 90% del mercato) e Adidas più famosi e le serie speciali Air Jordan o Yeezi.
Per studiare puoi semplicemente andare su StockX, la più famosa piattaforma di resell, e analizzare i dati sulle vendite pregresse, i prezzi di mercato e gli interessanti articoli e approfondimenti presenti.

Ci sono milioni di altri siti dove apprendere e cercare informazioni utili.
Puoi anche andare fisicamente in qualche negozio, porre qualche domanda ai commessi e osservare gli acquirenti.
Fondamentale sarà comunque osservare i trend, appuntarsi dati e riuscire a capire quali sono i margini che ogni modello può darci.
Perché come nel mercato immobiliare anche nel mercato delle sneaker, il vero affare lo si fa in acquisto.
Come acquistare i modelli di sneaker da rivendere sul mercato secondario?
Una volta individuato il modello da acquistare, sei pronto per iniziare la tua attività.
Ti consiglio come sempre di non esagerare all’inizio. Investi solo soldi che puoi perdere e che magari hai guadagnato con altre attività come ad esempio il matched betting.
Puoi iniziare anche con un solo paio di scarpe per poi incrementare una volta che capisci i meccanismi.
Per acquistare potrai andare in negozio fisicamente quando escono i nuovi modelli. Dovrai però sorbirti lunghe file alla fine delle quali potrai anche rimanere a bocca asciutta.
In alternativa potrai scaricarti varie app tra cui:
- quella ufficiale Nike (App Nike Sneakrs) che ti darà la possibilità di partecipare a una sorta di lotteria al termine della quale potresti vederti assegnare uno dei drop più ambiti.
- Frenzy un app di Shopify che ti permette di tenere traccia delle date di uscita delle ultime sneakers dei più importanti brand;
- l’app ufficiale di Adidas che include anche le sneaker più ambite.
Una volta ottenuto un modello ambito e per cui sai che la domanda è alta dovrai cercare di vendere il tuo prodotto.
Come vendere e guadagnare con le Sneaker?
.All’inizio non potrai certo permetterti di aprire un tuo shop on line, un blog o un account instagram per vendere le tue sneaker.
Dovrai quindi approcciare il numero più alto di piattaforme in cui vendere il tuo prodotto.
Ti voglio elencare qualche piattaforma, ma sicuramente ce ne sono altre:
- StockX – questa è sicuramente la piattaforma più importante. Vuole essere un mercato azionario in cui scambiare oggetti. Infatti se visualizzate qualunque oggetto visualizzerete sempre un prezzo d’acquisto e un prezzo di vendita a cui desiderate vendere il vostro prodotto. La transazione si conclude quando prezzo d’acquisto e vendita si incrociano. StockX ha anche un’ottima e completa base dati ed è quindi un ottimo tool per diventare un venditore di sneaker analitico e competente;
- eBay – questa resta comunque un’ottima piattaforma per vendere beni ed è quindi ricca di annunci anche per sneaker che imparerai a sfogliare sia in vendita che in acquisto. Tra i siti di annunci potrai provare anche Subito.it.
- alcuni negozi fisici – a Milano c’è Dropout a Roma Big Soup. A livello internazionale invece potete vedere Fight Club e Stadium Goods. Solitamente la commissione da pagare è pari al 20%;
- Grailed – che è forse uno dei posti migliori per vendere sneaker e streetwear nuovo e usato con una commissione abbastanza contenuta pari al 6%;
- Facebook – i social network e soprattutto i gruppi Facebook o i canali Telegram dedicati alle sneakers sono un’ottima fonte di informazioni e un potenziale canale di vendita e scambio.
Come far crescere la propria attività e guadagnare soldi veri da reseller?
Una volta iniziata l’attività, presto capirai i meccanismi e se ci sono reali margini per guadagnare con le sneaker.
Se farai i giusti investimenti, ti trasformerai in un reseller di scarpe e potrai iniziare a crearti un tuo piccolo brand.
Ci sono alcuni Sneakerhead che hanno ormai una collezione milionaria e un vero personal brand.
Ti consiglio di iniziare da subito a popolare i vari social con le foto dei tuoi oggetti e la tua storia.
Questo in ogni caso ti aiuterà a crearti anche delle relazioni offline che sono poi il segreto di ogni attività.
Ovviamente qualora dovessi iniziare a far diventare continuativa la tua attività dovrai anche pensare all’aspetto fiscale e confrontarti con un commercialista.
Non te lo dimenticare mai perché un conto è scambiare qualche paio di scarpe, ben diverso è intermediare cifre importanti.
Conclusioni
Qualche giorno fa parlavo con un collega che mi spiegava come 30 anni fa il collezionismo di auto fosse qualcosa di inusuale.
Mi spiegava che anche le oggi mitiche Ferrari venivano scambiate a prezzi abbastanza abbordabili.
E’ successo questo anche nel mercato degli orologi. Un tempo per acquistare un Rolex non dovevi fare certo la fila o metterti in una lista d’attesa.
Oggi tutto il mercato dei collectible sta esplodendo e quidni anche le sneaker hanno un alto potenziale.
Le serie limitate e le scarpe più ambite possono raggiungere prezzi nell’ordine delle migliaia di euro, ma come tutti i mercati attenzione perché il rischio bolla è molto alto.
Infatti vi è sempre la possibilità che ad un certo punto cali l’attenzione per questi oggetti per spostarsi su nuove tendenze.
Non dimenticare quindi di differenziare e non immobilizzare mai troppo capitale.
Per guadagnare con le sneaker, prediligi quindi transazioni veloci all’accumulo di scarpe!
Se sei arrivato fino a qui e ti è piaciuto questo articolo, ti chiedo un favore che per te non costa nulla ma per me è fondamentale.
Condividi questo articolo sui social e seguici su Facebook, Telegram, Instagram (trovi i bottoni in alto per iscriverti)
Lascia un commento