Il cashback è un’ottima possibilità di guadagno e risparmio sui tuoi acquisti online.
Infatti esso permette di vedersi restituita una piccola parte di quanto speso all’atto dell’acquisto di beni, servizi, viaggi effettuati sui siti internet.
Oggi come oggi un po’ tutti acquistiamo online ed è quindi quanto mai opportuno e abbastanza semplice ottenere uno sconto o per l’appunto una parte di quanto speso riaccreditato sul conto corrente.
Ovviamente come tutte le attività anche quella legata al cashback richiede un po’ di attività ossia l’iscrizione a siti specializzati e l’effettuazione dei propri acquisti tramite questi siti dedicati.
In primis il cashback richiede però il fatto di spendere perché solo tramite gli acquisti potete guadagnare, quindi più spendo più guadagno, ma ovviamente il fatto di ottenere qualcosa indietro non deve giustificare il fatto di abusare di questi sistemi di monetizzazione delle proprie spese, altrimenti vanificheresti il senso di questo prezioso strumento.
Tra i servizi catalogati come cashback si possono inserire anche le carte di credito che offrono la restituzione di una percentuale fissa di quanto speso.
In Italia questa formula non è molto diffusa e l’unica carta operativa con questa formulazione è la carta Blu di American Express che prevede una quota fissa annuale di Euro 35 e il riaccredito dell’1% di quanto speso. Ovviamente devi valutare le tue spese annuali, considerare che non tutti gli esercenti accettano le carte American Express e sapere che l’accredito avviene a fine anno.
Detto ciò e augurandoci che prima o poi altri esercenti di carte di credito inizino a remunerare direttamente in denaro i correntisti (esistono vari programmi fedeltà operativi che remunerano con punti e regali) vediamo invece l’offerta di siti di cashback, che in effetti è abbastanza ampia e quasi sempre sovrapponibile. Ti riporto quindi solo i siti che conosco e che utilizzo.
I migliori siti di cashback
Bestshopping – basta iscriversi a questo sito per iniziare a guadagnare e ricevere un bonus di 5 Euro all’iscrizione. Oltre all’ampiezza dell’offerta, l’aspetto più interessante di questo sito è la barra che potete scaricare e aggiungere al vostro browser per farvi segnalare se il sito che state visitando, e da cui magari acquisterete, ha qualche offerta di cashback. Facile e automatico quindi e con la possibilità di ottenere 5 Euro se fate iscrivere un vostro amico, che poi utilizza il sistema per fare acquisti.
Beruby – anche questo sito di cashback è interessante perché ha forse un’offerta meno ampia di siti che restituiscono denaro ma permette anche di guadagnare anche visitando siti, rispondendo a sondaggi e svolgendo varie attività. Remunera anche l’attività svolta dagli amici e quindi ti permetterà, se riesci a costruire una rete di persone che utilizzano il sito, di guadagnare cifre anche interessanti.
Buyon – questo è un sito di cashback con un’offerta abbastanza ampia, più di 300 negozi e buone percentuali di remunerazione. Anche in questo caso viene remunerata l’iscrizione di un amico che si iscrive al sito e lo utilizza per un acquisto.
Come costruire la tua offerta di cashback?
In alternativa all’iscrizione a un sito puoi costruirti, per alcuni siti da cui compri spesso, la tua offerta di cashback, guadagnando di più. Basta verificare se il sito in questione ha un programma di affiliazione e nel caso puoi iscriverti e guadagnare dai tuoi acquisti o da quelli delle persone che porti ad acquistare. Si può trattare di te stesso ma anche amici, parenti o anche semplicemente di persone con cui condividi interessi sui social o in qualche forum.
Uno dei siti che più si presta al gioco è Amazon e qui potrai leggere come iscriverti al programma di affiliazione e iniziare a guadagnare.
In ogni caso anche molti altri siti offrono programmi di affiliazione e alla fine se ci lavori un po’ potrai guadagnare cifre interessanti e remunerare non solo le tue spese, ma anche quelle di altri.
Infine abbiamo parlato di spese online, ma il cashback è attivo e molto utilizzato anche da supermercati, librerie, catene in genere o anche piccoli negozi che vogliono incentivare i propri clienti a ripetere gli acquisti.
Quindi cosa aspetti, inizia a guadagnare con le tue spese e sfrutta il cashback!
Lascia un commento